24 Aprile notte in TV su Rai Storia

Programmi 24 Aprile notte in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
23:40 Cronache eroiche. Odissea 2: il ritorno pt.4
Cronache eroiche. Odissea 2: il ritorno pt.4Da Itaca, l'isola di Odisseo, continua l'esplorazione di Cristoforo Gorno nell'Odissea. Il racconto riprende dallo sbarco dell'eroe nella sua isola e lo segue nel suo palazzo fino al compimento della vendetta contro i pretendenti. L'incontro con il cane Argo, il rapporto con il figlio Telemaco, la figura di Penelope sono alcuni degli aspetti che vengono approfonditi. Con l'aiuto, di Massimo Cultraro, dirigente di ricerca del CNR e studioso del mondo miceneo, Cristoforo Gorno mette a confronto il poema con i ritrovamenti archeologici di Itaca, in particolare l'edificio che è stato identificato con il palazzo dell'eroe.
Vai al sito
00:15 Rai News Notte
00:20 Il giorno e la storia - 25 aprile 2025
Il giorno e la storia - 25 aprile 2025Il giorno e la storia del 25 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:40 Passato e Presente - La Patria della Resistenza - 24/04/2025
Passato e Presente - La Patria della Resistenza - 24/04/2025La drammatica sequenza di avvenimenti che seguono l'annuncio dell'armistizio, l'8 settembre 1943, raccontano di un Paese allo sbando: la fuga da Roma del re e del capo del governo, la mancata difesa della capitale, subito occupata brutalmente dai tedeschi
Vai al sito
01:15 Storia delle nostre città - Reggio Calabria - 27/02/2023
Storia delle nostre città - Reggio Calabria - 27/02/2023Tra le città più belle della regione, Reggio Calabria ospita una gran varierà di opere artistiche e offre scorci di intensa, rara bellezza. La città si affaccia sul mare, e il suo clima mite le garantisce una grandissima fertilità, fattore determinante per il mercato di ortaggi, olio e vini. I resti subacquei di colonne romane, la bellissima fortezza aragonese e la Cappella del Duomo sono solo alcuni dei suoi elementi più suggestivi. Reggio Calabria possiede anche uno dei musei archeologici più importanti in Italia, che conserva, oltre a reperti della Magna Grecia, anche gli splendidi Bronzi di Riace.
Vai al sito
02:05 Guglielmo Marconi, un visionario in Inghilterra - Italic, carattere italiano - Puntata del 14/10/2023 - Guglielmo Marconi, un visionario in Inghilterra - 14/10/2023
Guglielmo Marconi, un visionario in Inghilterra - Italic, carattere italiano - Puntata del 14/10/2023 - Guglielmo Marconi, un visionario in Inghilterra - 14/10/2023Il racconto dei grandi personaggi dell'arte, della scienza e della cultura che hanno esportato il genio italiano all'estero. In questa puntata la storia di Guglielmo Marconi, lo scienziato che ha rivoluzionato la storia delle comunicazioni e che, attraverso le sue intuizioni, ci ha spalancato le porte della modernità. Comunicazioni wireless, radio, televisione: Marconi ha dato il suo contributo ad ognuno di questi apparecchi e lo ha fatto dal Regno Unito. Lì, il giovane scienziato ha consolidato i suoi esperimenti sulle onde elettromagnetiche, arrivando a collaborare con la Royal Navy e approntando i primi dispositivi per il salvataggio in mare. Grazie a Marconi e al telegrafo senza fili, furono inviati i primi messaggi di Sos. A completare il racconto servizi video originali realizzati tra l'Italia e la Gran Bretagna, che raccontano i luoghi ed i paesaggi attraversati da Marconi. E ancora interviste con ospiti d'eccezione completano un racconto ricco, vivo, emozionante. Insieme a Giorgio Zanchini ci sono Elettra Marconi (figlia di Guglielmo), Guido Tonelli (fisico che è stato portavoce ed ha contribuito all'esperimento che ha portato alla scoperta del bosone di Higgs) e Gabriele Balbi (professore di Media Studies).
Vai al sito
04:00 MPR Africa Nera Africa Rossa-La lezione dell'Angola
MPR Africa Nera Africa Rossa-La lezione dell'AngolaMPR Africa Nera Africa Rossa-La lezione dell'Angola - Una serie di tre puntate che documenta la storia dell'Angola, dalla sua scoperta passando per le guerre contro il Portogallo tra gli anni '60 e '70 fin - o ad arrivare alla sua proclamazione d'indipendenza datata 11 novembre 1975. - di Carlo Lizzani (1977)
Vai al sito
05:00 Disco Ring p.9
Disco Ring p.9Rai Storia, in ricordo della scomparsa di Gianni Boncompagni, ripropone la prima fortunatissima stagione del cult televisivo Disco Ring.
Vai al sito
05:40 Il giorno e la storia - 25 aprile 2025
Il giorno e la storia - 25 aprile 2025Il giorno e la storia del 25 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 25 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e Presente - La Patria della Resistenza - 24/04/2025
Passato e Presente - La Patria della Resistenza - 24/04/2025La drammatica sequenza di avvenimenti che seguono l'annuncio dell'armistizio, l'8 settembre 1943, raccontano di un Paese allo sbando: la fuga da Roma del re e del capo del governo, la mancata difesa della capitale, subito occupata brutalmente dai tedeschi
Vai al sito