19 Aprile sera in TV su Rai Storia

Programmi 19 Aprile sera in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
17:35 Diario di un film. Gesù di Nazareth
Diario di un film. Gesù di NazarethFranco Zeffirelli, sul set del film Gesù di Nazareth, Robert Powell, Anthony Quinn, Lawrence Olivier,che interpretano rispettivamente Gesù, Caifa e Nicodemo rlasciano un' intervista sul taglio dato al personagg - io interpretato. Il costumista Sabatini parla della ricostruzione dei costumi dell'epoca. Olivia Hussey parla dell'eccezionalità del personaggio della Madonna da lei interpretato e Anne Bancroft del personaggio di Maddalena. L'attore che interpreta Giuda parla dell' originalità della sua interpretazione. - Regia di Mattia Bruno.
Vai al sito
18:45 Rai News Giorno
18:50 Un'ipotesi di libertà - Lo Stato di De Gasperi
Un'ipotesi di libertà - Lo Stato di De GasperiUn racconto dal 1943 al 1948 ricco di testimonianze dei protagonisti che hanno contribuito alla costruzione della nostra Repubblica. - di Marco Fini, con la consulenza di Giuliano Amato
Vai al sito
19:50 Gli Imperdibili
Gli ImperdibiliBackstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai.
Vai al sito
19:55 Iconologie quotidiane. Beato Angelico, Deposizione
Iconologie quotidiane. Beato Angelico, DeposizioneIl soggetto della \"Deposizione dalla croce del corpo morto di Cristo e della sua sepoltura\" ha originato molti temi iconografici, legati alla riflessione teologica e spirituale dell'umiliazione che Gesù affronta per sconfiggere gli effetti del peccato originale e ricostituire il rapporto di grazia tra Dio e gli uomini.
Vai al sito
20:00 Il giorno e la storia - 19 aprile 2025
Il giorno e la storia - 19 aprile 2025Il giorno e la storia del 19 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 19 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
20:20 Eventi Scritto, letto, detto: Giovanni Maria Vian
Eventi Scritto, letto, detto: Giovanni Maria VianEventi Scritto, letto, detto: Giovanni Maria Vian - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo storico Giovanni Maria Vian analizza l'importanza del Concilio - di Nicea e il rapporto tra l'imperatore Costantino e la chiesa. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore Esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
20:30 Passato e Presente - Gli ultimi giorni di Gesù
Passato e Presente - Gli ultimi giorni di GesùLe lacune biografiche e le discordanze tra i vangeli sinottici e il vangelo di Giovanni rendono difficile ricostruire la vicenda di Gesù, non solo per il periodo dell'infanzia ma anche e soprattutto riguardo ai passaggi fondamentale della passione e della morte del Nazareno. Ma quali sono le fonti più significative in ambito non cristiano che ci forniscono testimonianza sulla figura storica di Gesù e in particolare dei suoi ultimi giorni? La predicazione, la passione, la morte e la resurrezione del Nazareno affiorano in modo più o meno diretto nelle citazioni di alcuni storici dell'antichità: da Tacito a Svetonio fino a Flavio Giuseppe autore del controverso passaggio noto come Testimonium flavianum.
Vai al sito
21:10 Madonna che silenzio c'è stasera
Madonna che silenzio c'è staseraUna giornata in compagnia di Francesco, giovane toscano di belle speranze, dal trillo della sveglia alla riconciliazione serale con la fidanzata, passando per un'inutile ricerca di lavoro e svariati incontri con bizzarri personaggi.
Vai al sito
22:45 Vi ho cercato e siete venuti
Vi ho cercato e siete venutiDocumentario (2013) - Il cammino delle Giornate Mondiali della Gioventù, un'iniziativa di incontro umano e cristiano, nata sotto il pontificato di Giovanni Paolo II.. - Regia di Giuseppe Gagliardi
Vai al sito
00:00 Rai News Notte
00:05 Il giorno e la storia - 20 aprile 2025
Il giorno e la storia - 20 aprile 2025Il giorno e la storia del 20 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 20 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:25 Iconologie quotidiane. Piero della Francesca, Resurrezione di Cristo
Iconologie quotidiane. Piero della Francesca, Resurrezione di CristoAll'interno del tema iconografico della \"Resurrezione di Cristo dai morti\
Vai al sito
00:30 Passato e Presente - Gli ultimi giorni di Gesù
Passato e Presente - Gli ultimi giorni di GesùLe lacune biografiche e le discordanze tra i vangeli sinottici e il vangelo di Giovanni rendono difficile ricostruire la vicenda di Gesù, non solo per il periodo dell'infanzia ma anche e soprattutto riguardo ai passaggi fondamentale della passione e della morte del Nazareno. Ma quali sono le fonti più significative in ambito non cristiano che ci forniscono testimonianza sulla figura storica di Gesù e in particolare dei suoi ultimi giorni? La predicazione, la passione, la morte e la resurrezione del Nazareno affiorano in modo più o meno diretto nelle citazioni di alcuni storici dell'antichità: da Tacito a Svetonio fino a Flavio Giuseppe autore del controverso passaggio noto come Testimonium flavianum.
Vai al sito