Programmi 24 Aprile sera in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
18:25 |
Spie Mario Carletti
|
|
18:40 |
Rai News Giorno
|
|
18:45 |
MPR Africa Nera Africa Rossa-La lezione dell'Angola
 MPR Africa Nera Africa Rossa-La lezione dell'Angola - Una serie di tre puntate che documenta la storia dell'Angola, dalla sua scoperta passando per le guerre contro il Portogallo tra gli anni '60 e '70 fin - o ad arrivare alla sua proclamazione d'indipendenza datata 11 novembre 1975. - di Carlo Lizzani (1977) Vai al sito
|
|
19:45 |
Domenica con Le ragazze europee
 Le apparizioni RAI delle francesi Françoise Hardy e Sylvie Vartan, dell'inglese Marianne Faithfull e della belga Catherine Spaak, scomparsa il 17 aprile 2022 e icona degli anni '60.. Vai al sito
|
|
20:05 |
Filler Speciali Aldo Moro 24/04/1978 Tg2 Studio Aperto
 Filler Speciali Aldo Moro 24/04/1978 Tg2 Studio Aperto - Speciale Tg2 Studio Aperto sul rapimento dell'On. Aldo Moro Vai al sito
|
|
20:10 |
Il giorno e la storia - 24 aprile 2025
 Il giorno e la storia del 24 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 24 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
20:30 |
Passato e Presente - La Patria della Resistenza - 24/04/2025
 La drammatica sequenza di avvenimenti che seguono l'annuncio dell'armistizio, l'8 settembre 1943, raccontano di un Paese allo sbando: la fuga da Roma del re e del capo del governo, la mancata difesa della capitale, subito occupata brutalmente dai tedeschi Vai al sito
|
|
21:10 |
5000 anni e + La rivoluzione francese
 Ispirata ad ideali di libertà e uguaglianza universale, la Rivoluzione francese ha segnato la fine di un sistema di potere fondato su ingiustificati privilegi, ma è stato anche un decennio caratterizzato da periodi di grande violenza. Per comprendere questo complesso quanto significativo momento storico, è ospite in studio con Giorgio Zanchini la prof.ssa Marina Formica, docente di Storia moderna all'Università di Roma ''Tor Vergata''. Vai al sito
|
|
22:10 |
a.C.d.C Il diario segreto di Marco Polo
 La meravigliosa avventura di Marco Polo ricostruita attraverso nuovi documenti che comprovano la veridicità del suo viaggio narrato ne Il Milione.. - Un programma di Alessandro Barbero, Davide Savelli. Regia di Matteo Bardelli. Produttore esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
23:05 |
Cronache eroiche. Odissea 1: il viaggio pt.3
 Da Itaca, l'isola di Odisseo, e da Cefalonia, in Grecia, prosegue l'indagine di Cristoforo Gorno nei poemi di Omero. Dopo l'Iliade è la volta dell'Odissea: nella prima parte si raccontano il viaggio di Telemaco alla ricerca del padre, la tela di Penelope, i pretendenti e le avventure di Odisseo da Troia, al ciclope Polifemo, a Circe, a Calipso, ai Feaci fino allo sbarco, dopo vent'anni nella sua Itaca. Con l'aiuto di Massimo Cultraro, dirigente di ricerca del CNR e studioso del mondo miceneo, Cristoforo Gorno mette a confronto Omero con i ritrovamenti archeologici delle isole Ionie e dell'Egeo, in cerca delle verità storiche del poema. Vai al sito
|
|
23:40 |
Cronache eroiche. Odissea 2: il ritorno pt.4
 Da Itaca, l'isola di Odisseo, continua l'esplorazione di Cristoforo Gorno nell'Odissea. Il racconto riprende dallo sbarco dell'eroe nella sua isola e lo segue nel suo palazzo fino al compimento della vendetta contro i pretendenti. L'incontro con il cane Argo, il rapporto con il figlio Telemaco, la figura di Penelope sono alcuni degli aspetti che vengono approfonditi. Con l'aiuto, di Massimo Cultraro, dirigente di ricerca del CNR e studioso del mondo miceneo, Cristoforo Gorno mette a confronto il poema con i ritrovamenti archeologici di Itaca, in particolare l'edificio che è stato identificato con il palazzo dell'eroe. Vai al sito
|
|
00:15 |
Rai News Notte
|
|
00:20 |
Il giorno e la storia - 25 aprile 2025
 Il giorno e la storia del 25 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|