Stamattina in TV su Rai 5

Programmi Stamattina in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
06:00 Piccola storia della musica - Il Settecento strumentale: gli archi
Piccola storia della musica - Il Settecento strumentale: gli archiRestagno parla della storia del violino e dei musicisti che lo hanno suonato nel '700. Il violinista Gianni Guglielmo approfondisce questi temi ed esegue alcuni brani: Adagio della terza sonata in do maggiore di Bach, Concerto in do maggiore dall'Assunzione di Maria Vergine di Vivaldi e Sonata per violino di Tartini.
Vai al sito
06:18 Giardini fantastici e dove trovarli S4E1 - Il giardino di Ruth Bancroft
Giardini fantastici e dove trovarli  S4E1 - Il giardino di Ruth BancroftQuesto giardino è stato creato nel 1950 sul terreno arido di una vecchia proprietà agricola nel nord della California, frutto della fervida immaginazione di Ruth Bancroft. Questa pioniera di 65 anni, che si è formata da sola, ha immaginato questo giardino in cui fioriscono agavi, cactus e aloe.
Vai al sito
06:45 Avventure botaniche: Ninfee e rose - E2
Avventure botaniche: Ninfee e rose - E2Le Ninfee e le Rose, due fiori che sono mutati ben poco nel corso di milioni d'anni. Un'avventura botanica per scoprire come, dove e quando due delle prime piante da fiore si sono evolute.
Vai al sito
07:36 Giardini fantastici e dove trovarli S4E2 - Lotusland
Giardini fantastici e dove trovarli S4E2 - LotuslandLotusland è un giardino di Santa Barbara che sembra uscito da un film hollywoodiano degli anni Cinquanta. È un luogo importante della biodiversità mondiale grazie alla mitezza del clima californiano e alla ricchezza del suolo, che permettono la convivenza di un numero eccezionale di specie animali e vegetali.
Vai al sito
08:03 Art Night Puntata 11 - Da Cimabue a Giot
Art Night Puntata 11 - Da Cimabue a GiotArt Night Puntata 11 - Da Cimabue a Giotto - DOC. CULTURA - Nella Basilica di San Francesco d'Assisi, sulle volte, nelle cappelle, sul soffitto, ovunque, su scala grandiosa, affreschi ovunque. Qui si sono - espressi e hanno gareggiato i più grandi artisti dell'Italia tardo-duecentesca. È qui che una generazione di artisti arriva a rinnovare l'arte pittorica... - 2024 ITA
Vai al sito
09:02 Edvard Munch. Un grido nella natura
Edvard Munch. Un grido nella naturaFamoso in tutto il mondo per il suo dipinto \"L'urlo\
Vai al sito
09:54 ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMARubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA
Vai al sito
Rubrica, Cinema
09:59 Mosè e il faraone
Mosè e il faraoneDal Teatro degli Arcimboldi Mosè e il Faraone di Gioachino Rossini, regia di Luca Ronconi, direzione di Riccardo Muti. Con Ildar Abdrazakov Erwin Schrott Giuseppe Filianoti Sonia Ganassi e Barbara Frittoli. Balletto: Roberto Bolle, Luciana Savignano e Desmond Richardson. Regia tv di Carlo Battistoni. 2013 ITA
Vai al sito