Programmi 27 Aprile pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
11:35 |
Filler Speciali Tg Aldo Moro 27/4/78
 Edizioni speciali Tg su rapimento dell'On. Aldo Moro. Vai al sito
|
|
11:40 |
Il giorno e la storia - 27 aprile 2025
 Il giorno e la storia del 27 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:00 |
Viaggio in Italia Molise - Riti e tradizioni
 Viaggio in Italia Molise - Riti e tradizioni - Un viaggio attraverso il Molise per conoscere riti e tradizioni. Vai al sito
|
|
12:50 |
Disco Ring p.11
 Rai Storia, in ricordo della scomparsa di Gianni Boncompagni, ripropone la prima fortunatissima stagione del cult televisivo Disco Ring. Vai al sito
|
|
13:30 |
Domenica con Gli attori e il territorio: Gilberto Govi
 Domenica con Gli attori e il territorio: Gilberto Govi - L arte teatrale di Gilberto Govi e una sua intervista a Il Musichiere di Mario Riva. Vai al sito
|
|
14:00 |
Il giorno e la storia - 27 aprile 2025
 Il giorno e la storia del 27 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 27 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
14:20 |
Passato e Presente - Giovanni XXIII. Uomo del dialogo - 19/01/2023
 Doveva essere un papa di transizione, un uomo che, a causa dell'età avanzata, conducesse la Chiesa in maniera prudente attraverso i turbolenti anni '60. E invece, in poco più di quattro anni di pontificato, rivoluziona il corso della storia della Chiesa. Con il suo stile improntato al dialogo e alla comprensione, sa farsi apprezzare come diplomatico prima e come pastore poi. Angelo Giuseppe Roncalli, papa Giovanni XXIII, con il Concilio Vaticano II ha introdotto la chiesa nella modernità e, con l'enciclica \"Pacem in Terris\ Vai al sito
|
|
14:55 |
La fine del nazismo - La caccia all'uomo: la resa dei conti
 La fine del nazismo - La caccia all'uomo: la resa dei conti - Hitler è morto, i nazisti sono sconfitti e la guerra è finita: inizia ora la lotta per la giustizia. Gli uomini di Hitler si - nascondono in Germania o cercano di raggiungere il Sud America, altri invece vengono portati a Norimberga per rispondere dei loro crimini. Arricchito con sequenze drammatiche eccezionali, filmati d'archivio e riflessioni di storici estudiosi, questa è la storia della resa dei conti dei nazisti e della ricerca di una giustizia universale. - Introduce la puntata il prof. Emilio Gentile Vai al sito
|
|
15:50 |
1939-1945. La II Guerra Mondiale - I tedeschi e la guerra totale
 L'ideologia, la propaganda e la guerra totale. Una guerra condotta fino all'ultimo e con qualsiasi mezzo. Per Hitler il popolo tedesco deve resistere fino alla vittoria, ma nel 1944 la guerra per la Germania nazista è oramai perduta. È in questo contesto che un gruppo di alti ufficiali - tra cui il colonnello Klaus Von Stauffenberg – e borghesi di orientamento sia conservatore che socialista progetta un attentato a Hitler. Il 20 luglio 1944 una bomba esplode nella Wolfsschanze, la Tana del Lupo, il quartier generale di Hitler. Il Fuhrer si salva e ordina una spietata repressione. La guerra totale può andare avanti. Vai al sito
|
|
16:45 |
Le montagne del mondo. Le Ande
 RES TORE NON SPECIFICI 60' Le montagne del mondo. Le Ande - Gli insediamenti umani nelle catene montuose che cominciano nella linea di frontiera tra il Pakistan, l'Afghanistan e proseguono fino al Tibet. - di C.Mauri (1980) Vai al sito
|
|
17:45 |
5000 anni e + La lunga storia dell'umanità Magellano. Viaggio intorno al mondo - 31/10/2023
 Il racconto di una delle esplorazioni oceaniche più ardite, estenuanti e pericolose, il primo viaggio intorno al mondo compiuto dalla flotta comandata da Magellano. Un'incredibile impresa durata tre anni tra acque e terre sconosciute. In studio con Alessandro Zanchini per introdurre la puntata, il Prof. Alessandro Vanoli. Vai al sito
|
|