11 Maggio pomeriggio in TV su Rai Storia

Programmi 11 Maggio pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
11:40 Il giorno e la storia
Il giorno e la storiaIl giorno e la storia dell'11 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'11 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
12:00 Viaggio in Italia Sicilia - Donne in Sic
Viaggio in Italia Sicilia - Donne in SicViaggio in Italia Sicilia - Donne in Sicilia - Una puntata dedicata alle donne siciliane, alla loro forza e ai loro problemi.
Vai al sito
12:55 La stagione dei Blitz - Un programma inn
La stagione dei Blitz - Un programma innLa stagione dei Blitz - Un programma innovativo riletto dopo 25 anni Vittorio Gassman - Gianni Minà ripropone la puntata di 'Blitz' con ospiti principali Vittorio Gassman e i suoi figli. - di Gianni Minà, regia Giuliano Nicastro (2008) di Gianni Minà (2008)
Vai al sito
13:45 Il giorno e la storia
Il giorno e la storiaIl giorno e la storia dell'11 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'11 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
14:05 Passato e Presente Rina Fort cronaca di
Passato e Presente Rina Fort cronaca diPassato e Presente Rina Fort cronaca di un delitto - 29 novembre 1946. In una Milano ancora coperta di macerie e duramente provata dalla guerra, viene commesso un atroce delitto. La trentunenne Rina Fort e - ntra in casa del suo amante e ne uccide la moglie e i tre figli di 7, 5 anni e 10 mesi. Una strage di innocenti che sconvolge l'opinione pubblica ed attrae l'attenzione dei media. I giornali pubblicano foto terribili, Dino Buzzati scrive a proposito dell'episodio sul Corriere della Sera. La ''cronaca nera'', che era stata bandita dalla censura fascista, torna libera, mentre i media assumono un nuovo protagonismo. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia Davide Frasnelli Ospite in studio la prof.ssa Barbara Bracco Con la partecipazione di Francesca Fanelli
Vai al sito
14:40 La guerra del Vietnam Il peso dei ricor
La guerra del Vietnam Il peso dei ricorLa guerra del Vietnam Il peso dei ricordi - In occasione dei 50 anni dalla caduta di Saigon, un documentario americano - introdotto in esclusiva per Rai Storia dallo storico militare Gastone Breccia - rac - conta come, dopo il ritiro dell'esercito statunitense nel 1973, il Vietnam del Sud fu conquistato dall'esercito di Hanoi. E cosa successe da allora in avanti, e quali profonde ferite quel lacerante conflitto lasciò dietro di sé, da ogni parte. - Introduce la puntata il prof. Gastone Breccia
Vai al sito
15:40 1939 - 1945: la II Guerra Mondiale Berli
1939 - 1945: la II Guerra Mondiale Berli1939 - 1945: la II Guerra Mondiale Berlino 1945 - Presentati da Paolo Mieli e narrati da Carlo Lucarelli, 20 episodi per raccontare la Seconda Guerra Mondiale, alla luce delle nuove interpretazioni storiog - rafiche - Una serie presentata da Paolo Mieli e narrata da Carlo LucarelliCoordinamento editoriale Pietro Raschilla'.
Vai al sito
16:35 SPECIALI STORIA 2018-2019 Repubblica Rom
SPECIALI STORIA 2018-2019 Repubblica RomSPECIALI STORIA 2018-2019 Repubblica Romana 1849 - Un romanzo d'avventura p.1 - Il 30 aprile 1849 ha inizio la battaglia per Roma. Cristoforo Gorno ci racconta l'entusiasmo per l'avventura romana che ha gi - à attirato da tutta Italia patrioti e combattenti. - di Cristoforo Gorno, Sergio Leszczynski regia di Luigi Montebello, Graziano Conversanoproduttore esecutivo Sara Mariani
Vai al sito
17:25 Così lontani così vicini - 150 anni di
Così lontani così vicini - 150 anni diCosì lontani così vicini - 150 anni di storia tra Italia e Giappone - La storia delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone: un rapporto all'insegna dell'amicizia - di Davide Savelli regia di Ai Nagasawa Produttore esecutivo Sara Mariani
Vai al sito
18:25 MPR Testimoni oculari. Sandro Pertini e
MPR Testimoni oculari. Sandro Pertini eMPR Testimoni oculari. Sandro Pertini e la liberazione di Milano p. 1 - Le fasi delle operazioni militari e partigiane che portarono alla liberazione di Milano dalle truppe fasciste negli ultimi giorni di - aprile. Pertini, Longo, Pietra e Moizo raccontano gli episodi salienti. - di Gianni Bisiach
Vai al sito