11 Maggio sera in TV su Rai Scuola

Programmi 11 Maggio sera in TV su Rai Scuola
Ora Programma Genere
18:00 Un giorno per: la donna
Un giorno per: la donnaLa lotta per l'uguaglianza di genere ha prodotto risultati importanti. Nei Paesi civili i governi lavorano per eliminare le disparità, le discriminazioni e le violenze che le donne continuano a subire. Ma c'è ancora molto - da fare per garantire un mondo in cui tutte le donne possano vivere liberamente e realizzare appieno il proprio potenziale. -
Vai al sito
18:30 Wild Italy - serie 4 Ep. 2 Cinghiali
Wild Italy - serie 4 Ep. 2 CinghialiI cinghiali della nostra epoca non hanno a niente a che vedere con gli antichi cinghiali maremmani, che un tempo popolavano la penisola. Quelli erano piccoli e sobri, mentre i cinghiali del terzo millennio son - o il risultato di imprudenti rilasci di animali dell'Est europeo. -
Vai al sito
19:15 Cinquanta sfumature di squalo
Cinquanta sfumature di squaloCi è stato insegnato che gli squali sono cacciatori violenti assestati di sangue. Questo film intende capovolgere i preconcetti costituiti, rivelandone gli aspetti meno conosìciuti e più delicati. Tenui, intelligenti - , spesso innoqui, e in ogni caso, essenziali per il noatro ecosistema. Amanti appassionati e feroci, questo film rivelerà la natura dello squalo come l'abbiamo mai vista. - Regia di Alexis Barbier Bouvet Didier Noirot
Vai al sito
20:00 American Genius - Hearst VS Pulitzer
American Genius - Hearst VS PulitzerIl giornalismo ha ridefinito il modo in cui l'America narra le proprie storie. Ma la sua affermazione è stata alimentata da un'accesa rivalità tra Joseph Pulitzer, tipico self-made man, e William Randolph Hear - st, figlio di un magnate dell'industria mineraria. Il documentario racconta lo scontro fra questi due titani dell'informazione. Un conflitto acceso, che avrebbe rivoluzionato il ruolo dei media e dell'editoria all'interno della società contemporanea. -
Vai al sito
21:00 Lascaux IV, una sfida tecnologica
Lascaux IV, una sfida tecnologicaPer un anno le telecamere hanno seguito una incredibile avventura, in cui decine di tecnici hanno collaborato per realizzare un clone digitale della famosa grotte di Lascaux e dei suoi dipinti rupestri. Il docume - ntario raccoglie anche la testimonianza di Simon Coencas, co-scopritore di Lascaux, e i contributi di numerosi ricercatori, antropologi, storici e naturalisti di livello internazionale. -
Vai al sito
22:00 1783 - Il primo volo dell'uomo
1783 - Il primo volo dell'uomoIl 21 novembre 1783 a Parigi, un pallone progettato dai fratelli Montgolfier con a bordo Pil´tre de Rozier e il marchese d'Arlandes si levò in aria davanti a una folla di spettatori attoniti. Uno dei sogni più antic - hi dell'umanità si è appena avverato: per la prima volta l'uomo può volare. Per ripetere l'impresa dei pionieri della conquista dell'aria, un team di appassionati aeronauti, guidati da uno dei loro discendenti, Guillaume de Montgolfier, si è lanciato nella sfida di ricostruire una replica del loro primo pallone e di volare nelle condizioni del tempo. -
Vai al sito
23:00 Mondi invisibili Limiti di velocità
Mondi invisibili Limiti di velocitàUtilizzando le più recenti telecamere ad alta velocità facciamo un viaggio oltre i limiti della nostra vista scoprendo i segreti nascosti in ogni elemento del nostro pianeta. Un mondo in cui l'aria sottile può - frantumare la roccia. E l'acqua può lacerare il metallo. Un mondo in cui la cosa più veloce sulla Terra si trova proprio sotto i nostri piedi. E dove viene finalmente catturato uno spettacolare spettacolo celeste, anche se molti hanno affermato che non esiste nemmeno. -
Vai al sito
23:45 RAN/Futuro24 ed.2024/2025