2 Maggio mattina in TV su Rai 5

Programmi 2 Maggio mattina in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
06:00 Rai 5 Classic - Puntata 59
Rai 5 Classic - Puntata 59Dall'Arena di Verona, un estratto dall' atto di Madama Butterfly di Giacomo Puccini con la regia e le scene curate da Franco Zeffirelli. Sul podio, il maestro Daniel Oren. Protagonisti sul palco Fiorenza Cedolins, Marcello Giordani e Juan Pons. Regia televisiva di George Blume. (2004) - con ITA
Vai al sito
06:14 Quante storie - Puntata del 13/11/2024 - Bacchetta magica - 13/11/2024
Quante storie - Puntata del 13/11/2024 - Bacchetta magica - 13/11/2024Figlio di emigrati italiani giunti a Londra da un piccolo paese della Campania, Antonio Pappano è diventato uno dei direttori d'orchestra più noti e celebrati al mondo. Ospite di Giorgio Zanchini, il direttore della London Symphony Orchestra racconta la sua vita e la passione per la musica in una puntata di Quante Storie che apre squarci illuminanti sul dietro le quinte di una esecuzione musicale e sulle dinamiche che regolano il rapporto tra un maestro e i suoi orchestrali.
Vai al sito
06:42 Paradisi da salvare - S1E12 Torres del Paine, Patagonia selvaggia
Paradisi da salvare - S1E12 Torres del Paine, Patagonia selvaggiaAll'estremo Sud del Cile, il Parco Nazionale Torres Del Paine offre alcuni dei paesaggi più belli della Patagonia con un fragile equilibrio da preservare. Le sue vaste praterie, infatti, ospitano popolazioni di puma, guanachi, volpi e condor, oggi minacciati dalla siccità, dagli incendi e dal bracconaggio.
Vai al sito
07:34 Dorian - L'arte non invecchia S1E11 - Giacomo Manzù
Dorian - L'arte non invecchia S1E11 - Giacomo ManzùNei documentari \"Come nasce un'opera d'arte\" del 1975 e \"Visti da vicino\" del 1979, introdotti dalla docente Barbara Cinelli, emerge la figura dello scultore Giacomo Manzù: personalità schiva, lontano da ogni retorica, che ha dato importanza al lavoro manuale e al valore del mestiere nella professione dell'artista.
Vai al sito
08:26 Sui binari dell'Antico Egitto - S1E3 - Luxor
Sui binari dell'Antico Egitto - S1E3 - LuxorDopo aver visto i tesori di Tutankhamon in un museo del Cairo, l'esperta Alice Roberts prende il treno per Luxor per vedere la sua tomba e il suo corpo mummificato nella Valle dei Re.
Vai al sito
09:13 Quante storie - Puntata del 18/10/2024 - Un mare di guai - 18/10/2024
Quante storie - Puntata del 18/10/2024 - Un mare di guai - 18/10/2024Il mare nostrum, come gli antichi chiamavano il Mediterraneo, è diventato negli ultimi anni lo specchio dei problemi ambientali che allarmano il pianeta. Il giornalista Stefano Liberti e la conduttrice televisiva Donatella Bianchi raccontano a Quante Storie gli effetti dell'innalzamento delle temperature delle sue acque e dell'invasione delle specie ittiche aliene intrecciando i danni ecologici alle spinose questioni economiche e di politica internazionale che il Mediterraneo riflette.
Vai al sito
09:41 ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMARUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA
Vai al sito
Rubrica, Cinema
09:44 Le Corsaire (Teatro alla Scala)
Dal Teatro alla Scala Le Corsaire, racconto di avventura e passione tratto dalla novella di Lord George Byron. La coreografia, da Petipa e Sergeyev, è di Anna-Marie Holmes, scene e costumi di Luisa Spinatelli. Primi ballerini Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko. Regia televisiva di Arnalda Canali.
Vai al sito
11:32 David Copperfield (balletto di Liliana C
David Copperfield (balletto di Liliana CDavid Copperfield (balletto di Liliana Cosi da 'C'è un'orchestra per lei', 1976) - DANZA - All'interno del programma televisivo \"C'è un'orchestra per lei\" (1976), i ballerini Liliana Cosi e Mario Pistoni d - anzano sulle note tratte dalla colonna sonora dello sceneggiato \"David Copperfield\" di Anton Giulio Majano (1965) del compositore e direttore Riz Ortolani. - 1976 ITA
Vai al sito
11:35 La morte del cigno (balletto di Liliana
La morte del cigno (balletto di Liliana Cosi da 'Canzonissima 1971') - DANZA - All'interno del programma televisivo \"Canzonissima\" (1971) la ballerina Liliana Cosi si esibisce in coreografie sui brani musi - cali tratti da La morte del cigno di Charles Camille Saint-Saens e da Don Chisciotte di Ludwig Minkus. - 1971 ITA
Vai al sito
11:38 La freccia nera (balletto di Liliana Cos
La freccia nera (balletto di Liliana CosLa freccia nera (balletto di Liliana Cosi e Mario Pistoni da 'C'è un'orchestra per lei', 1976) - DANZA - All'interno del programma televisivo \"C'è un'orchestra per lei\" (1976), i ballerini Liliana Cosi e M - ario Pistoni eseguono una coreografia su tema musicale dello sceneggiato televisivo \"La freccia nera\" del regista Anton Giulio Majano. - 1976 ITA
Vai al sito
11:42 La fiera delle vanità (balletto di Lilia
La fiera delle vanità (balletto di Liliana Cosi da 'C'è un'orchestra per lei', 1976) - DANZA - All'interno del programma televisivo \"C'è un'orchestra per lei\" (1976), la ballerina Liliana Cosi si esibisce - in un balletto sul tema musicale dello sceneggiato televisivo \"La fiera della vanità\" di Anton Giulio Majano, interpretato da Adriana Asti con musiche di Riz Ortolani. - 1976 ITA
Vai al sito
11:45 Visioni - La danza dell'aria e dell'acqua - 28/07/2023
Visioni - La danza dell'aria e dell'acqua - 28/07/2023Dalla notte dei tempi l'uomo ha cercato di dare un ordine alla natura dividendo i fenomeni in elementi. Visioni, cerca di indagare con l'aiuto di Telmo Pievani, Michelangelo Pistoletto, Alex Bellini e tanti altri la profonda correlazione fra uomo e natura.
Vai al sito