Programmi 20 Aprile sera in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
17:45 |
Ordine del giorno: Terrasanta
 EVENTI 2020-2021 Ordine del giorno: Terrasanta - Ordine del giorno: Terrasanta 8/1/1964 Vai al sito
|
|
18:20 |
Dopo secoli
 Documentario di Ermanno Olmi del 1964 sul pellegrinaggio di Paolo VI in Terra Santa. Vai al sito
|
|
18:40 |
Rai News Giorno
|
|
18:45 |
Dal Tirreno all'Antartide. Lo straordinario viaggio di Ajmone-Cat
 Il 27 giugno 1969 il comandante Giovanni Ajmone-Cat lascia il Mar Mediterraneo con un veliero di soli 16 metri, il San Giuseppe Due. Con sé ha solo una radio, un sestante e una bussola. Lo scopo è realizzare il sogno di una vita: condurre la prima imbarcazione italiana tra i ghiacci del Polo Sud. Di Chiara Morellato, regia di Matteo Berdini. Vai al sito
|
|
19:35 |
Domenica con Il fatto. Enzo Biagi e i senza tetto di New York
 Domenica con Il fatto. Enzo Biagi e i senza tetto di New York - Enzo Biagi e i senza tetto di New York Vai al sito
|
|
19:55 |
Iconologie quotidiane. Piero della Francesca, Resurrezione di Cristo
 All'interno del tema iconografico della \"Resurrezione di Cristo dai morti\ Vai al sito
|
|
20:00 |
Il giorno e la storia - 20 aprile 2025
 Il giorno e la storia del 20 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 20 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
20:20 |
Eventi Scritto, letto, detto: Davide Chiolero
 Eventi Scritto, letto, detto: Davide Chiolero - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo storico Davide Chiolero ricostruisce l'evoluzione dell'arte culinar - ia nel Medioevo. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore Esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
20:30 |
Passato e presente - Il Santo Sepolcro
 Gerusalemme, 326 D.C. L'imperatore Costantino decide di erigere un santuario per proteggere il Santo Sepolcro e onorare la Risurrezione di Cristo. All'edificio viene data forma rotonda, secondo la tradizione romana per i mausolei imperiali. Comincia così la storia di uno dei luoghi sacri più importanti della cristianità. Nel nome del figlio di Dio venne realizzato un edificio imponente, sovrastato da una cupola maestosa che poggiava su un colonnato interno. Al centro, era la Santa Grotta, ovvero una piccola cella scavata nella roccia, che conteneva un letto di pietra. La tomba e il suo valore simbolico saranno in seguito oggetto di attacchi e devastazioni. Gli arabi la distrussero quasi completamente, ma fu poi ricostruita dai Crociati e la struttura realizzata corrisponde oggi alla basilica del Santo Sepolcro propriamente detta. Vai al sito
|
|
21:10 |
Il Messia
 Nella decadenza del mondo antico, e preconizzata dalla voce di Giovanni il Battista, compare in Israele la figura del Messia che cammina, lavora, predica, stimola gli apostoli a diffonderne il messaggio, poi si concede alla violenza omicida che lo porta alla croce. Ultimo film del maestro Roberto Rossellini, girato con attori non professionisti. Vai al sito
|
|
23:30 |
Anno Santo. Pellegrini nella Storia
 Nato in maniera quasi casuale, sotto una decisiva spinta popolare, sono stati necessari diversi secoli per fare assumere al Giubileo la sua attuale forma. Una storia affascinante dove si intrecciano la fede popolare, la teologia, la politica e la guerra. Una storia che ci racconta il giornalista Mario Prignano. Vai al sito
|
|