Programmi 9 Aprile pomeriggio in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
12:49 |
Piano Pianissimo - E12
 In questa puntata il prof. Zaccagnini, con l'aiuto del pianoforte, ci illustra come molti musicisti siano spesso entrati in conflitto tra loro. Un caso fra tutti quello di Verdi e Wagner che, nonostante la reciproca stima , ebbero modo di lanciarsi più di una volta qualche 'frecciata'. Vai al sito
|
|
13:04 |
Quante storie - Puntata del 02/04/2025 - Eva contro Eva - 02/04/2025
 A partire da Adamo ed Eva, le interpretazioni della Bibbia hanno sempre esercitato una forte influenza sulla definizione dei ruoli maschili e femminili nella società. La teologa Adriana Valerio analizza a Quante Storie le figure femminili presenti nelle sacra scritture, smascherando i pregiudizi storici e mettendo in discussione, attraverso un'attenta rilettura filologica, i modelli gerarchici e patriarcali che sarebbero contenuti nel testo biblico. Vai al sito
|
|
13:32 |
Di là dal fiume e tra gli alberi - Setti
 Di là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Sul confine del Carso - DOC. NATURA - Nella settima puntata di Di là dal fiume e tra gli alberi, Lucrezia Lo Bianco ci guida nel Carso, dove l'identità è - plasmata dalle storie di chi lo abita. Tra incontri, racconti, cibo e fotografie, esploriamo un mosaico di esperienze legate dal confine che ha segnato le vite di chi ha attraversato questa terra. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA Vai al sito
|
|
14:26 |
Art Night Puntata 10 - Il volto di Alessandro
 Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il \"Mosaico di Alessandro\" è un'opera di epoca romana che ritrae la leggendaria battaglia fra Alessandro Magno e Dario III di Persia, a Isso. Eseguito da Filosseno di Eretria, ancora oggi il mosaico rappresenta una delle poche testimonianze visive - 2025 ITA Vai al sito
|
|
15:24 |
Stardust Memories - Ti ho sposato per allegria
 Pietro, un giovane avvocato borghese, ha sposato Giuliana, ragazza stravagante e per nulla incline a diventare una 'brava donna di casa'. Di Carlo Battistoni (1982) Vai al sito
|
|
16:51 |
Inventare il tempo - La Grande Fuga
 La Grande Fuga (Ludwig van Beethoven). Vienna, 21 marzo 1826. Beethoven presenta il suo ultimo quartetto. È ormai del tutto sordo e ha già quel principio di infezione polmonare che un anno dopo lo porterà alla morte. È un musicista di successo, l'ultima sinfonia è stata un trionfo, ma non la smette di sperimentare. Vai al sito
|
|
17:42 |
Save the Date 2024-2025 - Puntata 21
 \"Giorgio Griffa. Dipingere l'invisibile\" a Palazzo Ducale, Genova; \"Il grande vuoto\" di Fabiana Iacozzilli a teatro; la Fondazione Archivio Diaristico Nazionale a Pieve Santo Stefano; Remo Anzovino in \"Atelier\"; La pop art animata di Bruno Bozzetto alla Cineteca Milano. Elisabetta Rasy presenta \"Perduto è questo mare\". Vai al sito
|
|
18:11 |
TGR Petrarca del 05/04/2025 - Puntata del 05/04/2025
 Di Francesco Marino. A cura della TGR Piemonte Vai al sito
|
|