3 Marzo sera in TV su Rai Scuola

Programmi 3 Marzo sera in TV su Rai Scuola
Ora Programma Genere
17:30 I segreti del colore La pittura su tavol
I segreti del colore La pittura su tavolI segreti del colore La pittura su tavola nel Rinascimento - La pittura a tempera e ad olio sui supporti lignei nel periodo rinascimentale. - Un programma di Daniela Delfini con Edoardo camponeschi produttore esecutivo Giorgio Marcucci regia Claudio Parise
Vai al sito
18:00 Oggi è Giornata Mondiale della Natura Se
Oggi è Giornata Mondiale della Natura SeOggi è Giornata Mondiale della Natura Selvatica - La Giornata Mondiale della Natura Selvatica (World Wildlife Day), è stata istituita dall'Onu nel 2013 per celebrare la data in cui, nel 1973, 183 Stati han - no firmato la Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione. -
Vai al sito
18:30 Oasi Ep. 4 - Marocco - I maestri dell'ac
Oasi Ep. 4 - Marocco - I maestri dell'acOasi Ep. 4 - Marocco - I maestri dell'acqua di Tafialet - Nella parte orientale del Morocco, ai piedi dei monti Atlas, la valle di Tafilalet ospita la più grande oasi del mondo. Tuttavia, questo insieme di - spazi verdi nel cuore del deserto ora è minacciato dal cambiamento climatico. Scarsità dell'acqua, deterioramento del suolo utilizzato in agricoltura, minor biodiversità, esodo rurale che porta a una perdita di manodopera: l'oasi di Tafilalet affronta numerose sfide. Per fronteggiare l'urgenza della situazione, sono stati avviati numerosi progetti di risanamento, e l'oasi, che ha risposto piuttosto bene, oggi è diventata un modello di resilienza. -
Vai al sito
19:15 Serengeti Serie 2 Ep. 5 Potere
Serengeti Serie 2 Ep. 5 PotereLa situazione si capovolge per i potenti predatori. Quelli in cima alla catena alimentare si ritrovano soli e in pericolo imminente, mentre le prede più giovani stanno imparando a camminare e a stare ferme presidian - do il loro territorio. Tutti lottano per sopravvivere, chi saranno i vincitori e chi i perdenti? -
Vai al sito
20:00 Overland Overland 16 - Le strade degli I
Overland Overland 16 - Le strade degli IOverland Overland 16 - Le strade degli Inca: Bolivia e Perù - puntata 4 - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, - i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. -
Vai al sito
21:00 Sapiens - Un solo Pianeta
Sapiens - Un solo PianetaSapiens - Un solo Pianeta: \"La Materia oscura\" - Ogni persona produce fino a mezzo chilo di escrementi al giorno: moltiplicando questo valore per otto miliardi, - ovvero il numero di abitanti del pianeta Terra, risulta evidente quanto sia gigantesco il volume di deiezioni umane che ci assediano. Anche le urine, fonte straordinaria di azoto, sono una risorsa preziosa che non siamo in grado di valorizzare. In questa puntata Mario Tozzi affronta il tema della questione igienica, conquista cruciale per lo sviluppo delle nostre civiltà: già in epoca romana le feci erano oggetto di specifica raccolta presso la Porta Stercoraria allo sbocco della Cloaca Maxima e la stessa cosa avveniva in alcune città meridionali dell'Impero cinese del XVIII secolo. Col tempo i sapiens hanno imparato a sviluppare e progettare infrastrutture capaci di contenere molte malattie infettive, ma oggi dobbiamo cambiare ancora atteggiamento, per fronteggiare le necessità odierne: lavarsi e disinfettarsi ci ha liberato da molti flagelli, più di quanto siano stati in grado di fare i vaccini, ma non possiamo più permetterci di dilapidare il patrimonio metabolico rappresentato dalle nostre feci. La nostra \"materia oscura\" è l'ultima frontiera tra noi e l'economia circolare e il corretto reintegro dei nutrienti su questo nostro pianeta. - Mario Tozzi
Vai al sito
22:45 Tgr Leonardo
23:00 Documentari divulgativi Storia della sci
Documentari divulgativi Storia della sciDocumentari divulgativi Storia della scienza - Ep. 1 - Che cosa c'è là fuori? - Un ambizioso viaggio, attraverso il quale si esplora come l' evoluzione della scienza sia intimamente intrecciata con l' evol - uzione della società stessa. Questo episodio attraversa la storia di una delle più grandi rivoluzioni dell' umanità, ossia come siamo arrivati a comprendere che il nostro pianeta non sia al centro del cosmo ma solo uno tra i miliardi di corpi presenti in un vasto universo in espansione, ripercorrendo le teorie e le scoperte dei grandi personaggi del passato come ad esempio Galileo Galilei. -
Vai al sito