Programmi 13 Maggio mattina in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
05:40 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 13 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 13 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente 1258 I Mongoli distru
 Passato e Presente 1258 I Mongoli distruggono Baghdad - Durante il XIII secolo l'Europa occidentale entrò in contatto con l'Asia più profonda. Nelle fonti occidentali e islamiche i Mongoli sono descritti i - n maniera terrificante. L'incontro con loro fu un trauma, perché essi erano qualcosa di molto diverso da quello che le civiltà occidentali conoscevano: un popolo nomade, aggressivo e inarrestabile, con un universo religioso vario. Grazie alla potenza e mobilità dei loro arcieri a cavallo, essi riuscirono a divorare enormi quantità di territorio in poco tempo, bruciando città e metropoli del basso medioevo, come Kiev e Baghdad. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Ospite in studio il prof. Franco Cardini Con la partecipazione di Alessia Amante Regia di Davide Frasnelli Produttori Esecutivi Novella de Gaetano Vitilde D'Onofrio Vai al sito
|
|
06:35 |
Soggetto Donna Il mestiere di vivere. pu
 Soggetto Donna Il mestiere di vivere. puntata 84 - Il racconto di tematiche che dal dopoguerra hanno animato il dibattito sulle donne e incontra le protagoniste di oggi per indagare il loro immaginario, pe - r valorizzare il loro contributo alla vita sociale e culturale, per sapere cosa è cambiato e cosa c'è da fare nel cammino verso la parità. - di Marta la Licata, con Brigida Gullo e Alessandra Conforti. Produttore esecutivo Sara Mariani. Vai al sito
|
|
07:30 |
La stagione dei Blitz - Un programma inn
 La stagione dei Blitz - Un programma innovativo riletto dopo 25 anni Domenico Modugno pt.1 - Gianni Minà ripropone la prima parte della puntata di 'Blitz' con ospite Domenico Modugno. - di Gianni Minà, regia Giuliano Nicastro (2008) di Gianni Minà (2008) Vai al sito
|
|
08:20 |
Filler Come eravamo. Giovani pt. 1
 Giovani, moda, canzoni e cronaca negli anni sessanta, quando gli italiani abbandonano le piazze e ricercano 'l'evasione'. Vai al sito
|
|
08:35 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 13 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 13 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
08:55 |
Passato e Presente 1258 I Mongoli distru
 Passato e Presente 1258 I Mongoli distruggono Baghdad - Durante il XIII secolo l'Europa occidentale entrò in contatto con l'Asia più profonda. Nelle fonti occidentali e islamiche i Mongoli sono descritti i - n maniera terrificante. L'incontro con loro fu un trauma, perché essi erano qualcosa di molto diverso da quello che le civiltà occidentali conoscevano: un popolo nomade, aggressivo e inarrestabile, con un universo religioso vario. Grazie alla potenza e mobilità dei loro arcieri a cavallo, essi riuscirono a divorare enormi quantità di territorio in poco tempo, bruciando città e metropoli del basso medioevo, come Kiev e Baghdad. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Ospite in studio il prof. Franco Cardini Con la partecipazione di Alessia Amante Regia di Davide Frasnelli Produttori Esecutivi Novella de Gaetano Vitilde D'Onofrio Vai al sito
|
|
09:30 |
Italia viaggio nella bellezza Giacomo Bo
 Italia viaggio nella bellezza Giacomo Boni, l'archeologo del Foro Romano - A cento anni dalla morte di Giacomo Boni ripercorriamo le tappe della sua vita, la sua carriera, gli studi e le passioni di un uom - o che visse la ricerca archeologica come una missione. - Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Produttore Esecutivo Sabrina Destito Vai al sito
|
|
10:25 |
Storia delle nostre città. Quarta serie.
 Storia delle nostre città. Quarta serie. Bari. La porta d Oriente - Bari è città di mare e di fede. È approdo, porto, commercio e incontro di culture. Bari è una città di origine antichissima. Infatti, l'i - nsediamento più antico nella penisola su cui sorge la città vecchia, risale all'Età del Bronzo. I pericoli, in quel periodo giungono dal mare e Bari resiste a lungo alle invasioni dei greci, ma poi viene conquistata dai romani che la qualificano come municipium. Con i romani diventa un importante centro commerciale... - Un programma di Marco Pisoni e Mario Paloschi. Vai al sito
|
|
11:15 |
R.A.M Spie - Mario Carletti
 Mario Carletti, agente segreto 523, l'uomo che nel 1943 fece arrestare Pietro Nenni; un percorso tra le carte ingiallite dell'OVRA e del casellario politico centrale condotto dallo storico Mauro Canali, autore de 'Le s - pie del regime'. - Vai al sito
|
|
11:40 |
Franco Basaglia (1924 - 1980)
 Franco Basaglia: l'uomo che ha restituito dignità alla malattia mentale, dando il via a una riforma che ha portato a considerare il paziente non come qualcuno da recludere, opprimere, ghettizzare ma come un individu - o da aiutare, comprendere, liberare. - Vai al sito
|
|
11:50 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 13 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 13 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:10 |
Viaggio in Italia- Sicilia. Scritture e visioni del mondo
 Un percorso che ci porta a conoscere gli artisti siciliani. Scrittori, pittori, musicisti che hanno interpretato il mondo e, soprattutto, la loro terra, facendola uscire dall'isolamento e regalandola al mondo. Vai al sito
|
|