Programmi 2 Marzo pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
11:40 |
Il giorno e la storia - 2 marzo 2025
 Persone, eventi e ricorrenze del 2 marzo 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:00 |
Viaggio in Italia Toscana. Quei maledetti toscani
 Viaggio in Italia Toscana. Quei maledetti toscani - Livorno, città di mare e di burle recenti. L'isola di Montecristo e la strada aureliana, celebre set del film 'il Sorpasso\". Vai al sito
|
|
13:00 |
Domenica con Lucio Dalla Automobili 1977 - 3
 Domenica con Lucio Dalla Automobili 1977 - 3 - L'esperienza televisiva più consistente di Lucio Dalla nei suoi primi anni di carriera è 'Automobili', 6 puntate scritte con Sergio Bardotti per la regia di L - uigi Perelli, trasmesse nel 1977. Nella quarta puntata Lucio Dalla ospita Roberto Benigni e il cantante e percussionista Tony Esposito. - Vai al sito
|
|
13:45 |
Personaggi Intervista a Lou Reed
|
|
13:55 |
Il giorno e la storia - 2 marzo 2025
 Persone, eventi e ricorrenze del 2 marzo 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
14:15 |
Passato e presente - D'ANNUNZIO, L'ESTETA DELLA POLITICA
 Protagonista indiscusso della scena letteraria italiana a cavallo tra Otto e Novecento, Gabriele D'Annunzio entra per la prima volta in parlamento nel 1897, eletto alla Camera dei Deputati. E' la prima vera esperienza concreta di un percorso politico che lo porterà all'occupazione di Fiume. D'Annunzio diventa il Comandante, dando vita ad un'esperienza che sarà fondamentale per molti giovani dell'epoca e di cui restano oggi documenti importanti come \"La Carta del Carnaro\". In questa puntata di \"Passato e presente\ Vai al sito
|
|
14:55 |
Il declino di Hitler - Operazione Barbarossa
 22 giugno 1941: è forse il momento decisivo dell'intera Seconda guerra mondiale: inizia l'Operazione Barbarossa, l'invasione dell'Unione Sovietica da parte della Germania nazista. Hitler viola il patto di non-aggressione, firmato dai due Paesi appena due anni prima, e dà il via a una campagna monumentale, condotta da oltre 3 milioni di soldati tedeschi. Ma come è giunto a questa decisione? E come mai l'Unione Sovietica di Stalin si fece prendere così alla sprovvista dall'invasione? A queste ed altre domande risponde un eccezionale documentario della BBC, introdotto in esclusiva per Rai Storia dallo storico Emilio Gentile. Vai al sito
|
|
15:50 |
1939-1945 La II Guerra Mondiale - Nel deserto Africano
 La storia della guerra italiana (e tedesca) in Africa settentrionale dalla conquista di Sidi Barrani, occupata dal Generale Graziani nel settembre del 1940, alla controffensiva inglese su Tobruk, il ripiegamento italiano, l'arrivo dell'Afrikakorps comandato dal Generale Erwin Rommel, fino alla battaglia di El Alamein e alla sconfitta dell'Asse in Africa settentrionale. Vai al sito
|
|
16:45 |
R.A.M Effetto guerra, mare esplosivo
 Ricerca Archivio Memoria e' il nuovo magazine di rai Storia dedicato alla ricerca storica.. - Un programma di Andrea Branchi, Francesco Censon e Giuanluca Miligi Produttore esecutivo Roberta Sangermano Vai al sito
|
|
17:00 |
RES La festa, la farina e la forca. Il carnevale
 RES 2018-2019 La festa, la farina e la forca. Il carnevale - Un viaggio nelle festività italiane, le usanze regionali in via di sparizione, tra tradizione e modernità. - (1980) Sergio Spina. Con la consulenza di L. Lombardi Sariani Vai al sito
|
|
18:00 |
Ritorno al presente Ritorno a Chiaromonte
 Ritorno al presente Ritorno a Chiaromonte - Piccolo paese nel cuore della Basilicata, un viaggio per cercare il passato e trovare il presente di questo luogo. Interviste agli abitanti, giovani e non. - di Giuseppe Giannotti (2011) Vai al sito
|
|
18:30 |
Rai News Giorno
|
|