12 Febbraio sera in TV su Rai Scuola
Ora | Programma | Genere |
---|---|---|
17:30 | I segreti del colore Dipingere sul muro
Le caratteristiche delle stesure pittoriche in epoca medievale. I leganti utilizzati nella pittura murale. Le stesure ad affresco e a secco. Come dipingere un volto, l'evoluzione della tecnica pittorica dal - l'alto medioevo a Giotto. - Un programma di Daniela Delfini con Edoardo camponeschi produttore esecutivo Giorgio Marcucci regia Claudio Parise
Vai al sito |
|
18:00 | Un giorno per: il disegno
Questa puntata parla del disegno come espressione fondamentale della nostra cultura. La storia dell'arte è fondata sul disegno..
Vai al sito |
|
18:30 | Operazione tigre siberiana Episodio 1
Il futuro della tigre siberiana dipende strettamente dalla conservazione dell'habitat forestale, dove la tigre caccia e si riproduce e dalla capacità di convivenza con le comunità dell'uomo. Un tempo, migliai - a di tigri siberiane vagavano per le foreste asiatiche; oggi, ne restano appena 350 esemplari. Gli scienziati Liz Bonnin e Dale Miquelle si metteranno sulle tracce di questo maestoso animale per salvaguardare il felino più grande del mondo dal rischio di estinzione. -
Vai al sito |
|
19:15 | Diventare farfalla
Su un albero di limone nasce un bruco. Dovrebbe crescere fino a trasformarsi in una farfalla. Ma una tempesta lo fa cadere e viene trasportato via dalla pioggia e dal vento. Il bruco ha solo 3 giorni per tornare al suo albero, - l'unico posto dove pu compiere la sua mutazione. Intraprende quindi un viaggio contro il tempo, attraversando diversi ecosistemi miniaturizzati: l'aiuola, il prato, il viale di sabbia o la foresta. -
Vai al sito |
|
20:00 | Progetto Scienza 2024 Perfect Planet - E
Progetto Scienza 2024 Perfect Planet - Ep. 1 - Vulcano - Senza i vulcani la vita sulla Terra non sarebbe mai iniziata. Sono responsabili sia della nostra atmosfera respirabile che dei nostri oceani. Le cen - eri ricche di minerali delle eruzioni regolari fertilizzano la terra. Sono gli architetti del pianeta; oltre l'80% della superficie terrestre è il risultato del magma che sale dal suo interno fuso, fornendo una piattaforma per la vita. -
Vai al sito |
|
21:00 | Overland 2022 Pakistan: ai piedi dei gig
Overland 2022 Pakistan: ai piedi dei giganti della Terra - puntata 7 - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i - colori, le speranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. -
Vai al sito |
|
21:50 | Mondi invisibili Viaggio nel microcosmo
Al di là della ristretta gamma di luce che costituisce i familiari colori dell'arcobaleno c'è un vasto spettro di luce, completamente invisibile. Con l'aiuto di le recenti tecnologie di imaging vediamo il m - ondo, letteralmente, sotto una luce completamente nuova. -
Vai al sito |
|
22:45 | Tgr Leonardo | |
23:00 | Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghia
Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghiaccio - L`ultima frontiera - La serie 'Il pianeta di ghiaccio' realizzata dalla BBC è un viaggio nelle terre più maestose e selvagge del pianeta: le regioni polari. Q - uesto episodio è dedicato agli insediamenti umani in queste zone. In Artide i centri più popolati sono in Siberia e Norilsk è il più importante. Ci sono insediamenti anche sulla costa, gruppi di nativi che vivono cacciando trichechi, e altri centri abitati da coloni attratti dai giacimenti minerari. Più a nord, gli scienziati monitorano le aurore boreali, lanciando razzi che sprigionano nubi brillanti alte cento chilometri. L'Antartide invece è rimasta disabitata e inesplorata fino a cento anni fa. Oggi gli unici esseri umani sono quelli che lavorano nelle basi scientifiche e inviano robot sotto il ghiaccio per scandagliare le profondità del mare, cercano forme di vita nei labirinti di ghiaccio sotterranei e lanciano palloni nel cielo per rilevare i raggi cosmici. Tanto al nord quanto al sud, ci sono infinite meraviglie che hanno convinto e continuano a convincere nativi, coloni e scienziati a resistere in regioni così remote. -
Vai al sito |