Programmi 8 Maggio pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
12:30 |
Filler Speciali Tg Aldo Moro 08/5/78
 Edizioni speciali Tg su rapimento dell'On. Aldo Moro. Vai al sito
|
|
12:35 |
Viaggio in Italia Sicilia - La complessi
 Viaggio in Italia Sicilia - La complessità di un'isola - Una puntata dedicata alla complessità e alle contraddizioni di questa terra. Vai al sito
|
|
13:30 |
Via Vittorio Veneto La strada del mito
 I fasti delle favolose notti di Via Veneto, tra cinema, glamour, crisi e rilanci.. Vai al sito
|
|
14:05 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia dell'8 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'8 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
14:25 |
Passato e Presente Monte Vertà la collin
 Passato e Presente Monte Vertà la collina delle utopie - Cosa lega Hermann Hesse, Carl Gustav Jung e Isadora Duncan? Un sogno, una rivoluzione pacifica che prende vita su una collina svizzera affacciata su - l Lago Maggiore. All'alba del Novecento, Monte Verità è il palcoscenico assolato della prima utopia del secolo: una colonia vegetariana popolata da anarchici, naturisti e artisti che, sfidando i limiti imposti dalla modernità, hanno sperimentato una vita più autentica. Basata sui principi di spiritualità, ecologismo, riscoperta del corpo e rifiuto della società industriale, la comunità ha anticipato, tra intuizioni e fallimenti, le controculture future. A \"Passato e Presente\ Vai al sito
|
|
15:00 |
Americans 1943-1945
 Quando Napoli era governata dagli Alleati il suo porto era il più importante del mondo, superando di gran lunga persino quello di New York.. - di Mario Leombruno e Aldo Zappalà Vai al sito
|
|
15:50 |
Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Nap
 Ei fu. Vita, conquiste e disfatte di Napoleone Bonaparte - Le gesta del primo grande protagonista della storia contemporanea. Un uomo nato su un'isola, la Corsica, un luogo remoto di quell'impero che lui s - tesso fonderà, esportando, paradossalmente, idee rivoluzionarie in tutta Europa; incendiando gli animi di milioni di individui in tutto il continente, dividendone e spaccandone l'opinione pubblica, al suo tempo come anche adesso. Vogliamo raccontarvi la vita di Napoleone Bonaparte, dalla sua infanzia alla sua fine avvalendoci di grandi testimoni, in alcuni casi fan sfegatatati o caustici detrattori, e in altri casi commentatori imparziali: Alessandro Manzoni, Luciano Bonaparte, Madame De Stael, Giuseppina Bonaparte, alcuni dei suoi soldati, Maria Luisa d'Austria, il duca di Wellington. E naturalmente non mancheranno le parole di Napoleone, a cui, per l'occasione, ''apriremo un profilo social''. - Narrato da Alessandro Barbero. Di Alessandro Barbero e Davide Savelli. A cura di Martina Cervino. Produttore esecutivo Roberta Pulino. Regia di Graziano Conversano. Vai al sito
|
|
17:20 |
Francesco Baracca - L'aviatore rampante
 Francesco Baracca, asso dell'aviazione militare italiana, fu abbattuto in volo durante la battaglia del solstizio.. - di Paolo Parisotto Vai al sito
|
|
18:10 |
RES SPECIALI DI PRODUZIONE Zonderwater.
 RES SPECIALI DI PRODUZIONE Zonderwater. L' Italia lontana vi benedice: prigionieri di guerra italiani in Sud Africa - Le storie degli italiani, prigioni di guerra nel campo di internamento di Zonderwater, - in Sudafrica, arrivati durante la seconda guerra mondiale, e li rimasti fino alla fine del conflitto Interviste separate ai prigioni di guerra italiani, allo storico Sabbatucci e a Marcella Emiliani. - Vai al sito
|
|