26 Febbraio notte in TV su Rai 5

Programmi 26 Febbraio notte in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
00:29 James Cameron, Viaggio nella fantascienza - S1E6 - Ritorni al futuro
James Cameron, Viaggio nella fantascienza - S1E6 - Ritorni al futuroSi può viaggiare nel tempo? È possibile cambiare il nostro destino? O siamo burattini di una linea temporale inviolabile? Da \"Ritorno al futuro\" a \"Interstellar\
Vai al sito
01:12 Rai News Notte
Rai News NotteNOTIZIARIO - Cronaca, politica, economia, cultura, spettacolo e sport dall'Italia e dal mondo. I fatti del giorno in tre minuti a cura di Rai News, il canale all news della Rai.. - 2025 ITA
Vai al sito
01:14 Dorian. L'arte non invecchia - S2E5 - Medardo Rosso e Ardengo Soffici
Dorian. L'arte non invecchia - S2E5 - Medardo Rosso e Ardengo SofficiLorenzo Balbi, direttore del MAMBo (Museo d'arte Moderna di Bologna), ci introduce alla lettura di interessanti materiali d'archivio sullo scultore Medardo Rosso. Ripercorriamo la sua vicenda artistica tra l'Italia e la Francia, e ascoltiamo le testimonianze di Carlo Carrà e Ardengo Soffici
Vai al sito
02:01 Italian Beauty - E12
Italian Beauty - E12DOC. CULTURA - Perugia Lo Chef Castelli. L'Arte che non ti aspetti a Perugia, città legata alle acque, con il suo Acquedotto e il suo Pozzo, e all'artigianato d'eccellenza, con i grandi maestri della tessitura e del vetro. Oggi a Perugia c'è anche l'arte contemporanea. Nella rubrica Chef Life, uno chef appassionato: E. Scarello
Vai al sito
02:55 Piano Pianissimo
Piano Pianissimo\"Tannhäuser\" di Wagner andò in scena a Parigi nel 1861. Fu uno dei fiaschi più memorabili della storia del teatro musicale. Non è l'unico. Il prof. Zaccagnini ripercorre in questa puntata la storia di molte opere musicali che, prima di diventare importanti capolavori, hanno avuto un esordio difficile o addirittura tragico. - 1957 ITA
Vai al sito
03:08 Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E1 - Imperia, città dai due volti
Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E1 - Imperia, città dai due voltiVincenzo Saccone ci svela le due anime di Imperia, città sospesa tra il mare e i monti, che ancora mantiene due diversi centri storici, due porti e due identità.
Vai al sito
04:07 Il Potere delle Idee - Martin Wolf
Il Potere delle Idee - Martin WolfMaria Latella intervista Martin Wolf, giornalista del Financial Times, le sfide del capitalismo democratico moderno, il ruolo dei social media nella politica, l'impatto delle big tech, il populismo e le minacce alla democrazia. Qual è la sua idea per il futuro? - 2024 ITA
Vai al sito
04:55 Di là dal fiume e tra gli alberi - Setti
Di là dal fiume e tra gli alberi - SettiDi là dal fiume e tra gli alberi - Settima Edizione Imperia, città dai due volti - DOC. NATURA - Nella prima puntata della settima edizione di \"Di là dal fiume e tra gli alberi\" il nostro Vincenzo Saccone - ci svelerà le due anime di Imperia, città sospesa tra il mare e i monti, che ancora mantiene due diversi centri storici, due porti e due identità. - con un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini Lucrezia Lo Bianco Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Claudia Seghetti a cura di Gemma Giorgini Un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Monica Ghezzi Gemma Giorgini L 2024 ITA
Vai al sito
06:00 Quante storie - Puntata del 19/02/2025 - Un bel giorno la piantammo
Quante storie - Puntata del 19/02/2025 - Un bel giorno la piantammoDiecimila anni fa, nella preistoria, si sono messe in moto delle trasformazioni che ancora influenzano il nostro modo di lavorare, di mangiare, di stare insieme. Il genetista Guido Barbujani, ospite di Giorgio Zanchini a Quante Storie, ripercorre le tappe fondamentali della nostra evoluzione, dalla coltivazione dei campi alle grandi migrazioni, e spiega perché la rivoluzione neolitica ha segnato una svolta decisiva per l'intera umanità.
Vai al sito
06:27 Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E1 - Imperia, città dai due volti
Di là dal fiume e tra gli alberi - S7E1 - Imperia, città dai due voltiVincenzo Saccone ci svela le due anime di Imperia, città sospesa tra il mare e i monti, che ancora mantiene due diversi centri storici, due porti e due identità.
Vai al sito