Programmi 25 Febbraio sera in TV su Rai Scuola
Ora |
Programma |
Genere |
17:30 |
I segreti del colore Crocifissi, dossali
 I segreti del colore Crocifissi, dossali e maestà - La costruzione dei supporti lignei e le tecniche pittoriche utilizzate nella creazione di dossali, croci dipinte e grandi pale d altare. - Un programma di Daniela Delfini con Edoardo camponeschi produttore esecutivo Giorgio Marcucci regia Claudio Parise Vai al sito
|
|
18:00 |
Un giorno per: l' eliminazione della pov
 Un giorno per: l' eliminazione della povertà - Nella puntata di oggi parliamo di povertà, questa puntata vuole sensibilizzarci su un problema che, nonostante il progresso tecnologico, la diffusione del ben - essere materiale e il sempre più diffuso riconoscimento dei diritti umani, riguarda ancora la maggior parte dell'umanità. - Vai al sito
|
|
18:30 |
Maremma Primavera Ep.3
 Anche nel Parco della Maremma, in Toscana, la primavera è la stagione più rigogliosa, il momento dell'anno in cui la natura riprende vita. Stimolati dall'arrivo della bella stagione e dall'allungarsi delle giornate, i fiori - spuntano dal terreno ravvivando le praterie e il sottobosco e tutti gli animali, dalle formiche ai lupi, animano freneticamente spiagge, fiumi e pinete alla ricerca del cibo e di un partner per riprodursi. - Vai al sito
|
|
19:15 |
Serengeti Ep. 6 - Rinascita
 Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. La pioggia torrenziale porta speranza e la terra rinasce in un paradiso verde. Gli anziani del Serengeti preparano i loro giovani all' - età adulta e a una vita indipendente. La leonessa Kali è viva, ma uno dei suoi tre cuccioli è scomparso. - Vai al sito
|
|
20:00 |
Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienz
 Progetto Scienza 2023 Racconti di Scienza - p. 01 - Laboratorio Antartide - Un viaggio nel continente Antartico alla scoperta dei luoghi dove operano i ricercatori italiani e di cosa voglia dire fare scien - za al Polo Sud. - Un programma di Diego Garbati e Daniela Mazzoli, a cura di Eleonora Ottaviani, capo progetto Diego Garbati, regia Alberto Polimanti, conduce Anna Pancaldi Vai al sito
|
|
21:00 |
Overland 2023 Il mondo con gli occhi di
 Overland 2023 Il mondo con gli occhi di Overland - puntata 8 - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, - le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - Vai al sito
|
|
22:00 |
Wildest Place Wildest Antarctic - Ep 1
 Wildest Place Wildest Antarctic - Ep 1 - Correnti - Alla ricerca delle radici della biodiversità nel continente di ghiaccio. L'Antartide era un tempo al centro dell'antico supercontinente meridionale, il G - ondwana. Tracce di queste connessioni rimangono ancora oggi in tutto l'emisfero meridionale, nelle piante e nelle specie marine con somiglianze che si sono adattate all'ambiente circostante. Questo episodio mostra i pinguini reali e i loro grandi pulcini nelle isole sub-antartiche, le foche della Nuova Zelanda che si arrampicano sulle pareti rocciose della costa per allevare cuccioli dagli occhi grandi. E strani molluschi nelle acque del Sud Australia, come il calamaro striato, che nuotano accanto ai leoni marini australiani. I condor andini qui hanno imparato a domare i famigerati venti dei Roaring Forties di Capo Horn e le orche hanno affinato una straordinaria tecnica di caccia: lanciare banchi di ghiaccio per rimuovere le foche. - Vai al sito
|
|
22:45 |
Tgr Leonardo
|
|
23:00 |
Odio il mio aspetto
 Si stima che due persone su cento soffrano di Disturbo da Dismorfismo Corporeo (BDD), una condizione che ti fa credere di avere un aspetto orribile, deforme e di essere costantemente osservato e giudicato da tutti. Questo docu - mentario segue la ventinovenne Liane e il suo ragazzo Mitch per un anno mentre Liane inizia la terapia per cercare di vincere questa condizione paralizzante. Ogni settimana incontra il professor David Veale, uno dei massimi esperti mondiali di BDD, che tenta di farle superare le sue paure. Questo commovente documentario della pluripremiata regista Marina Parker presenta anche le testimonienze di una serie di persone che si stanno riprendendo dal Disturbo da Dismorfismo Corporeo. Parlare delle proprie esperienze personali aiuta a illuminare il viaggio di Liane e svela cosa sia questa malattia ancora poco conosciuta. - Vai al sito
|
|
00:00 |
Di là dal fiume e tra gli alberi Molise,
 Di là dal fiume e tra gli alberi Molise, terra di mezzo - Vincenzo Saccone con il suo doc 'Molise terra di mezzo' racconta l'identità di una regione che per anni è rimasta nell'oscurità. - un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Lorenzo di Majo Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Francesco Zippel a cura di Gemma Giorgini Vai al sito
|
|