2 Marzo mattina in TV su Rai 5

Programmi 2 Marzo mattina in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
06:00 Rai 5 Classic Puntata 49
Rai 5 Classic Puntata 49DANZA - Coreografie dal Concerto di Capodanno 2017 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Danzatori solisti Emanuela Montanari e Antonino Sutera. Sul po - dio il M Fabio Luisi. Regia TV Arnalda Canali - 2023 ITA
Vai al sito
06:10 Spartiacque Episodio 3
Spartiacque Episodio 3DOC. CULTURA - Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce a - ncora vive della storia. - 2012 ITA
Vai al sito
06:40 Serengeti Serie 2 Ep. 5 - Potere
Serengeti Serie 2 Ep. 5 - PotereDOC. NATURA - La situazione si capovolge per i potenti predatori. Quelli in cima alla catena alimentare si ritrovano soli e in pericolo imminente, mentre le prede più giovani stanno imparando a camminare e a stare - ferme presidiando il loro territorio. Tutti lottano per sopravvivere, chi saranno i vincitori e chi i perdenti? - 2024 ITA
Vai al sito
07:30 Spartiacque Episodio 4
Spartiacque Episodio 4DOC. CULTURA - Un viaggio a bordo di un'antica imbarcazione per ripercorrere sull'acqua il tragitto del marmo con cui fu costruito il Duomo di Milano. Un percorso di risalita attraverso la natura alla ricerca delle tracce a - ncora vive della storia. - 2012 ITA
Vai al sito
08:00 Il Potere delle Idee Martin Wolf
Il Potere delle Idee Martin WolfRUBRICA - Maria Latella intervista Martin Wolf, giornalista del Financial Times, le sfide del capitalismo democratico moderno, il ruolo dei social media nella politica, l'impatto delle big tech, il populismo e le - minacce alla democrazia. Qual è la sua idea per il futuro? - 2024 ITA
Vai al sito
09:00 Dorian.L'arte non invecchia Medardo Ross
Dorian.L'arte non invecchia Medardo RossDorian.L'arte non invecchia Medardo Rosso e Ardengo Soffici Ep. 5 - DOC. CULTURA - In questa puntata vengono proposti interessanti materiali d'archivio introdotti da Lorenzo Balbi, direttore del MAMBo (Mus - eo d'arte Moderna di Bologna). Ripercorriamo la vicenda artistica tra l'Italia e la Francia del grande scultore, uno dei massimi del suo tempo, e ascoltiamo le testimonianze di Carlo Carrà e Ardeng - 2023 ITA
Vai al sito
09:49 I 7 peccati capitali dei piccolo borghes
I 7 peccati capitali dei piccolo borghesi - DANZA - I 7 peccati capitali dei piccolo borghesi, balletto con canto da Brecht su musiche di Kurt Weill dirette da Ferruccio Scaglia. Nel cast, oltre ai balleri - ni guidati da Alfredo Raino, Milva, Taina Beryl, Carlo Gaifa, Ernesto Gavazzi, Gastone Sarti e Leonardo Monreale. Coreografie di Ugo Dell'Ara, regia di Vito Molinari. - 1977 ITA
Vai al sito
10:28 C'è musica musica: Come teatro
DOC. MUSICA - Come teatro: undicesima delle dodici puntate della serie \"C'è musica musica\" ideata e condotta da Luciano Berio, che attraverso l'incontro con musicisti ed autori ci porta alla scoperta dei diversi mod - i di interpretare e ascoltare la musica; diversa per definizione, per origine e per pubblico che ne fruisce. - 2015 ITA
Vai al sito
11:17 Prima della Prima Le mille donne di Milv
Prima della Prima Le mille donne di MilvPrima della Prima Le mille donne di Milva (regia G. Strehler, 1997) - MUSICA - Dal Piccolo Teatro di Milano, Prima della Prima ci porta nel dietro le quinte di Le mille donne di Milva, per la regia di Gior - gio Strehler, con brani del repertorio di Bertolt Brecht, Kurt Weill, Luciano Berio e Hanns Eisler. Regia tv Francesca Catarci. - di 1997 ITA
Vai al sito
11:46 La Valse e after the rain
La Valse e after the rainMUSICA SINFONICA - Dal Teatro dell'Opera di Firenze La Valse di Ravel, con la coreografia di Davide Bombana e il Corpo di Ballo Maggiodanza. A seguire After the rain di Arvo Pärt, con la coreografia di Christopher Wheeld - on, Alessandra Ferri prima ballerina, partner Craig Hall. Sul podio il M Zubin Mehta. Regia tv di Patrizia Carmine. - 2014 ITA
Vai al sito
12:15 Save the Date 2024-2025 Puntata 16
Save the Date 2024-2025 Puntata 16RUBRICA - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comporrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, - porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2025 ITA
Vai al sito