Programmi 16 Febbraio notte in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
23:50 |
Telemaco - Garibaldi e Anita L'ultima fuga
![Telemaco - Garibaldi e Anita L'ultima fuga](/202502162350-10.img) Telemaco - Garibaldi e Anita L'ultima fuga Prima TV per Rai - Luglio 1849. La Repubblica romana è caduta. Pochi mesi rivoluzionari spazzati via sotto i colpi dei francesi. Il potere del Papa è stato restaurato. Giuseppe Garibaldi, che a Roma aveva combattuto a difesa della Repubblica, è stato costretto alla fuga. Dopo una lunga marcia insieme ai suoi fedelissimi e la moglie Anita, raggiunge Cesenatico: è il 2 agosto del 1849. Con l'aiuto di alcune imbarcazioni vuole raggiungere Venezia, dove si combatte contro il dominio austriaco, ma all'altezza di porto Magnavacca, oggi porto Garibaldi, viene intercettato da navi austriache. La situazione sembra disperata, ma, grazie a una rete di contatti sul posto, riescono a trovare un primo rifugio dove nascondersi. Ha inizio la cosiddetta trafila garibaldina, un susseguirsi di spostamenti e trasbordi nelle valli di Comacchio, per mettere in salvo l'eroe dei due mondi. - Con Emanuela Lucchetti Vai al sito
|
|
00:05 |
Rai News Notte
|
|
00:10 |
Il giorno e la storia - 17 febbraio 2025
![Il giorno e la storia - 17 febbraio 2025](/202502170010-10.img) Il giorno e la storia del 17 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 17 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
00:30 |
Passato e Presente - Il bombardamento di Montecassino
![Passato e Presente - Il bombardamento di Montecassino](/202502170030-10.img) Fronte italiano, inverno 1944. Gli angloamericani, bloccati dai nazisti sulla linea Gustav, decidono di bombardare l'abbazia di Montecassino. Gli alleati si sono convinti che i tedeschi abbiano insediato il loro comando all'interno del monastero, ma si sbagliano. Nel convento ci sono invece una dozzina di monaci e oltre un migliaio di profughi. In questa puntata di \"Passato e Presente\ Vai al sito
|
|
01:10 |
Spose di guerra
![Spose di guerra](/202502170110-10.img) Durante la seconda guerra mondiale molti soldati americani ritornarono in patria con mogli e compagne straniere e con i figli nati dalle loro relazioni, dando vita a una sorta di immigrazione sentimentale che portò negli Stati Uniti tra il 1946 e il 1950 oltre centomila spose di guerra. I matrimoni nati dall'incontro tra le ragazze italiane e i soldati americani impegnati nella campagna del 1943-1945 furono oltre diecimila. Vai al sito
|
|
02:05 |
La grande epoque. Art Nouveau
![La grande epoque. Art Nouveau](/202502170205-10.img) La grande epoque. Art Nouveau - Terza puntata della serie televisiva La grande epoque dedicata all' Art Nouveau. Commento speaker sulla corrente culturale dell' Art Nouv - eau nelle sua varie espressioni artistiche. Dalla nascita nei salotti borghesi della Parigi del XIX secolo, all' evoluzione e diffusione dall' architettura, alla moda, alla pittura. - Di Folco Quilici (1985) Vai al sito
|
|
03:05 |
Questo secolo: 1943 e dintorni - Puntata 1 - L'inizio della fine
![Questo secolo: 1943 e dintorni - Puntata 1 - L'inizio della fine](/202502170305-10.img) Il viaggio di Enzo Biagi nelle memorie della Seconda guerra mondiale parte dal 31 gennaio 1943, quando il generale tedesco Paulus si arrese ai sovietici ponendo fine alla lunghissima battaglia di Stalingrado: la cocente sconfitta segnò per Hitler l'inizio della disfatta. Vai al sito
|
|
04:00 |
Pillole Argo Una sfida all'autorità militare
![Pillole Argo Una sfida all'autorità militare](/202502170400-10.img) Pillole Argo Una sfida all'autorità militare Vai al sito
|
|
04:10 |
Restore Ricette Q.B. pt. 29
![Restore Ricette Q.B. pt. 29](/202502170410-10.img) Le ricette della tradizione della cucina italiana, raccolte dai documentari e dalle rubriche che la Rai ha dedicato alla gastronomia dagli anni 50 agli anni 80: `Alla ricerca dei cibi genuini' (1957) di Mario Soldati; - `Linea contro linea' (1967/68) a cura di Giulio Macchi; `A tavola alle sette'(1974/76), con Ave Ninchi; `Menù di stagione' (1980/81) e i consigli di Vincenzo Bonassisi per `Almanacco del giorno dopo' (1979/1988). - Vai al sito
|
|
04:40 |
Ieri e oggi 1974 Regina Bianchi, Giustino Durano, Gorni Kramer pt.67
![Ieri e oggi 1974 Regina Bianchi, Giustino Durano, Gorni Kramer pt.67](/202502170440-10.img) Ieri e oggi 1974 Regina Bianchi, Giustino Durano, Gorni Kramer pt.67 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', - curata da Leone Mancini e Lino Procacci. In questa puntata del 1974 sono ospiti di Paolo Ferrari Regina Bianchi, Giustino Durano e Gorni Kramer. - A cura di Leone Mancini e Lino Procacci Vai al sito
|
|
05:40 |
Il giorno e la storia - 17 febbraio 2025
![Il giorno e la storia - 17 febbraio 2025](/202502170540-10.img) Il giorno e la storia del 17 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 17 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente - Il bombardamento di Montecassino
![Passato e Presente - Il bombardamento di Montecassino](/202502170600-10.img) Fronte italiano, inverno 1944. Gli angloamericani, bloccati dai nazisti sulla linea Gustav, decidono di bombardare l'abbazia di Montecassino. Gli alleati si sono convinti che i tedeschi abbiano insediato il loro comando all'interno del monastero, ma si sbagliano. Nel convento ci sono invece una dozzina di monaci e oltre un migliaio di profughi. In questa puntata di \"Passato e Presente\ Vai al sito
|
|