24 Novembre pomeriggio in TV su Rai Scuola

Programmi 24 Novembre pomeriggio in TV su Rai Scuola
Ora Programma Genere
11:45 Serengeti Serie 2 Ep. 1 - Intrigo
Serengeti Serie 2 Ep. 1 - IntrigoMentre i nostri personaggi portano nuova vita nella pianura del Serengeti, in tempi di pace, divertimento, tranquillità e nuove rivalità, una grande tempesta si sta preparando per trasformare il loro mondo accogl - iente in un umido incubo. -
Vai al sito
12:30 Di là dal fiume tra gli alberi L'Irpinia
Di là dal fiume tra gli alberi L'IrpiniaDi là dal fiume tra gli alberi L'Irpinia che resiste - Lucrezia Lo Bianco si mette in viaggio verso l'Irpinia per raccontare un'area la cui storia è segnata dal terremoto del 23 novembre del 1980. - un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini Lorenzo di Majo Monica Ghezzi Lucrezia Lo Bianco Guido Morandini Vincenzo Saccone Giuseppe Sansonna Paolo Severini Francesco Zippel a cura di Gemma Giorgini
Vai al sito
13:30 Racconti di Scienza Ep. 26 Disastri: Tor
Racconti di Scienza Ep. 26 Disastri: TorRacconti di Scienza Ep. 26 Disastri: Tornado
Vai al sito
14:40 Lascaux IV, una sfida tecnologica
Lascaux IV, una sfida tecnologicaPer un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupestri. Il docume - ntario raccoglie anche la testimonianza di Simon Coencas, co-scopritore di Lascaux, e i contributi di numerosi ricercatori, antropologi, storici e naturalisti di livello internazionale. -
Vai al sito
15:40 Racconti di Scienza Ep. 3 Lo strabiliant
Racconti di Scienza Ep. 3 Lo strabiliantRacconti di Scienza Ep. 3 Lo strabiliante mondo delle piante. Riproduzione - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme natura della vita, la biodiversità, le leg - gi che regolano i movimenti terrestri e lo spazio che ci circonda, i segreti del clima nei diversi ecosistemi e l'intervento antropico sulla natura -
Vai al sito
16:40 Progetto Scienza 2022 Newton - p.22 Tele
Progetto Scienza 2022 Newton - p.22 TeleProgetto Scienza 2022 Newton - p.22 Telescopi nello spazio - Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò che sappiamo - e ci porta a scoprire le novità dal mondo della ricerca. -
Vai al sito
17:30 L'Archipendolo Puntata 5 - Strade e pont
L'Archipendolo Puntata 5 - Strade e pontL'Archipendolo Puntata 5 - Strade e ponti in epoca romana - In questa puntata parleremo dell' incredibile rete viaria costruita dai Romani. Strade e ponti che ancora oggi possiamo ammirare grazie alla peri - zia tecnica della loro costruzione. Vedremo strade ancora miracolosamente intatte come la via Appia Antica e ponti che ancora sfidano il corso dei fiumi come il ponte Fabricio sul Tevere. - Un programma di Daniela Delfini, condotto da Edoardo Camponeschi, consulenti Tullia Iori, Fabio Di Carlo, produttore esecutivo Giorgio Marcucci, regia di David Emmer
Vai al sito
18:00 Un giorno per: gli scacchi
Un giorno per: gli scacchiNella puntata di oggi parliamo di scacchi: Un gioco, o forse uno sport, di sicuro una disciplina affascinante che attira intelligenze sopraffine e ha uno stretto rapporto con la musica, la letteratura e le arti figurati - ve. Gli scacchi richiedono impegno, preparazione, resistenza mentale, possono essere uno strumento di crescita, al punto che il Parlamento Europeo ne raccomanda l'insegnamento delle scuole. -
Vai al sito
18:30 Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 2 - Le u
Wild Italy S7 L'antropocene Ep. 2 - Le uWild Italy S7 L'antropocene Ep. 2 - Le ultime steppe - Utilizzati nel corso dei secoli come pascolo per grandi mandrie e greggi di animali, gli ecosistemi erbacei del Mezzogiorno hanno il fascino delle vas - te steppe asiatiche, con una multiforme vita animale e vegetale adattata a condizioni di aridità e oggi fortemente minacciata dalle trasformazioni agricole, dallìespansione urbana, dal progressivo inaridimento del clima. -
Vai al sito