Programmi 10 Aprile sera in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
18:10 |
'14-'18 Storie della Grande Guerra - Quel che resta della guerra. I recuperanti
 '14-'18 Storie della Grande Guerra - Quel che resta della guerra. I recuperanti - Nel 1970 Ermanno Olmi realizzò I recuperanti, un lungometraggio su un giovane che nel secondo dopoguerra si dedica al recup - ero di residuati bellici per combattere la miseria. Oggi, a questa attività, si dedicano ancora in molti, non più per necessità economica ma in modo amatoriale. Ma si tratta di un passatempo, a cui corrisponde un vero e proprio mercato, pericoloso. - di Sara Chiaretti, Federico Cataldi. Una serie narrata da Carlo Lucarelli. Produttore esecutivo Roberta Sangermano Vai al sito
|
|
18:40 |
Rai News Giorno
|
|
18:45 |
MPR La vera storia di Emiliano Zapata
 La storia del rivoluzionario messicano Emiliano Zapata, in un documentario.. - di Mino Monicelli (1968) Vai al sito
|
|
19:40 |
EVENTI Gala Midem 1975 Nino Rota
 EVENTI 2019-2020 Gala Midem 1975 Nino Rota - Nell'anniversario della sua nascita, il 3 dicembre 1911, un'intervista al maestro intento a dirigere un ensemble delle sue composizioni per i film di Fellini. Vai al sito
|
|
20:00 |
EVENTI Colonna sonora Rota Fellini
 EVENTI 2019-2020 Colonna sonora Rota Fellini - Tre incontri televisivi tra il genio del cinema italiano, Federico Fellini, cinque volte premio Oscar, e il suo mentore musicale, il compositore Nino Rota (19 - 11-1979). Vedrete come lavoravano insieme, e sentirete le parole dell'uno e dell'altro. - Vai al sito
|
|
20:05 |
Filler Speciale Aldo Moro 10/4/78 Tg2 Studio Aperto
 Filler Speciale Aldo Moro 10/4/78 Tg2 Studio Aperto - Speciale Tg2 Studio Aperto sul rapimento Moro Vai al sito
|
|
20:10 |
Il giorno e la storia - 10 aprile 2025
 Il giorno e la storia del 10 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
20:30 |
Passato e Presente - Cuore, il libro degli italiani - 12/04/2024
 Nel 1886 Edmondo de Amicis pubblica ''Cuore'' il romanzo che lo renderà lo scrittore emblematico dell'Italia post-unitaria. Un libro che già nel titolo contiene una mescolanza di sentimenti come l'amore per la patria e per la famiglia, lo spirito di sacrificio e la carità. Vai al sito
|
|
21:10 |
5000 anni e + Creta, la fine di un mondo
 5000 anni e + Creta, la fine di un mondo Prima TV per Rai - Lo splendore e il tramonto di una delle civilta' più antiche e affascinanti del Mediterraneo, quella minoica. Con Giorgio Zanchini e l'ospite in - studio Emanuela Alberti, professoressa di archeologia all'Universita' di Firenze, ci si addentra nell'isola di Creta e in una storia in cui si incrociano miti e avventure dell'archeologia. - Un programma di Cristoforo Gorno e Alessandra Bisegna. Regia di Agostino Pozzi. Produttore esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
22:10 |
La scelta giusta Polizia nella Resistenza
 La scelta giusta Polizia nella Resistenza Prima TV per Rai - In occasione della ricorrenza della fondazione del corpo di Polizia dello Stato, il 10 aprile, Rai Cultura dedica uno Speciale alle vicende di - alcuni personaggi che, con le loro azioni valorose, si distinsero per aver partecipato e contribuito significativamente alla Resistenza Italiana: Maurizio Giglio, Francesco Romeo e Angelo De Fiore. - Con Emanuela Lucchetti, di Riccardo Sansone, produttore esecutivo Lucia De Angelis, regia Agostino Pozzi Vai al sito
|
|
22:25 |
a.C.d.C. Gli Stuart. Un regno di sangue p. 4 La gloriosa rivoluzione
 a.C.d.C. Gli Stuart. Un regno di sangue p. 4 La gloriosa rivoluzione - Re Giacomo II sale sul trono nel 1685, ma è destinato ad essere l'ultimo sovrano Stuart. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide Savelli, Produttore Esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
23:15 |
Cronache eroiche - Eneide 1: il profugo
 Cronache eroiche - Eneide 1: il profugo - Da Cuma e da Castro, Cristoforo Gorno ci guida nel viaggio alla scoperta dell'Eneide, tra poesia, archeologia e indagine nella realtà storica del - poema di Virgilio. - Di e con Cristoforo Gorno. Con la collaborazione di Lucia Ciancaglini. Consulenza storica di Massimo Cultraro. Produttrice esecutiva Alessandra Giorgi. Filmaker Pierluigi Braca Luca Gregori. Regia Agostino Pozzi Vai al sito
|
|
23:45 |
Cronache di donne leggendarie Hatshepsut e Nefertiti: l'Egitto delle regine
 Le regine più celebri della XVIII dinastia, l'inizio del Nuovo Regno: Hatshepsut, che resse l'impero in prima persona, unica ad assumere gli attributi maschili della regalità, e Nefertiti, moglie di Akhenaton, al centro di una turbolenta riforma religiosa e di una grave crisi politica. Due regine per raccontare la complessità del mondo femminile egizio. Paola Buzi, prof.ssa di Egittologia e Civiltà Copta, Sapienza Università di Roma. Vai al sito
|
|
00:20 |
Rai News Notte
|
|
00:25 |
Il giorno e la storia - 11 aprile 2025
 Il giorno e la storia dell'11 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'11 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|