27 Febbraio mattina in TV su Rai 5

Programmi 27 Febbraio mattina in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
06:00 Quante storie - Puntata del 19/02/2025 - Un bel giorno la piantammo
Quante storie - Puntata del 19/02/2025 - Un bel giorno la piantammoDiecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto delle trasformazioni che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di mangiare, di stare insieme. Il genetista Guido Barbujani, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, ripercorre le tappe fondamentali della nostra evoluzione, dalla coltivazione dei campi alle grandi migrazioni, e spiega perché la rivoluzione neolitica ha segnato una svolta decisiva per l'intera umanità.
Vai al sito
06:27 Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E1 - Imperia, città dai due volti
Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E1 - Imperia, città dai due voltiVincenzo Saccone ci svela le due anime di Imperia, città sospesa tra il mare e i monti, che ancora mantiene due diversi centri storici, due porti e due identità.
Vai al sito
07:26 Dorian. L'arte non invecchia - S2E5 - Medardo Rosso e Ardengo Soffici
Dorian. L'arte non invecchia - S2E5 - Medardo Rosso e Ardengo SofficiLorenzo Balbi, direttore del MAMBo (Museo d'arte Moderna di Bologna), ci introduce alla lettura di interessanti materiali d'archivio sullo scultore Medardo Rosso. Ripercorriamo la sua vicenda artistica tra l'Italia e la Francia, e ascoltiamo le testimonianze di Carlo Carrà e Ardengo Soffici
Vai al sito
08:12 Italian Beauty - E12
Italian Beauty - E12DOC. CULTURA - Perugia Lo Chef Castelli. L'Arte che non ti aspetti a Perugia, città legata alle acque, con il suo Acquedotto e il suo Pozzo, e all'artigianato d'eccellenza, con i grandi maestri della tessitura e del vetro. Oggi a Perugia c'è anche l'arte contemporanea. Nella rubrica Chef Life, uno chef appassionato: E. Scarello
Vai al sito
09:04 Quante storie - Puntata del 20/02/2025 - Cani da guardia
Quante storie - Puntata del 20/02/2025 - Cani da guardiaUna vocazione che diventa mestiere e poi stile di vita. Per una generazione di cronisti siciliani il giornalismo ha rappresentato una missione civile, che ha permesso di combattere Cosa Nostra con l'arma più temuta dalla cultura mafiosa: la parola. Michele Gambino e Giuseppe Cerasa, giornalisti cresciuti nelle redazioni di due testate storiche come I siciliani e L'Ora, raccontano a Quante Storie cosa voleva dire raccontare la verità a Palermo e a Catania negli anni Settanta e Ottanta.
Vai al sito
09:31 ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMARUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA
Vai al sito
Rubrica, Cinema
10:00 Opera - Ciottolino (1955)
Opera - Ciottolino (1955)Storica ripresa del 1955 della fiaba di Giovacchino Forzano Ciottolino. Autore e direttore delle musiche Luigi Ferrari Trecate. Con Iolanda Mancini, Nadia Mura, Maria Luisa Gavioli
Vai al sito
11:00 Prima della Prima - Tempi burrascosi (Dir. D. Giorgi, 2009)
Prima della Prima - Tempi burrascosi (Dir. D. Giorgi, 2009)Il cantante Elio introduce una puntata speciale di Prima della Prima dedicata alla favola musicale per voce recitante e orchestra Tempi burrascosi con musiche di Nicola Campogrande e libretto di Dario Voltolini e all'opera lirica Il Re Nudo del compositore Luca Lombardi. Sul podio il M Daniele Giorgi. - 2009 ITA
Vai al sito
11:30 I Balletti di Luciana Novaro
I Balletti di Luciana NovaroDi Carla Ragionieri -1959
Vai al sito