13 Maggio sera in TV su Rai Scuola

Programmi 13 Maggio sera in TV su Rai Scuola
Ora Programma Genere
17:30 Vertical city Frankfurt - The Commerzban
Vertical city Frankfurt - The CommerzbanVertical city Frankfurt - The Commerzbank Ep. 2 - Alla scoperta dei grattacieli più famosi del mondo, per conoscere la storia, le caratteristiche tecniche e architettoniche di questi giganti che dominano l - e città. Un viaggio nei segreti costruttivi dei grattacieli, dall'impatto estetico e urbanistico delle loro strutture avveniristiche, ai raffinati interni dove il design si coniuga con innovative soluzioni tecniche e impiantistiche. Il secondo episodio è dedicato alla Commerzbank Tower di Francoforte. -
Vai al sito
18:00 un giorno per: le persone con disabilit
un giorno per: le persone con disabilitun giorno per: le persone con disabilità - L'obiettivo principale di questa giornata è promuovere i diritti e il benessere delle persone con disabilità in tutte le aree della società e dello sviluppo, olt - re a sensibilizzare l'opinione pubblica sulle sfide quotidiane che queste persone affrontano. La disabilità è una realtà complessa che coinvolge una vasta gamma di condizioni fisiche, mentali, sensoriali e cognitive. Non si tratta solo di limitazioni individuali, ma di come la società costruisce barriere, fisiche e culturali, che possono ostacolare la piena partecipazione e integrazione. -
Vai al sito
18:30 Wild Italy - serie 4 Ep. 3 Zanzare
Wild Italy - serie 4 Ep. 3 ZanzareNessun piccolo animale ha influito sui destini dell'umanità così tanto quanto la zanzara. Ogni esemplare tra quelli che riescono a fuggire ai numerosi predatori naturali potrebbe scrivere una pagina di storia..
Vai al sito
19:15 Camargue: Il regno dell'acqua dolce
Camargue: Il regno dell'acqua dolceUn viaggio alla scoperta dei paesaggi incontaminati e della biodiversità della Camargue. Stretta tra i due bracci del Rodano e il Mar Mediterraneo, questa riserva naturale custodisce una flora e una fauna eccez - ionali e allo stesso tempo fragili, uno spazio condiviso dove l'uomo vive in armonia con la natura. -
Vai al sito
20:00 Le verità nascoste sull'alcol
Le verità nascoste sull'alcolIn questo documentario il medico Javid Abdelmoneim indaga le ragioni della nostra antichissima relazione con alcol. Attraverso le ultime scoperte della ricerca in questo campo, confuta alcuni miti di lunga data e met - te in atto una serie di divertenti esperimenti scientifici per rivelare nuove e sorprendenti verità sul bere. -
Vai al sito
21:00 Racconti di Scienza Ep. 14 Prima TV per
Racconti di Scienza Ep. 14 Prima TV perRacconti di Scienza Ep. 14 Prima TV per Rai - Un appuntamento con la divulgazione scientifica che ci porta a scoprire la multiforme natura della vita, la biodiversità, le leggi che regolano i movimenti ter - restri e lo spazio che ci circonda, i segreti del clima nei diversi ecosistemi e l'intervento antropico sulla natura -
Vai al sito
22:00 Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghia
Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghiaProgetto Scienza 2024 Il pianeta di ghiaccio - I confini della Terra - La serie 'Il pianeta di ghiaccio' realizzata dalla BBC è un viaggio nelle terre più maestose e selvagge del pianeta: le regioni polari - . Sono i più grandi e meno conosciuti deserti del globo, e la puntata di oggi è dedicata alla pura esplorazione, per orientarci e comprendere l'orografia e la geografia di questi territori. Il tour comincia dal mar Glaciale Artico, prosegue verso la gigante calotta di ghiaccio della Groenlandia e poi giù, fino alla taiga: la foresta che contiene un terzo di tutti gli alberi del mondo. Da qui voliamo verso l'estremo sud, in Antartide, un continente da scoprire sopra e sotto il livello del mare. Sotto il mare ghiacciato, ci immergiamo in regni che conservano la purezza delle ere preistoriche. In superficie, invece, ci avventuriamo lungo le rotte dei primi esploratori, Scott e Amundsen. Meta finale del nostro viaggio, la calotta glaciale antartica: la più grande massa di ghiaccio dell'intero pianeta. -
Vai al sito
22:45 Tgr Leonardo
23:00 Documentari divulgativi Storia della sci
Documentari divulgativi Storia della sciDocumentari divulgativi Storia della scienza - Ep. 4 - Possiamo avere energia all'infinito? - Un ambizioso viaggio, attraverso il quale si esplora come l' evoluzione della scienza sia intimamente intreccia - ta con l' evoluzione della società stessa. Noi siamo la generazione più affamata di sempre di energia. In questo episodio si racconta di come l' energia sia stata cercata praticamente ovunque, dal vento, al vapore, fino ad arrivare all'interno degli atomi. Nei primi anni questa ricerca fu guidata da uomini in cerca di denaro. Con le loro invenzioni e le loro idee infatti crearono una fortuna e cambiarono il corso della storia. La scienza ha però impiegato secoli per spiegare cosa effettivamente sia l' energia oltre a spiegarne semplicemente i suoi effetti. Questa ricerca ha portato alla scoperta di alcune leggi fondamentali della natura che si possono applicare a tutto l' universo, compresa la famosa equazione, e=mc2. -
Vai al sito
00:00 Di là dal fiume tra gli alberi L'isola d
Di là dal fiume tra gli alberi L'isola dDi là dal fiume tra gli alberi L'isola di San Marino - Nel cuore della Romagna c'è una sorta di isola senza mare, circondata da dolci colline che al tramonto si illuminano come fossero onde. Si chiama San - Marino: indipendente dal XIII secolo, è lo Stato di soli 61 km quadrati e circa 33 mila abitanti, che vanta di essere la più antica repubblica del mondo. - progetto editoriale di Marco Melega; un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini, Monica Ghezzi, Lucrezia Lo Bianco, Federico Lodoli, Guido Morandini, Vincenzo Saccone, Giuseppe Sansonna, Claudia Seghetti, Francesco Zippel; delegato di Luigi Maria Perotti
Vai al sito