Programmi 29 Aprile mattina in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
06:00 |
Rai 5 Classic Puntata 61
 MUSICA LIRICA - Dal 60 Festival Puccini, presso il Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini di Torre del Lago, il II atto de La bohème con Daniela Dessì e Fabio Armiliato. Sul podio il M Valerio Galli (2014). - 2014 ITA Vai al sito
|
|
06:20 |
Quante storie
 RUBRICA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizio - ne, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare .... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2025 ITA Vai al sito
|
|
06:50 |
Paradisi da salvare - S1E10 Pantanal, il Brasile Selvaggio
 Il Pantanal, la più grande zona umida del Brasile è un santuario per giaguari, rettili, tapiri e molte specie di uccelli. Salvare questo ecosistema unico nel suo genere e le sue specie, minacciato dai continui incendi boschivi e dallo sviluppo intensivo di agricoltura e allevamento, sta diventando una questione urgente. Vai al sito
|
|
07:43 |
Il caffè Puntata 33 - Puntata del 27/04/2025
 - Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano. Un programma condotto da Pino Strabioli. Regia di Andrea - Montemaggiori. - ITA Vai al sito
|
|
08:31 |
Divini Devoti - E9 - I Padri passionisti a Ss. Giovanni e Paolo
 Una insolita visita alla Roma antica attraverso le case romane, l'Arco di Dolabella, il Clivo di Scauro, fino all'immenso giardino che circonda la chiesa dove si vedono i resti del tempio di Claudio. Un'immersione nell'antichità poco nota normalmente anche ai grandi visitatori della città, che culmina nella visita alla chiesa ricca di opere d'arte che spaziano dal Cinquecento al Settecento. Qui è possibile conoscere l'opera dei seguaci di San Paolo della Croce, forse il più eminente evangelizzatore dei tempi \"moderni\". Vai al sito
|
|
09:13 |
Quante storie
 RUBRICA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona edizio - ne, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare ... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2025 ITA Vai al sito
|
|
10:00 |
Giselle (Teatro alla Scala, 2015)
 Dal Teatro alla Scala: balletto in due atti di Jules - Henry Vernoy De Saint - Georges Theophile Gautier. Musica di Adolphe Adam. Direttore d'orchestra David Coleisman. Personaggi e interpreti: Giselle - Svetlana Zakharova; Il Principe - Albrecht Roberto Bolle; Hilarion - Vittorio D'Amato. Vai al sito
|
|
11:44 |
Balletto - Turandot (2024)
 La coreografa Susanna Egri trasferisce la versione operistica di Turandot in un balletto ambientato nei covi della \"mala\" di San Francisco. Turandot (Marta Egri), pur espressione di donna emancipata, capisce che l'amore è l'unica vera molla capace di sciogliere il gelo del suo cuore. Regia di Gianfranco Bettetini. - 2024 ITA Vai al sito
|
|
12:17 |
Rai 5 Classic - Puntata 19
|
|