Programmi 8 Aprile notte in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
00:07 |
Rai News Notte
 NOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA Vai al sito
|
|
00:09 |
Albrecht Dürer, il mistero degli autoritratti
 Eclettico e geniale come Picasso. Eccentrico come Salvador Dalì. Istrionico come Andy Wahrol. Intraprendente come Jeff Koons. Cinque secoli prima dei suoi successori, Albrecht Dürer ha interpretato i diversi ruoli dell'artista moderno, mettendosi al centro della scena per tutta la vita. Vai al sito
|
|
01:01 |
Sciarada - Il circolo delle parole Etimo parte 1 - Etimo. Per il museo della lingua italiana. Alle origini della nostra lingua
 Un viaggio nel nostro Paese insieme a Giuseppe Antonelli alla scoperta di documenti, luoghi, storie che ci aiutano a ripercorrere i momenti salienti della lingua italiana: dal MUNDI, Museo della lingua italiana, a Firenze, all'abbazia di Montecassino, dalla Basilica si San Clemente a Roma, alla tomba di Dante a Ravenna. Vai al sito
|
|
01:52 |
Evolution Puntata 116
 RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati natural - istici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA Vai al sito
|
|
03:31 |
Tigri in casa - S1E3
 I cuccioli hanno piu' di due mesi e stanno diventanto troppo grandi per la casa di Giles. Come reagiranno quando incontreranno le tigri adulte per la prima volta? Vai al sito
|
|
06:00 |
Piano Pianissimo
 \"Tannhäuser\" di Wagner andò in scena a Parigi nel 1861. Fu uno dei fiaschi più memorabili della storia del teatro musicale. Non è l'unico. Il prof. Zaccagnini ripercorre in questa puntata la storia di molte opere musicali che, prima di diventare importanti capolavori, hanno avuto un esordio difficile o addirittura tragico. - 1957 ITA Vai al sito
|
|
06:12 |
Quante storie - Puntata del 01/04/2025 - Degno di nota - 01/04/2025
 La musica come continua ispirazione e inesauribile fonte di bellezza. Il musicista Stefano Bollani, conduttore del programma di Rai 3 Via dei Matti n.0, è ospite con il suo pianoforte di Giorgio Zanchini in una puntata di Quante Storie che racconta la necessità di avere una colonna sonora che ci accompagni nel corso della vita. Vai al sito
|
|