Programmi 26 Febbraio mattina in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
05:40 |
Il giorno e la storia - 26 febbraio 2025
 Persone, eventi e ricorrenze del 26 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente - L'Egitto da Sadat a Mubarak - 25/02/2025
 Due uomini, due leadership, due epoche che hanno segnato profondamente il volto dell'Egitto. Anwar al-Sadat e Hosni Mubarak, due figure fondamentali e carismatiche che hanno guidato l'Egitto in alcune delle fasi più complesse della storia contemporanea del Medio Oriente. Vai al sito
|
|
06:35 |
Anno Santo. Pellegrini nella Storia
 Nato in maniera quasi casuale, sotto una decisiva spinta popolare, sono stati necessari diversi secoli per fare assumere al Giubileo la sua attuale forma. Una storia affascinante dove si intrecciano la fede popolare, la teologia, la politica e la guerra. Una storia che ci racconta il giornalista Mario Prignano. Vai al sito
|
|
07:30 |
La bussola e la clessidra - La via del guerriero - Khunbish messaggero mongolo
 La bussola e la clessidra - La via del guerriero - Khunbish messaggero mongolo - Combattenti celti, legionari romani, predoni vichinghi, cavalieri templari, highlander scozzesi, guerrieri mongoli. La nuov - a serie de La Bussola e la Clessidra, con il professor Alessandro Barbero, è dedicata ad alcuni dei più grandi guerrieri dell antichità e alle loro tecniche di combattimento. - Con Alessandro Barbero Di Alessandro Barbero e Davide Savelli Regia Leonardo Sicurello Produttore esecutivo Martina Cervino Vai al sito
|
|
08:35 |
Il giorno e la storia - 26 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 26 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
08:55 |
Passato e Presente - L'Egitto da Sadat a Mubarak - 25/02/2025
 Due uomini, due leadership, due epoche che hanno segnato profondamente il volto dell'Egitto. Anwar al-Sadat e Hosni Mubarak, due figure fondamentali e carismatiche che hanno guidato l'Egitto in alcune delle fasi più complesse della storia contemporanea del Medio Oriente. Vai al sito
|
|
09:30 |
Il declino di Hitler - Operazione Barbarossa
 22 giugno 1941: è forse il momento decisivo dell'intera Seconda guerra mondiale: inizia l'Operazione Barbarossa, l'invasione dell'Unione Sovietica da parte della Germania nazista. Hitler viola il patto di non-aggressione, firmato dai due Paesi appena due anni prima, e dà il via a una campagna monumentale, condotta da oltre 3 milioni di soldati tedeschi. Ma come è giunto a questa decisione? E come mai l'Unione Sovietica di Stalin si fece prendere così alla sprovvista dall'invasione? A queste ed altre domande risponde un eccezionale documentario della BBC, introdotto in esclusiva per Rai Storia dallo storico Emilio Gentile. Vai al sito
|
|
10:25 |
1939-1945 La II Guerra Mondiale - Nel deserto Africano
 La storia della guerra italiana (e tedesca) in Africa settentrionale dalla conquista di Sidi Barrani, occupata dal Generale Graziani nel settembre del 1940, alla controffensiva inglese su Tobruk, il ripiegamento italiano, l'arrivo dell'Afrikakorps comandato dal Generale Erwin Rommel, fino alla battaglia di El Alamein e alla sconfitta dell'Asse in Africa settentrionale. Vai al sito
|
|
11:20 |
Marina Militare nella prima guerra mondiale. Roma, la rete
 Marina Militare nella prima guerra mondiale. Roma, la rete - Nella Prima Guerra Mondiale gli uomini della Marina Militare compirono azioni straordinarie. Le riviviamo grazie alle immagini della Regia Marin - a. Vai al sito
|
|
11:40 |
Il giorno e la storia - 26 febbraio 2025
 Il giorno e la storia del 26 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 26 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:00 |
Viaggio in Italia Toscana. La Toscana popolare
 Viaggio in Italia Toscana. La Toscana popolare - Un viaggio in Toscana, navigando in canoa sulle acque dell'Arno. Un modo curioso per vedere questa regione da una prospettiva differente. Vai al sito
|
|