12 Febbraio pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora | Programma | Genere |
---|---|---|
11:40 | Il giorno e la storia - 12 febbraio 2025
Il giorno e la storia del 12 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 12 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito |
|
12:00 | L'amore in Italia p.1 - Innamorati
Di Luigi Comencini (1978). V. pag. 526 TLV - Un' inchiesta sull'amore , il matrimonio, i sentimenti e le aspettative, dal sud al nord, nell' Italia del 1978.
Vai al sito |
|
13:00 | Ieri e oggi 1974 Adriano Celentano, Rossella Falk p.63
Ieri e oggi 1974 Adriano Celentano, Rossella Falk p.63 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata da Leon - e Mancini e Lino Procacci. In questa puntata del 1974 sono ospiti di Paolo Ferrari Adriano Celentano e Rossella Falk. - a cura di Leone Mancini e Lino Procacci
Vai al sito |
|
14:00 | Il giorno e la storia - 12 febbraio 2025
Il giorno e la storia del 12 febbraio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 12 febbraio 2025.. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito |
|
14:20 | Passato e Presente - Carlo Maria Martini, il Cardinale del dialogo - 02/03/2022
Carlo Maria Martini da professore ed esperto biblista di fama internazionale diventa Arcivescovo di Milano, dando un contributo straordinario alla comunità cittadina, piegata e lacerata dagli Anni di piombo. Ordinato Cardinale per volontà di papa Giovanni Paolo II, Martini continua il suo mandato portando il Vangelo a tutti gli strati della popolazione. Stabilirà contatti fruttuosi con le altre religioni ed anche con i non credenti, con un atteggiamento sempre teso al dialogo e alla comprensione dell'altro. Un personaggio ricordato da Paolo Mieli e dal professor Agostino Giovagnoli, in questa puntata di \"Passato e Presente\".
Vai al sito |
|
14:55 | Gli esploratori. Roald-Amundsen pt.2 - Roald Amundsen
Roald Amundsen grande esploratore norvegese, il primo a superare il terribile passaggio di Nord-Ovest. Nel 1911 raggiunge il Polo Sud rimanendoci per due giorni. Dopo la Grande Guerra riprende anche il progetto per provare ad arrivare al Polo Nord, tentando anche una transvolata polare con il dirigibile Norge, guidato da Umberto Nobile, nel 1926. La puntata si sofferma su questa sfortunata spedizione, sul suo rapporto contrastante proprio con il collega italiano e soprattutto sul suo triste destino: muore inabissandosi nelle acque dell'Artide nel 1928 a bordo di un aeroplano francese nel disperato tentativo di salvare il suo amico-nemico Umberto Nobile.
Vai al sito |
|
15:50 | Enrico Mattei - L'Italia del futuro
In occasione dell'anniversario della morte di Enrico Mattei il documentario vuole ripercorrere le tappe più importanti della vita di Enrico Mattei e attraverso la sua figura, il suo operato e le sue geniali int - uizioni, arrivare ai giorni nostri per raccontare il ruolo, politico ed economico, del petrolio nello scacchiere geopolitico europeo e mondiale. - Regia di Angelo Bozzolini
Vai al sito |
|
17:20 | a.C.d.C. Il segreto di Darwin: l'esperimento dei ragazzi indigeni rapiti
a.C.d.C. Il segreto di Darwin: l'esperimento dei ragazzi indigeni rapiti - Un episodio poco conosciuto della vita di Charles Darwin: la storia di quattro ragazzi indigeni condotti in Inghilterra dal capita - no della nave di ricerca HMS Beagle. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli, Regia di Davide Savelli, Produttore Esecutivo Roberta Pulino
Vai al sito |
|
18:20 | MILLE PAPAVERI ROSSI Finche' dura la memoria-Trieste 1948 p.2
MILLE PAPAVERI ROSSI (60) Finche' dura la memoria-Trieste 1948 p.2 - La situazione del partito comunista di Trieste dopo la risoluzione Cominform che condannava il partito comunista Jugoslavo come nazional - ista. - di F. Giraldi (1982)
Vai al sito |