18 Febbraio pomeriggio in TV su Rai 5

Programmi 18 Febbraio pomeriggio in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
12:26 C`ERA UNA VOLTA UNA CASA
C`ERA UNA VOLTA UNA CASADOC. CULTURA - Firenze è la protagonista della quinta puntata di C'era una volta una casa. Da Palazzo Gondi progettato da Giuliano da Sangallo a uno dei giardini privati più grandi d'Europa a Palazzo Corsini con vista mozzafiato sull'Arno un viaggio nella città culla del Rinascimento.
Vai al sito
13:24 Quante storie
Quante storieDOC. CULTURA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA
Vai al sito
14:00 Evolution Puntata 74 Prima Visione RAI
Evolution Puntata 74 Prima Visione RAIRUBRICA - Quinta edizione di Evolution, il programma di Rai5 dedicato alla natura nelle sue varie forme. In onda tutti i giorni tranne il mercoledì, sarà un viaggio tra le meraviglie ambientali del mondo, co - n filmati naturalistici introdotti il lunedì da Gemma Giorgini e accompagnati da un sommario grafico il resto ... - con Presenta Gemma Giorgini, voce Paola Favaro, produttore esecutivo Vittorio Rizzo 2024 ITA
Vai al sito
15:47 Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (Teatro)
Quer pasticciaccio brutto de via Merulana (Teatro)Luca Ronconi dirige Corrado Pani, Ilaria Occhini e Franco Graziosi nell'ambizioso adattamento teatrale del capolavoro di Gadda. 'Quer pasticciaccio brutto de via Merulana' fa rivivere sul palcoscenico il romanzo ambientato nella Roma nel 192 incentrato sulla figura del commissario Francesco Ingravallo. Regia teatrale di Luca Ronconi. Regia televisiva di Giuseppe Bertolucci. Con Corrado Pani, Ilaria Occhini, Franco Graziosi, Pierfrancesco Favino. (ITA, 1997)
Vai al sito
17:52 Immortali amate - E4 - Concerto per pianoforte n.4 in sol maggiore op. 58
Immortali amate - E4 - Concerto per pianoforte n.4 in sol maggiore op. 58Dal Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, introduzione di Sandro Cappelletto. Beethoven, Concerto per pianoforte n.4 in sol maggiore op. 58, direttore Marco Angius, Anna D'Errico pianoforte, Orchestra di Padova e del Veneto.
Vai al sito