18 Febbraio mattina in TV su Rai 5

Programmi 18 Febbraio mattina in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
06:00 Piano Pianissimo
Piano PianissimoLa stabilità della pietra, del marmo, del cemento e l'evanescente volatilità del suono. A prima vista sembra difficile immaginare due discipline più distanti tra loro di quanto lo siano musica e architettura, eppure una connessione esiste. Ce lo spiega in questa puntata Guido Zaccagnini dal Duomo di Firenze. - 1957 ITA
Vai al sito
06:11 Quante storie - Puntata del 10/02/2025 - Dalle donne per le donne
Quante storie - Puntata del 10/02/2025 - Dalle donne per le donneDa quelle per il riconoscimento dei diritti sul lavoro a quelle specifiche sulle relazioni tra i generi, sono tante le leggi portate avanti negli anni dalle donne per le donne. L'ex Ministra della Salute Livia Turco, oggi presidente della Fondazione Nilde Jotti, ricorda a Quante Storie le leggi più importanti e ne ripercorre l'iter assieme a Jennifer Guerra, giovane attivista del movimento femminista.
Vai al sito
06:40 Serengeti Ep. 1 - Destino
Serengeti Ep. 1 - DestinoDOC. NATURA - Una storia di fantasia basata sulla vita reale degli animali della savana africana. È il periodo dell'abbondanza nel Serengeti, con cibo in abbondanza, ma una serie di eventi inaspettati mette le famiglie l - e une contro le altre e mette a dura prova i rapporti. - 2019 GBR
Vai al sito
07:33 Il caffè Puntata 23
Il caffè Puntata 23RUBRICA - Ogni settimana un'ora tra cinema, teatro, letteratura e musica, con il racconto delle memorie più preziose e la scoperta delle novità del panorama culturale italiano. Un programma condotto da Pino Strabioli. Regia di - Andrea Montemaggiori. - 2025 ITA
Vai al sito
08:20 C'era una volta una casa - Marche: tra mare e montagne - Marche, tra mare e montagne
C'era una volta una casa - Marche: tra mare e montagne - Marche, tra mare e montagneNella sesta e ultima puntata di C'era una volta una casa, dedicata alle Marche visiteremo il Palazzo dei Principi del 1674 a Carpegna, Palazzo Malaspina ad Ascoli Piceno e la Villa Imperiale costruita da Alessandro Sforza bel '400, a Pesaro.
Vai al sito
09:18 Quante storie
Quante storieDOC. CULTURA - Interpretare la realtà che ci circonda attraverso i libri: è questo uno dei principali obiettivi che si pone da sempre Quante Storie, il quotidiano di Rai 3 in onda dal lunedì al venerdì. Quante Storie alla sua nona e - dizione, condotto dal giornalista Giorgio Zanchini, si occuperà anche quest'anno di raccontare... - con Un programma di Giorgio Zanchini, Vladimiro Polchi, Carlo D'Amicis, Alice Santovetti. A cura di Michela Sellitto. Produttore Esecutivo Selma Al Mudarris. Regia di Graziano Paiella 2024 ITA
Vai al sito
09:46 ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMARUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA
Vai al sito
Rubrica, Cinema
10:03 La donna serpente
La donna serpenteDal Teatro Regio di Torino, Opera fiaba in un prologo, tre atti e sette quadri. Libretto di Cesare Vico Lodovici, dall'omonima fiaba di Carlo Gozzi. Direttore d'orchestra Gianandrea Noseda.
Vai al sito
12:26 C`ERA UNA VOLTA UNA CASA
C`ERA UNA VOLTA UNA CASADOC. CULTURA - Firenze è la protagonista della quinta puntata di C'era una volta una casa. Da Palazzo Gondi progettato da Giuliano da Sangallo a uno dei giardini privati più grandi d'Europa a Palazzo Corsini con vista mozzafiato sull'Arno un viaggio nella città culla del Rinascimento.
Vai al sito