10 Aprile notte in TV su Rai Storia

Programmi 10 Aprile notte in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
23:45 Cronache di donne leggendarie Hatshepsut e Nefertiti: l'Egitto delle regine
Cronache di donne leggendarie Hatshepsut e Nefertiti: l'Egitto delle regineLe regine più celebri della XVIII dinastia, l'inizio del Nuovo Regno: Hatshepsut, che resse l'impero in prima persona, unica ad assumere gli attributi maschili della regalità, e Nefertiti, moglie di Akhenaton, al centro di una turbolenta riforma religiosa e di una grave crisi politica. Due regine per raccontare la complessità del mondo femminile egizio. Paola Buzi, prof.ssa di Egittologia e Civiltà Copta, Sapienza Università di Roma.
Vai al sito
00:20 Rai News Notte
00:25 Il giorno e la storia - 11 aprile 2025
Il giorno e la storia - 11 aprile 2025Il giorno e la storia dell'11 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'11 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:45 Passato e Presente - Cuore, il libro degli italiani - 12/04/2024
Passato e Presente - Cuore, il libro degli italiani - 12/04/2024Nel 1886 Edmondo de Amicis pubblica ''Cuore'' il romanzo che lo renderà lo scrittore emblematico dell'Italia post-unitaria. Un libro che già nel titolo contiene una mescolanza di sentimenti come l'amore per la patria e per la famiglia, lo spirito di sacrificio e la carità.
Vai al sito
01:20 La bussola e la clessidra- Le nuove \"misteriose\" energie
La bussola e la clessidra- Le nuove \"misteriose\" energieSPECIALI STORIA 2020-2021 La bussola e la clessidra- Le nuove \"misteriose\" energie - Ultimo appuntamento con Alessandro Barbero che approfondisce alcuni degli argomenti trattati da Roberto e Renzo Rosselli - ni ne \"La lotta dell'uomo per la sua sopravvivenza\". - Di Alessandro Barbero e Davide Savelli Regia di Davide Savelli e Agostino Pozzi Produttore esecutivo Alessandra Conforti
Vai al sito
02:10 I bambini e noi: S1970E4 - La bicicletta
I bambini e noi: S1970E4 - La biciclettaLuigi Comencini ci porta a conoscere i bambini del quartiere di Prima Porta, a Roma, per scoprire le problematiche scolastiche e sociali che devono affrontare. La borgata si è molto allargata e ha accolto persone provenienti da molte parti d’Italia, col risultato che le scuole sono sovraffollate. Accanto alle classi ordinarie vi sono delle classi “differenziali”, che accolgono ragazzi con problemi cognitivi e comportamentali: ma queste classi riescono davvero nell'intento del recupero e della risoluzione dei problemi dei ragazzi?
Vai al sito
03:10 MPR La vera storia di Emiliano Zapata
MPR La vera storia di Emiliano ZapataLa storia del rivoluzionario messicano Emiliano Zapata, in un documentario.. - di Mino Monicelli (1968)
Vai al sito
04:05 Restore Ricette Q.B. pt. 14
Restore Ricette Q.B. pt. 14Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini'(1957) di Mario Soldati; ` - Linea contro linea' (1967/68) a cura di Giulio Macchi; `A tavola alle sette' (1974/76), con Ave Ninchi; `Menù di stagione' (1980/81) e i consigli di Vincenzo Bonassisi per `Almanacco del giorno dopo' (1979/1988). -
Vai al sito
04:40 W la Storia - Il metodo scientifico, Galileo e Cesi
W la Storia - Il metodo scientifico, Galileo e CesiAlcuni studenti, diversi in ogni puntata, sono stimolati dalla conduttrice Linda Stroppa, una sorta di \"viaggiatrice curiosa\" .
Vai al sito
05:10 Le interviste di Volontè
Le interviste di VolontèEVENTI 2019-2020 Le interviste di Volontè - Interviste a e su Gian Maria Volontè tratte da 'Raffaella Venerdì, Sabato e Domenica', da 'Parla con me' e da 'Blitz'.
Vai al sito
05:40 Il giorno e la storia - 11 aprile 2025
Il giorno e la storia - 11 aprile 2025Il giorno e la storia dell'11 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'11 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
06:00 Passato e Presente - Cuore, il libro degli italiani - 12/04/2024
Passato e Presente - Cuore, il libro degli italiani - 12/04/2024Nel 1886 Edmondo de Amicis pubblica ''Cuore'' il romanzo che lo renderà lo scrittore emblematico dell'Italia post-unitaria. Un libro che già nel titolo contiene una mescolanza di sentimenti come l'amore per la patria e per la famiglia, lo spirito di sacrificio e la carità.
Vai al sito