Programmi 27 Febbraio pomeriggio in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
11:30 |
I Balletti di Luciana Novaro
|
|
12:38 |
Italian Beauty - E11
 Matera con i loro occhi - La mamma del paleolitico - Chef Mazzucchelli. Impossibile sentirsi straniere a Matera, soprattutto se si è scelto di viverci per amore, non solo di un uomo, ma anche di una città e delle sue meravigliose atmosfere. Vai al sito
|
|
13:31 |
Quante storie - Puntata del 20/02/2025 - Cani da guardia
 Una vocazione che diventa mestiere e poi stile di vita. Per una generazione di cronisti siciliani il giornalismo ha rappresentato una missione civile, che ha permesso di combattere Cosa Nostra con l'arma più temuta dalla cultura mafiosa: la parola. Michele Gambino e Giuseppe Cerasa, giornalisti cresciuti nelle redazioni di due testate storiche come I siciliani e L'Ora, raccontano a Quante Storie cosa voleva dire raccontare la verità a Palermo e a Catania negli anni Settanta e Ottanta. Vai al sito
|
|
14:01 |
Evolution Puntata 81
 Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA Vai al sito
|
|
15:48 |
In viaggio con Luca
 Il documentario racconta la figura di Luca Ronconi, il più grande regista teatrale italiano, uno dei nomi più celebri del panorama europeo contemporaneo, maestro di generazioni di attori e artefice di un teatro senza limiti. Ma questo racconto è anche un itinerario nella memoria del critico teatrale Gianfranco Capitta. Vai al sito
|
|
17:17 |
Progetto greco 'Prometeo' secondo Roncon
 Progetto greco 'Prometeo' secondo Ronconi - DOCUMENTARIO - Nell¿estate del 2002 al Teatro Greco di Siracusa va in scena la tragedia di Eschilo 'Prometeo incatenato' per la regia di Ronconi. Sulla scena cam - peggia uno statuario colosso morente piegato sulle ginocchia e, in un incavo del suo capo, giace in catene Prometeo, il titano ribelle che ha donato il fuoco ... - di A. BEDDINI 2002 ITA Vai al sito
|
|
18:09 |
Martinu, Poulenc, Mozart
 L'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano, esegue: Memorial to Lidice e Concerto per due pianoforti di Bohuslav Martinu, Gloria di Poulenc, e Sinfonia n.35 \"Haffner\" di Mozart. Vai al sito
|
|