Programmi 2 Maggio mattina in TV su Rai Scuola
Ora |
Programma |
Genere |
06:00 |
Wildest Place Wild Australia - Ep. 3 - I
 Wildest Place Wild Australia - Ep. 3 - Il bush - L'entroterra a ridosso della costa australiana è definito come \"bush\". Si tratta di un ambiente a tratti boschivo, lussureggiante e vario, colorato da molti - paesaggi diversi e popolato da animali straordinari, che non si trovano in nessun'altra parte del pianeta. Questo episodio descrive la fauna di questi luoghi: koala che si arrampicano sugli eucalipti, cavalli selvatici brumby che cavalcano nelle distese fiorite delle Snowy Mountains e vombati che scavano tane sotterranee. - Vai al sito
|
|
07:00 |
Il cambiamento globale artico Ep. 1 - L'
 Il cambiamento globale artico Ep. 1 - L'amplificazione artica - La serie, co-prodotta dal progetto Europeo INTERACT insieme alla BBC Natural History Unit, esplora quattro aspetti cruciali del cambiamento c - limatico in atto e il loro impatto sulle comunità locali e sull'ecosistema globale. Nel primo episodio: l'Artico si riscalda quattro volte più velocemente rispetto al resto del mondo, con effetti globali come l'innalzamento del livello del mare ed eventi meteorologici estremi. - Vai al sito
|
|
07:15 |
Inglese Shakespeare Class - A Midsummer
 Inglese Shakespeare Class - A Midsummer Night's Dream - Plot - Docu-reality dedicato all'apprendimento dell'inglese - Un programma di Daniela Delfini e Denise McNee. Regia David Emmer Vai al sito
|
|
07:30 |
I Parchi nelle Dolomiti patrimonio mondi
I Parchi nelle Dolomiti patrimonio mondiale Unesco - Ep. 9 - Nel 2009 la bellezza, l'unicità paesaggistica e l'importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico delle Dolomiti è stata riconosciut - a con l'iscrizione nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Unesco. Le Dolomiti sono nove sistemi montuosi separati tra loro da vallate, fiumi e altri gruppi di montagne. I 142mila ettari che formano le Dolomiti Patrimonio Mondiale costituiscono una sorta di arcipelago, le cui isole, pur caratterizzandosi ciascuna per le proprie peculiarità, sono fra loro strettamente interconnesse. - Vai al sito
|
|
08:00 |
La terra della lava Ep. 2
 Nel cuore dell'Oceano Pacifico, le isole Hawaii sono la natura nella sua forma primordiale. La lussureggiante foresta pluviale si mescola alla roccia nuda, dove la lava fusa fuoriesce senza sosta dal sottosuolo. Come gli - antichi hawaiani prima di loro, la vita degli isolani di oggi rimane intrecciata con queste meraviglie naturali. Seguendo le orme di geologi, ranger e amanti dell'avventura, in questo documentario scopriremo i segreti dei vulcani attivi delle Hawaii. - Vai al sito
|
|
08:45 |
Memex Nautilus -Stazioni orbitanti, la r
 Memex Nautilus -Stazioni orbitanti, la ricerca nello spazio - Nautilus è il programma di informazione e approfondimento scientifico di Rai Cultura. Con l'astrofisico e divulgatore Luca Perri andiamo alla s - coperta del mondo che ci circonda e delle sue regole. In questa puntata l'ex presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana, il fisico Roberto Battiston, ci svela i segreti delle Stazioni Orbitanti nello Spazio. Entriamo negli stabilimenti torinesi in cui sono stati costruiti i moduli che formano il 50% della superficie abitabile della ISS, la Stazione Spaziale Internazionale, e mostriamo come funziona il Mission Control Center - il Centro di controllo a terra. Anna Pancaldi ci racconta infine la singolare storia del primo, ed unico, sciopero di tre astronauti nello Spazio. - un programma di Diego Garbati e Francesco Linguiti con la collaborazione di Massimo Bongiorno, Davide Coero Borga, Federica De Maria, Daniela Mazzoli, Pierluigi Pantini, Luca Perri, Nicoletta Piu, Pino Roggero scenografia Enzo Carlo Ambra Vai al sito
|
|
09:15 |
Memex CambiaMenti - ep. 01 - Uomo/Macchi
 Memex CambiaMenti - ep. 01 - Uomo/Macchina - Scienza e tecnologia stanno cambiando in modo sempre più veloce e radicale la nostra vita quotidiana. Ogni gesto, dal più semplice al più complesso, viene conti - nuamente ridefinito e ricollocato in un contesto a sua volta mutato. Memex Doc 'CambiaMenti' raccoglie questa sfida: comprendere e raccontare il cambiamento, la tensione tra presente e futuro, attraverso la lente della ricerca scientifica e tecnologica. In questa puntata il conduttore Davide Coero Borga ci porta a scoprire come il concetto di 'macchina', centro della rivoluzione scientifica e tecnologica dell'Era Moderna, sia radicalmente mutato. Come i computer stiano imponendo di ripensare e riscrivere il rapporto uomo-macchina, dando ad Intelligenza Artificiale e Robotica il ruolo di alfabeto di questa riscrittura. Lo farà anche attraverso i preziosi incontri con Evgheny Morozov, che metterà a fuoco i pericoli sociali ed economici di questi cambiamenti, e con Federico Faggin, che spiegherà perché pensiero creativo e consapevolezza non faranno mai parte di una macchina. - Un programma di Massimo Bongiorno, Davide Coero Borga, Diego Garbati, Alberto Polimanti - Testi di Massimo Bongiorno - Produttori esecutivi Diego Garbati e Livia Lauriola Regia Alberto Polimanti - Conduce Davide Coero Borga Vai al sito
|
|
10:00 |
Overland Overland 16 - Le strade degli I
 Overland Overland 16 - Le strade degli Inca: Bolivia e Perù - puntata 1 - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, - i colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. - Vai al sito
|
|
11:00 |
I segreti delle rocce Calcare la forma d
 I segreti delle rocce Calcare la forma dell'acqua Ep. 3 - Questa roccia è riconoscibile per il suo colore bianco; i grandi costruttori l'hanno scelta per i loro monumenti più edificanti. Ma, cosa ancora pi - ù sorprendente, è nata dagli esseri viventi e ha mantenuto con essi un rapporto filiale... Questa roccia, che copre più della metà della superficie terrestre, è il calcare! - Vai al sito
|
|
11:45 |
Paradisi da salvare Pantanal, il Brasile
 Paradisi da salvare Pantanal, il Brasile Selvaggio - ep.10 - Il Pantanal, la più grande zona umida del Brasile è un santuario per giaguari, rettili, tapiri e molte specie di uccelli. Salvare questo ecosist - ema unico nel suo genere e le sue specie, minacciato dai continui incendi boschivi e dallo sviluppo intensivo di agricoltura e allevamento, sta diventando una questione urgente. - Vai al sito
|
|
12:30 |
Di là dal fiume tra gli alberi I Lagunar
 Di là dal fiume tra gli alberi I Lagunari - Un viaggio alla ricerca delle origini di Venezia nei territori più remoti della sua laguna. San Michele, Murano, Sant'Erasmo, San Francesco del Deserto, Burano, - Torcello. In queste terre di frontiera si scopre anche l'origine del nostro spirito, perché è proprio qui che nasce ciò che è 'Di là dal fiume e tra gli alberi'. - progetto editoriale di Marco Melega; un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini, Monica Ghezzi, Lucrezia Lo Bianco, Federico Lodoli, Guido Morandini, Vincenzo Saccone, Giuseppe Sansonna, Claudia Seghetti, Francesco Zippel; delegato Vai al sito
|
|