Programmi 29 Aprile pomeriggio in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
11:44 |
Balletto - Turandot (2024)
 La coreografa Susanna Egri trasferisce la versione operistica di Turandot in un balletto ambientato nei covi della \"mala\" di San Francisco. Turandot (Marta Egri), pur espressione di donna emancipata, capisce che l'amore è l'unica vera molla capace di sciogliere il gelo del suo cuore. Regia di Gianfranco Bettetini. - 2024 ITA Vai al sito
|
|
12:17 |
Rai 5 Classic - Puntata 19
|
|
12:37 |
I Pirenei con Michael Portillo - S1E4 - Un viaggio nelle emozioni
 Michael Portillo termina il suo viaggio a piedi attraverso la catena dei Pirenei tornando nei luoghi da cui passò il padre, profugo alla fine della Guerra Civile Spagnola. Una delle tappe più intense di questo lungo percorso. Vai al sito
|
|
13:23 |
Quante storie
 RUBRICA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizio - ne, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare l'attua - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2025 ITA Vai al sito
|
|
14:00 |
Evolution Puntata 134 Prima Visione RAI
RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, c - on filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto della settim - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA Vai al sito
|
|
15:49 |
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
 Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA Vai al sito
|
Rubrica, Cinema |
15:54 |
La base de tuto (Teatro)
 Commedia in cui Giacinto Gallina delinea un tagliente racconto sul degrado morale di una comunità nella Venezia di fine Ottocento.. - di Lodovici con ITA Vai al sito
|
|
17:31 |
Verdi: Te Deum - Mahler: Sinfonia N1
 Da Piazza Santa Croce in Firenze, concerto dell'Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino diretti da Zubin Mehta, M° del Coro José Luis Basso. In programma: Giuseppe Verdi - Te Deum, per doppio coro e orchestra; Gustav Mahler - Sinfonia n. 1 in re maggiore \"Der Titan\". Regia Maria Paola Longobardo. Vai al sito
|
|