13 Maggio sera in TV su Rai Storia

Programmi 13 Maggio sera in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
17:40 Fratellastri d'Italia - I greci dell'Aspromonte p2
Fratellastri d'Italia - I greci dell'Aspromonte p2La storia della minoranza di lingua greca della Calabria, in particolare nel comune di Gallicianò nell'Aspromonte. Un viaggio tra dibattiti, rappresentazioni, riti e tradizioni alla scoperta delle comunità greche che si sono integrate nella regione.
Vai al sito
18:10 Testimoni oculari - Alberto Moravia: gli anni del Duce
Testimoni oculari - Alberto Moravia: gli anni del DuceDocumenti e cronache di cose viste e vissute dai diretti protagonisti dell'epoca.
Vai al sito
19:05 Rai News Giorno
Rai News GiornoRai News Giorno
Vai al sito
19:10 Prima e dopo Franco Basaglia
Prima e dopo Franco BasagliaUn omaggio a Franco Basaglia (1924 - 1980). L'intervista realizzata da Sergio Zavoli nel 1969 per tv7 e due servizi di \"Telemaco\" sulle condizioni delle persone con disagi mentali, prima e dopo la legge Basaglia del 1978.
Vai al sito
19:45 L'India vista da Rossellini Le lagune d
L'India vista da Rossellini Le lagune dL'India vista da Rossellini Le lagune del Malabar - 'L'India vista da Rossellini' è un documentario a puntate per la televisione realizzato dal grande regista, andato in onda sul Programma Nazionale nei p - rimi mesi del 1959. Nelle 10 puntate vengono esaminati i vari aspetti dell'India, ricostruiti in reportage dell'autore e commentati in studio dallo stesso Roberto Rossellini intervistato da Marco Cesarini Sforza. Nella sesta puntata 'Le lagune del Malabar'ci inoltriamo nel contesto naturalistico di regioni come il Malabar e il Bengala. - di Roberto Rossellini (1959)
Vai al sito
20:10 Il giorno e la storia
Il giorno e la storiaIl giorno e la storia del 13 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 13 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
20:30 Passato e Presente Ernesto Nathan un maz
Passato e Presente Ernesto Nathan un mazPassato e Presente Ernesto Nathan un mazziniano in Campidoglio - Il 25 novembre 1907 Ernesto Nathan, leader del Blocco Popolare - un blocco anticlericale che comprende liberali, radicali, repubblicani e so - cialisti - viene eletto sindaco di Roma. Nathan, inglese di nascita, ebreo e massone, era arrivato a Roma nel 1870 e da allora si era prodigato in un'intensa attività per diffondere gli ideali mazziniani. L'amministrazione da lui guidata metterà al primo posto la modernizzazione della città e la lotta alle diseguaglianze, attraverso la municipalizzazione dei servizi, lo sviluppo del sistema scolastico e il contrasto alla speculazione edilizia. Con il professor Marco De Nicolò la storia del leader che cercò di migliorare concretamente le condizioni di vita degli abitanti di Roma e dell'Agro romano, fino al novembre del 1913 quando, a causa dell'aggravarsi delle divergenze nella maggioranza, rassegno le dimissioni dalla giunta comunale. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Ospite in studio il prof. Marco De Nicolò Con la partecipazione di Maria Sole Sanasi Regia di Davide Frasnelli Produttori Esecutivi Novella de Gaetano Vitilde D'Onofrio
Vai al sito
21:10 Speciali Storia 2021-2022 - Inferno nei mari: Missione Royal Navy
Speciali Storia 2021-2022 - Inferno nei mari: Missione Royal NavySettembre 1939. Al comandante tedesco Gunther Prien viene offerta una missione segreta per colpire la Royal Navy nel suo porto di Scapa Flow. La missione incontra molti ostacoli ma è un successo.
Vai al sito
22:00 1939 - 1945: la II Guerra Mondiale La Gu
1939 - 1945: la II Guerra Mondiale La Gu1939 - 1945: la II Guerra Mondiale La Guerra finisce a Hiroshima e Nagasaki - Presentati da Paolo Mieli e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Seconda Guerra Mondiale, alla luce delle n - uove interpretazioni storiografiche - Una serie presentata da Paolo Mieli e narrata da Carlo LucarelliCoordinamento editoriale Pietro Raschilla'.
Vai al sito
22:55 La storia vergognosa
La storia vergognosaLa storia di uomini, donne e bambini che tra il 1880 ed il 1925 emigrarono da quasi tutte le regioni italiane per raggiungere il continente americano.. - Di Nella Condorelli
Vai al sito
00:15 Rai News Notte
Rai News NotteRai News Notte
Vai al sito
00:20 Il giorno e la storia del 14 maggio 2025
Il giorno e la storia del 14 maggio 2025Persone, eventi e ricorrenze del 14 maggio 2025.
Vai al sito