Programmi 11 Aprile sera in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
17:55 |
Sorgente di vita Ritorno ad Auschwitz
 Nel 1983 lo scrittore Primo Levi ritorna, accompagnato da studenti e da una troupe di 'Sorgente di vita', fa ritorno al campo di concentramento di Auschwitz, dove fu internato dal 27 febbraio 1944 al 27 gennaio 1945. Vai al sito
|
|
18:30 |
Rai News Giorno
|
|
18:35 |
MPR La vera storia di Pancho Villa
 La storia di Pancho Villa in un documentario.. - di Mino Monicelli (1968) Vai al sito
|
|
19:30 |
Restore Una donna, un paese. Jane Fonda
 Intervista a Jane Fonda sui motivi della sua protesta contro il governo americano a causa della guerra in Vietnam.. - di C.Lizzani e C.Nasso (1972) Vai al sito
|
|
20:00 |
Pillole Argo Leonardo inventore visionario
|
|
20:10 |
Il giorno e la storia - 11 aprile 2025
 Il giorno e la storia dell'11 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze dell'11 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
20:30 |
Passato e Presente - Coco Chanel. La rivoluzione della moda - 11/04/2025
 Coco Chanel nasce povera e lotta tutta la vita per emanciparsi da questa condizione. Con l'aiuto degli uomini benestanti che frequenta inizia a produrre cappelli e poi abiti. Ottiene successo per l'eleganza, la linearità e nello stesso tempo la semplicità e la praticità dei suoi vestiti. Vai al sito
|
|
21:10 |
Un mondo diviso - Terra Santa (pt5)
 Un mondo diviso - Terra Santa (pt5) - Nel 1947 il mandato britannico in Palestina termina: il paese dovrà essere diviso in due stati. Nasce così, nel 1948, lo Stato di Israele: Golda Meir ha realizzato il suo sogno. - Introduce la puntata la prof. Alessandra Tarquini Vai al sito
|
|
22:05 |
Maxi-Il grande proceso alla mafia. Palermo e i suoi figli
 produttore esecutivo Sara Mariani - v. pag.526 TLV Vai al sito
|
|
23:00 |
Churchill, Roosevelt, Stalin - In cammino verso Yalta
 Churchill, Roosevelt, Stalin - In cammino verso Yalta - La cronaca diplomatica piena di suspence su come gli Stati Uniti cercarono di bilanciare i propri ideali democratici con le considerazioni pratiche della loro realpolitik durante la seconda guerra mondiale. Il culmine di questa lotta avvenne alla conferenza di Yalta del 1945, dove i \"Big Three\" (Roosevelt, Churchill e Stalin) si incontrarono per pianificare la riorganizzazione postbellica dell'Europa. Il documentario si svolge come un dramma teatrale, con Roosevelt, un idealista morente che simboleggia una superpotenza militare; Churchill, il leader di un impero in declino con un acuto acume politico; e Stalin, un maestro dell'inganno all'apice del predominio militare - Introduce la puntata il prof. Gastone Breccia Vai al sito
|
|