2 Maggio pomeriggio in TV su Rai 5

Programmi 2 Maggio pomeriggio in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
11:32 David Copperfield (balletto di Liliana C
David Copperfield (balletto di Liliana CDavid Copperfield (balletto di Liliana Cosi da 'C'è un'orchestra per lei', 1976) - DANZA - All'interno del programma televisivo \"C'è un'orchestra per lei\" (1976), i ballerini Liliana Cosi e Mario Pistoni d - anzano sulle note tratte dalla colonna sonora dello sceneggiato \"David Copperfield\" di Anton Giulio Majano (1965) del compositore e direttore Riz Ortolani. - 1976 ITA
Vai al sito
11:35 La morte del cigno (balletto di Liliana
La morte del cigno (balletto di Liliana Cosi da 'Canzonissima 1971') - DANZA - All'interno del programma televisivo \"Canzonissima\" (1971) la ballerina Liliana Cosi si esibisce in coreografie sui brani musi - cali tratti da La morte del cigno di Charles Camille Saint-Saens e da Don Chisciotte di Ludwig Minkus. - 1971 ITA
Vai al sito
11:38 La freccia nera (balletto di Liliana Cos
La freccia nera (balletto di Liliana CosLa freccia nera (balletto di Liliana Cosi e Mario Pistoni da 'C'è un'orchestra per lei', 1976) - DANZA - All'interno del programma televisivo \"C'è un'orchestra per lei\" (1976), i ballerini Liliana Cosi e M - ario Pistoni eseguono una coreografia su tema musicale dello sceneggiato televisivo \"La freccia nera\" del regista Anton Giulio Majano. - 1976 ITA
Vai al sito
11:42 La fiera delle vanità (balletto di Lilia
La fiera delle vanità (balletto di Liliana Cosi da 'C'è un'orchestra per lei', 1976) - DANZA - All'interno del programma televisivo \"C'è un'orchestra per lei\" (1976), la ballerina Liliana Cosi si esibisce - in un balletto sul tema musicale dello sceneggiato televisivo \"La fiera della vanità\" di Anton Giulio Majano, interpretato da Adriana Asti con musiche di Riz Ortolani. - 1976 ITA
Vai al sito
11:45 Visioni - La danza dell'aria e dell'acqua - 28/07/2023
Visioni - La danza dell'aria e dell'acqua - 28/07/2023Dalla notte dei tempi l'uomo ha cercato di dare un ordine alla natura dividendo i fenomeni in elementi. Visioni, cerca di indagare con l'aiuto di Telmo Pievani, Michelangelo Pistoletto, Alex Bellini e tanti altri la profonda correlazione fra uomo e natura.
Vai al sito
12:34 Sui binari dell'Antico Egitto - S1E1 - Alessandria
Sui binari dell'Antico Egitto - S1E1 - AlessandriaAd Alessandria d'Egitto, l'esperta di storia Alice Roberts si spinge nel sottosuolo alla ricerca di Cleopatra, scopre come i Romani e i Greci reagirono ai tesori dell'antico Egitto e apprende come uno schiavo divenne sultano e costruì il suo castello da favola.
Vai al sito
13:20 Quante storie - Puntata del 18/10/2024 - Un mare di guai - 18/10/2024
Quante storie - Puntata del 18/10/2024 - Un mare di guai - 18/10/2024Il mare nostrum, come gli antichi chiamavano il Mediterraneo, è diventato negli ultimi anni lo specchio dei problemi ambientali che allarmano il pianeta. Il giornalista Stefano Liberti e la conduttrice televisiva Donatella Bianchi raccontano a Quante Storie gli effetti dell'innalzamento delle temperature delle sue acque e dell'invasione delle specie ittiche aliene intrecciando i danni ecologici alle spinose questioni economiche e di politica internazionale che il Mediterraneo riflette.
Vai al sito
13:48 Evolution - Puntata 136
Evolution - Puntata 136Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, con filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2025 ITA
Vai al sito
15:26 Addio giovinezza (Teatro)
Mario, uno studente universitario prossimo alla laurea, vive gli ultimi momenti di spensieratezza tra amicizie e amori giovanili prima di congedarsi per sempre dalla gioventù e consegnarsi all'età delle responsabilità e dei doveri. Di Silverio Blasi, 1965
Vai al sito
17:11 Inventare il tempo - Verdi vs Wagner
Inventare il tempo - Verdi vs WagnerVerdi contro Wagner (Musica di Matteo D'Amico e brani da opere di Verdi e Wagner). Bologna, 19 novembre 1871. Verdi arriva a Bologna per ascoltare il Lohengrin di Wagner. È in incognito, ma contro la sua volontà viene riconosciuto da tutti. Alla fine della messa in scena il Maestro entra in crisi.
Vai al sito
18:02 Piano Pianissimo - E11
Piano Pianissimo - E11E' dai tempi dei lirici greci che la Primavera ha sollecitato la creatività di poeti e musicisti. In questa puntata, il prof. Guido Zaccagnini, con l'ausilio del pianoforte, analizza come questo suggestivo tema abbia ispirato le opere musicali di diversi artisti (primo fra tutti Antonio Vivaldi). - 1957 ITA
Vai al sito
18:17 Save the Date 2024-2025 Puntata 25 Prima
Save the Date 2024-2025 Puntata 25 PrimaSave the Date 2024-2025 Puntata 25 Prima Visione RAI - RUBRICA - Anche per la stagione 2024-2025 Save the Date racconterà e commenterà gli appuntamenti del panorama culturale italiano. Ogni puntata si comp - orrà di singoli servizi che, con un curato linguaggio visivo, porteranno all'attenzione del pubblico le principali iniziative di lirica, prosa, musica, danza, arte e molto altro. - con Realizzazione D. Patrizi, prod. esecutivo A. Bargilli, cura E. Sarno L. Dell'Onore, coord. A. L. Guglielmi. Di C. Angeli, C. Biffi, L. Ovena, V. Schiavoni, G. Turiello con M. Madrisan, M. Onore, B. Pozzoni, M. Serri, L. Traversi 2024 ITA
Vai al sito