Programmi 27 Maggio pomeriggio in TV su Rai Scuola
Ora |
Programma |
Genere |
11:45 |
Paradisi da salvare Ep. 03 - Cano Crista
 Paradisi da salvare Ep. 03 - Cano Cristales - In tutto il mondo esistono ancora oggi luoghi pieni di mistero. E ci sono persone che lottano per cercare di preservarli. La Riserva Nazionale ed Ecologica La - Macarena', in Colombia, è un 'Paradiso da salvare' con il suo bellissimo fiume, il Ca o Cristales. - Vai al sito
|
|
12:30 |
Di là dal fiume e tra gli alberi Pescara
 Di là dal fiume e tra gli alberi Pescara, l'estate infinita - Giuseppe Sansonna ci racconta una Pescara sospesa sul mare e legata all'anima di due illustri concittadini che qui sono nati: Gabriele D'Annunz - io ed Ennio Flaiano. - un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Lorenzo di Majo Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Paolo Severini Francesco Zippel a cura di Gemma Giorgini Vai al sito
|
|
13:30 |
Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 3 - M
 Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 3 - Madeira Vai al sito
|
|
14:30 |
Le creature più grandi del mondo Ep. 2 L
 Le creature più grandi del mondo Ep. 2 Le creature terrestri più grandi del mondo Vai al sito
|
|
15:15 |
Mondi invisibili Vedere l'impossibile
 Scopriamo lo stupefacente universo in miniatura che ci circonda, rivelando che piccolo non è solo bello, ma può anche essere molto, molto potente. Vediamo i cambiamenti microscopici dei cristalli di ghiaccio - che possono innescare una valanga, guardiamo le conseguenze invisibili di uno starnuto su un treno di pendolari e scopriamo come la superficie di una pianta dall'aspetto normale nasconda un segreto che renderà più sicuro camminare sulla Luna. - Vai al sito
|
|
16:20 |
Memex Passi di scienza - Milano: Design
 Ogni città ha il suo simbolo. Quello di Milano è il Duomo. Una cattedrale di pietra alta più di 100 metri. Abitata da migliaia di statue, ben oltre 2000 solo nella parte esterna. Senza contare le mezze figu - re sulle finestre, i 96 giganti dei doccioni e le centinaia di figure scolpite negli altorilievi. Un popolo in marmo su cui domina la Madonnina in lamina di rame innalzata sulla guglia maggiore. Il nostro viaggio nella Milano del Design parte da qui. Milano è il genio leonardesco di chi quotidianamente definisce, progetta, pianifica, concettualizza tracciando con mano sicura la silhouette di un oggetto nuovo. Sorprendente, sensuale, e allo stesso tempo già famigliare. È l'intuizione di un bisogno latente e che, inaspettatamente si scopre indispensabile. La messa a punto di uno strumento per interpretare in modo nuovo il conosciuto. Un vestito per il domani, una casa per le idee. Nel nostro viaggio alla scoperta della Milano del design incontreremo Claudio Giorgione del Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci, il presidente della Fondazione museo del design Arturo Dell'Acqua Bellavitis, l'architetto Stefano Boeri e Claudio Balestri, che ha curato il restauro della Pinacoteca di Brera. Ma c'è tempo per entrare anche nei laboratori di ricerca di Università, Politecnico e Istituto nazionale di astrofisica con Sergio Brovelli, Annalisa Dominoni, Chiara Tonelli, Bianca Salmaso e Patrizia Caraveo. E come al solito, dal Politecnico di Torino, il nostro anatomo patologo di oggetti quotidiani e invenzioni scientifiche, il professor Vittorio Marchis.\" - un programma di Davide Coero Borga, Diego Garbati e Alberto Polimanti - con la collaborazione di Alessandra Viola - a cura di Francesca Pinto - produttore esecutivo Diego Garbati - regia Alberto Polimanti - conduce Davide Coero Borga Vai al sito
|
|
17:20 |
Gocce - ep. 23
 Il tempo sul nostro e gli altri pianeti - L'acqua può polimerizzare. Vai al sito
|
|
17:30 |
Vertical city Manchester - Beetham Tower
 Vertical city Manchester - Beetham Tower Ep. 10 - Alla scoperta dei grattacieli più famosi del mondo, per conoscere la storia, le caratteristiche tecniche e architettoniche di questi giganti che dominano l - e città. Un viaggio nei segreti costruttivi dei grattacieli, dall'impatto estetico e urbanistico delle loro strutture avveniristiche, ai raffinati interni dove il design si coniuga con innovative soluzioni tecniche e impiantistiche. L'episodio è dedicato alla Beetham Tower situata a Manchester, in Inghilterra. - Vai al sito
|
|
18:00 |
Un giorno per: la donazione del sangue
 Un giorno per: la donazione del sangue Prima TV per Rai Vai al sito
|
|
18:30 |
Wild italy Serie 8 Ep. 1 - L'anno Zero.
 Wild italy Serie 8 Ep. 1 - L'anno Zero. Un popolo di raccoglitori - Nel Paleolitico, meno di centomila esseri umani si muovevano nel territorio della penisola. Questi uomini, muniti di pochi strumenti di p - ietra grezza, erano raccoglitori dei prodotti spontanei, dalle piante commestibili ai piccoli animali. Inizia così \"l'anno Zero\" della Storia della Natura in Italia. - Vai al sito
|
|