5 Aprile pomeriggio in TV su Rai Storia

Programmi 5 Aprile pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
11:50 Il giorno e la storia - 5 aprile 2025
Il giorno e la storia - 5 aprile 2025Il giorno e la storia del 5 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 5 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
12:10 Viaggio in Italia Marche - Leopardi e la sua Recanati
Viaggio in Italia Marche - Leopardi e la sua RecanatiViaggio in Italia Marche - Leopardi e la sua Recanati - Recanati è la città natia di Giacomo Leopardi e fonte d'ispirazione per le sue poesie immortali.
Vai al sito
13:10 Ieri e oggi 1976 Marina Pagano, Romolo Valli p.87
Ieri e oggi 1976 Marina Pagano, Romolo Valli p.87Ieri e oggi 1976 Marina Pagano, Romolo Valli p.87 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata da Leone Man - cini e Lino Procacci. In questa puntata del 1976 sono ospiti di Mike Bongiorno Marina Pagano e Romolo Valli - A cura di Leone Mancini e Lino Procacci
Vai al sito
14:10 Il giorno e la storia - 5 aprile 2025
Il giorno e la storia - 5 aprile 2025Il giorno e la storia del 5 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 5 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
14:30 Passato e Presente - Spoon River. Da Masters a De André - 04/04/2025
Passato e Presente - Spoon River. Da Masters a De André - 04/04/2025L'antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters è una raccolta di versi pubblicata negli Stati Uniti tra il 1914 e il 1915. Masters compone una serie di epitaffi come se fossero stati scritti in prima persona dai defunti sepolti nel cimitero di Spoon River, piccola città immaginaria della provincia americana.
Vai al sito
15:05 Judy
JudyL'ultimo periodo della vita della grande attrice e cantante Judy Garland, sul finire di una carriera sfolgorante iniziata giovanissima con la Dorothy del Mago di Oz. Un mix di fama e successo, e poi la battaglia con il suo management, i rapporti con i musicisti, i fan, i suoi amori tormentati e il dramma familiare che la spinse a fare i bagagli e a trasferirsi a Londra. In quegli anni ci ha regalato alcune delle performance più iconiche della sua carriera. Disponibile anche in lingua originale.
Vai al sito
17:00 Le montagne della luce - Gli uomini delle nebbie
Le montagne della luce - Gli uomini delle nebbieAndato in onda in sei puntate a partire dal 5 maggio del 1976, Le montagne della luce, sottotitolo \"Diario africano di un viaggio nel cuore delle tenebre\
Vai al sito
18:00 Storia dell'Aeronautica italiana 1923-1961. La Regia Aeronautica nella II guerra mondiale
Storia dell'Aeronautica italiana 1923-1961. La Regia Aeronautica nella II guerra mondialeIl 10 Giugno 1940 l'Italia entra nella II guerra mondiale al fianco della Germania, ma è militarmente impreparata per una guerra a lungo termine. La Regia Aeronautica soffre della mancanza di fondi per la riparazione e l'ammodernamento dei velivoli a disposizione ed è ingaggiata in una lotta impari con gli avversari. Uomini con il senso del dovere e grande coraggio si mettono al comando di mezzi talvolta desueti e divengono autori di gesti eroici. Dopo l'armistizio del 1943 la Regia Aeronautica si dividerà in due: La regia Aeronautica Repubblicana, farà parte della Repubblica di Salò al Nord, la Regia Aeronautica cobelligerante sarà al servizio del governo del Sud e combatterà al fianco degli anglo-americani. La vicenda viene ricostruita con il Generale Basilio Di Martino, e gli storici Gregory Alegi e Mauro Canali.
Vai al sito
18:30 Rai News Giorno