Programmi 2 Marzo pomeriggio in TV su Rai 5
Ora |
Programma |
Genere |
11:46 |
La Valse e after the rain
 MUSICA SINFONICA - Dal Teatro dell'Opera di Firenze La Valse di Ravel, con la coreografia di Davide Bombana e il Corpo di Ballo Maggiodanza. A seguire After the rain di Arvo Pärt, con la coreografia di Christopher Wheeld - on, Alessandra Ferri prima ballerina, partner Craig Hall. Sul podio il M Zubin Mehta. Regia tv di Patrizia Carmine. - 2014 ITA Vai al sito
|
|
12:15 |
Save the Date 2024-2025 Puntata 16
 RUBRICA - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, - porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA Vai al sito
|
|
12:44 |
Tuttifrutti
 RUBRICA - Tuttifrutti è il settimanale di cultura e spettacolo di Rainews24. Cinema e TV, teatro, musica, libri, beni culturali e tutela del paesaggio: tante storie e tanti personaggi introdotti da Laura Squillaci. La rubrica è girata - in esterna, spesso in musei e gallerie d'arte. - 2025 ITA Vai al sito
|
|
13:13 |
Spartiacque Episodio 4
 DOC. CULTURA - Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce a - ncora vive della storia. - 2012 ITA Vai al sito
|
|
13:42 |
Evolution Prima Visione RAI
 RUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati n - aturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA Vai al sito
|
|
15:27 |
TEATRO Le donne
 TEATRO - Franca Valeri, in questo one-woman show del 1993, ripercorre la vasta galleria dei suoi personaggi femminili, cavalli di battaglia e vere e proprie cartine di tornasole dei mutamenti e delle contraddizioni che hanno coste - llato il percorso di emancipazione delle donne italiane attraverso i decenni. - 1993 ITA Vai al sito
|
|
16:46 |
Sarah Bernhardt. The first diva
TEATRO - Sarah Bernhardt visse per 78 anni, bruciando ogni secondo, interpretando ogni momento della sua vita, morendo mille volte sul palcoscenico, piangendo o ridendo. La conosciamo come donna melodrammatica, ten - ebrosa, onirica: ma cosa sappiamo della donna gioiosa, capricciosa, manipolatrice, e divertentemente macabra? - 2023 FRA Vai al sito
|
|
17:35 |
Apprendisti Stregoni La burattinaia. Gis
 Apprendisti Stregoni La burattinaia. Gisèle Vienne - TEATRO - Il lavoro, principalmente teatrale, della regista franco-tedesca Gisele Vienne, non lascia via di scampo a coloro che vorrebbero guardare qualc - he cosa di tranquillo e conciliante. Il suo sguardo sul mondo dei diritti sessuali e della tutela delle donne, è impietoso, duro e a volte violento. - 2022 ITA Vai al sito
|
|
18:04 |
Visioni 150 Einaudi
 RUBRICA - Visioni dedica una puntata a Luigi Einaudi in occasione dei 150 anni dalla nascita. Una riflessione sull'etica economica ed il rigore tecnico di un grande uomo, un grande politico e un instancabile studioso della dig - nità umana. Un progetto a cura di A. Greca, regia di G. Paiella. - con Un progetto a cura di Alessandra Greca Visioni è un progetto a cura di Alessandra Greca scritto con Emanuela Avallone, Silvia Benini, Chiara Biffi, Elena Bonora e con Mirella Serri. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA Vai al sito
|
|