Programmi 16 Maggio pomeriggio in TV su Rai Scuola
Ora |
Programma |
Genere |
11:45 |
Oasi Messico. Sotto le palme di Comondù
 Oasi Messico. Sotto le palme di Comondù ep 1 - Le oasi non sono solo un miraggio verde da cartolina. Sono un ecosistema complesso e unico, alcune sono stati costruiti dal genio di uomini e donne, attravers - o la gestione esperta delle risorse naturali. Ma le difficili condizioni ambientali di oggi potrebbero mettere a repentaglio questo fragile equilibrio. Dal Marocco al Messico , ogni episodio ci accompagna in un viaggio onirico, alla scoperta di questi ecosistemi mutevoli. - Vai al sito
|
|
12:30 |
Di là dal fiume tra gli alberi Aurelia,
 Di là dal fiume tra gli alberi Aurelia, la Statale sull'acqua - Pur essendone il Campidoglio il punto di partenza, la SS1 Aurelia non ha un'origine e una destinazione, è piuttosto un reticolo di relazioni. - Non si parte per arrivare ma per incontrare e conoscere. Si viaggia per raccontare, sperando di aver fatto alla fine del percorso un'esperienza che ci avrà arricchito. - progetto editoriale di Marco Melega; un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini, Monica Ghezzi, Lucrezia Lo Bianco, Federico Lodoli, Guido Morandini, Vincenzo Saccone, Giuseppe Sansonna, Claudia Seghetti, Francesco Zippel; delegato di Guido Morandini Vai al sito
|
|
13:30 |
Progetto Scienza 2024 'Le incredibili fo
 Progetto Scienza 2024 'Le incredibili forze della natura - Ep. 2 - Il movimento' - Una serie mozzafiato per scoprire cosa fa funzionare il nostro mondo. Un viaggio in luoghi meravigliosi che presenta le cr - eature e gli ambienti plasmati dalle forze naturali, ma guarda anche all'influsso che abbiamo avuto noi umani. Quattro episodi su Colore, Movimento, Forma e Elementi, realizzati impiegando tecnologie video all'avanguardia per una serie ambiziosa che mette in mostra le immense forze che rendono il nostro mondo così ricco e vario. - Vai al sito
|
|
14:20 |
Lascaux IV, una sfida tecnologica
 Per un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupestri. Il docume - ntario raccoglie anche la testimonianza di Simon Coencas, co-scopritore di Lascaux, e i contributi di numerosi ricercatori, antropologi, storici e naturalisti di livello internazionale. - Vai al sito
|
|
15:20 |
Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 1 - H
 Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 1 - Hawaii Vai al sito
|
|
16:25 |
Racconti di Scienza Ep. 14
 Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme natura della vita, la biodiversità, le leggi che regolano i movimenti terrestri e lo spazio che ci circonda, i segreti del clima nei - diversi ecosistemi e l'intervento antropico sulla natura - Vai al sito
|
|
17:15 |
Gocce - ep. 50
|
|
17:30 |
L' Archipendolo Il primo Rinascimento pt
L' Archipendolo Il primo Rinascimento pt. 2 Prima TV per Rai - In questa puntata parleremo del primo Rinascimento, della riscoperta dell' architettura antica e del ritorno all' ordine classico. Vedremo alc - uni edifici nel nuovo stile a Firenze, Pienza e Rimini. - Un programma di Daniela Delfini Condotto da Edoardo Camponeschi Consulente Tullia Iori Produttori esecutivi Livia Lauriola Giorgio Marcucci Regia David Emmer Vai al sito
|
|
18:00 |
Oggi è - La Giornata Internazionale del
 Oggi è - La Giornata Internazionale della Luce - Nella puntata di Oggi è sulla giornata internazionale della Luce, indaghiamo il ruolo della luce nelle scienze, nelle religioni, nelle sue applicazioni ind - ustriali come, in particolare, nella salvaguardia del patrimonio culturale. - Vai al sito
|
|
18:30 |
Wild Italy - serie 4 Ep. 6 Lupi
 Il branco è in marcia: fra monti e valli, boschi e pianure, risuona il richiamo primordiale della natura selvaggia. I lupi avanzano per riconquistare il loro antico dominio, protagonisti di una fantastica rimonta e - di un epico viaggio, dal profondo sud al cuore dell'Europa. - Vai al sito
|
|