Programmi 2 Dicembre mattina in TV su Rai Storia
| Ora |
Programma |
Genere |
| 05:40 |
Il giorno e la storia - 2 dicembre 2025
 Il giorno e la storia del 2 dicembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 dicembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 06:00 |
Passato e Presente - Medusa. Storia di un mito - 01/12/2025
 Capelli di serpente, denti aguzzi come zanne di cinghiale, lingua sporgente, ghigno satanico, sguardo che pietrifica: Medusa è un mostro. Il mito che racconta il suo tragico destino ha attraversato i secoli. Ogni epoca lo ha analizzato, scandagliato, interpretato. Un mito dalla malleabilità straordinaria che ha fatto di Medusa una creatura terrificante, un'insidiosa femme fatale, una vittima bellissima e sofferente, un archetipo psicologico, un canone estetico, un'eroina femminista che si oppone alla cultura patriarcale, un simbolo della demonizzazione del potere delle donne, un'icona commerciale. La Gorgone dai mille volti è un inesauribile caleidoscopio dell'immaginario collettivo che riflette ansie, paure, ambizioni, prospettive. Un mistero che ancor oggi ci affascina, ci parla e ci interroga. In studio con Paolo Mieli la Professoressa Silvia Romani. Vai al sito
|
|
| 06:35 |
Iconologie Quotidiane. Jacques-Louis David. L'incoronazione di Napoleone pt.3
 Nel giorno che ricorda l'incoronazione di Napoleone a imperatore dei francesi, \"Iconologie Quotidiane\" racconta il capolavoro di Jacques-Louis David che illustra l'evento, avvenuto nella cattedrale di Notre Dame a Parigi il 2 dicembre del 1804. L'opera di David, pittore di fiducia di Napoleone, ha un forte valore simbolico e di propaganda, mostra infatti Napoleone che si incorona da solo, con le sue mani, alla presenza del Papa, a Parigi e non a Roma, davanti ad una corte di spettatori, tutti personaggi reali, i cui sguardi sono rivolti alla corona. Vai al sito
|
|
| 06:45 |
Italiani. Vittorio Emanuele Orlando
 Ricordato come il Presidente della Vittoria, Orlando è anche fondatore del diritto pubblico italiano, una personalità complessa e una mente brillante. Vai al sito
|
|
| 07:40 |
a.C.d.C. - Celestino V, il Papa fuori dal mondo
 Pietro del Morrone, Papa con il nome di Celestino V, il 13 dicembre 1294, dopo un pontificato brevissimo, rinunciò al suo alto incarico per una vita da eremita nelle montagne di Abruzzo. Vai al sito
|
|
| 08:45 |
Il giorno e la storia - 2 dicembre 2025
 Il giorno e la storia del 2 dicembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 dicembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 09:05 |
Passato e Presente - Medusa. Storia di un mito - 01/12/2025
 Capelli di serpente, denti aguzzi come zanne di cinghiale, lingua sporgente, ghigno satanico, sguardo che pietrifica: Medusa è un mostro. Il mito che racconta il suo tragico destino ha attraversato i secoli. Ogni epoca lo ha analizzato, scandagliato, interpretato. Un mito dalla malleabilità straordinaria che ha fatto di Medusa una creatura terrificante, un'insidiosa femme fatale, una vittima bellissima e sofferente, un archetipo psicologico, un canone estetico, un'eroina femminista che si oppone alla cultura patriarcale, un simbolo della demonizzazione del potere delle donne, un'icona commerciale. La Gorgone dai mille volti è un inesauribile caleidoscopio dell'immaginario collettivo che riflette ansie, paure, ambizioni, prospettive. Un mistero che ancor oggi ci affascina, ci parla e ci interroga. In studio con Paolo Mieli la Professoressa Silvia Romani. Vai al sito
|
|
| 09:40 |
Italia viaggio nella bellezza - L'Aquila. L'arte della rinascita
 Italia viaggio nella bellezza L'Aquila. L'arte della rinascita - Un racconto sulla storia e l'arte di L'Aquila, città fondata nel Medioevo, segnata da una storia travagliata e affascinante - , che da più di sette secoli crolla e rinasce su sé stessa, conservando ancora un incredibile patrimonio artistico. - Un programma di Eugenio Farioli Vecchioli A cura di Paola Principato Lorenzo Tortora Produttore Esecutivo Sabrina Destito Vai al sito
|
|
| 10:35 |
Dopo il caos: Le Havre, città concetto
 Le Havre, occupata all'inizio di giugno 1940 dai tedeschi, per preparare l'invasione dell'Inghilterra, fu una delle città più colpite dai bombardamenti. Trasformata dai nazisti in fortezza, fu liberata solo - tre mesi dopo lo sbarco in Normandia da parte degli Alleati. Il 5 e 6 settembre 1944, l'aviazione britannica sganciò più di 10.000 tonnellate di esplosivo sul porto e sul centro della città. Le Havre ne fu devastata. Il generale de Gaulle fece di Le Havre un simbolo della ricostruzione, affidando all'illustre architetto Auguste Perret il compito di far rinascere la città dalle sue ceneri. - di Quentin Domart. Con l'introduczione del prof. Gregory Alegi. Vai al sito
|
|
| 11:30 |
EVENTI Ricordo di Maria Callas
 EVENTI 2017 - 2018 Ricordo di Maria Callas - Filmato realizzato per i 40 anni della scomparsa di Maria Callas, nel quale viene rievocato l'evento popolare del 16 ottobre 1977, voluto da Paolo Grassi, presi - dente Rai da pochi mesi, dopo essere stato sovrintendente alla Scala dal 1972 al 1977, per commemorare la cantante lirica simbolo di un'epoca scaligera, sul palco che la rese un idolo. - di Enrico Salvatori Vai al sito
|
|
| 11:45 |
Il giorno e la storia - 2 dicembre 2025
 Il giorno e la storia del 2 dicembre 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 dicembre 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
| 12:05 |
Viaggio in Italia Terre di Toscana
 Un viaggio che parte dalla località di Bagno Vignoni, per sfiorare il mistero dell'Abbazia di San Galgano.. Vai al sito
|
|