10 Maggio pomeriggio in TV su Rai Storia

Programmi 10 Maggio pomeriggio in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
11:55 Il giorno e la storia
Il giorno e la storiaIl giorno e la storia del 10 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
12:15 Viaggio in Italia Sicilia - Pupi vare e
Viaggio in Italia Sicilia - Pupi vare eViaggio in Italia Sicilia - Pupi vare e frutta martorana - Un omaggio al ricco e famoso folklore siciliano: dai pupi siciliani, alle tradizioni religiose, alla cucina e all'artigianato.
Vai al sito
12:55 Ieri e oggi 1979 Johnny Dorelli, Enzo Tr
Ieri e oggi 1979 Johnny Dorelli, Enzo TrIeri e oggi 1979 Johnny Dorelli, Enzo Trapani p.100 - I personaggi dello spettacolo si rivedono nelle loro partecipazioni televisive del passato, nella storica trasmissione 'Ieri e oggi', curata da Leone M - ancini e Lino Procacci. In questa puntata del 1979 sono ospiti di Luciano Salce Johnny Dorelli ed Enzo Trapani. - A cura di Leone Mancini e Lino Procacci
Vai al sito
13:55 Il giorno e la storia
Il giorno e la storiaIl giorno e la storia del 10 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
14:15 Passato e Presente I delitti Tobagi e Am
Passato e Presente I delitti Tobagi e AmPassato e Presente I delitti Tobagi e Amato. L'anno del terrore - Il 1980 per l'Italia è l'annus horribilis, il culmine dell'attacco terroristico e allo stesso tempo il punto da cui comincia la sua fase di - scendente Trame torbide, delitti eccellenti, omicidi mirati e stragi colpiscono il Paese come mai era accaduto nella storia repubblicana. Tra le vittime due uomini di grande coraggio: il giornalista Walter Tobagi, ucciso dal terrorismo rosso e il giudice Mario Amato, assassinato dall'eversione nera. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Ospite in studio il prof. Guido Panvini Con la partecipazione di Samuel Boscarello Regia di Davide Frasnelli Produttori Esecutivi Novella de Gaetano Vitilde D'Onofrio
Vai al sito
14:50 Il mulino del Po
Il mulino del PoDrammatico (1949) Fine Ottocento. Delta del Po ferrarese. L'amore tra Berta e Orbino, lei figlia di mugnai, lui figlio di contadini, sembra destinato alla felicità del matrimonio. Ma, subito dopo il fidanzamento, tutto intorno ai - due ragazzi comincia ad andare a rotoli per le condizioni di vita sempre peggiori imposte dal governo e dai proprietari terrieri. - Regia di Alberto Lattuada. Con Carla Del Poggio, Jaques Sernas
Vai al sito
16:30 5000 anni e +. La lunga storia dell'uman
5000 anni e +. La lunga storia dell'umanità Amerigo Vespucci: il nome del mondo nuovo - Il continente americano prende il nome dal banchiere ed esploratore Amerigo Vespucci. Questa puntata di 5000 anni e + - si propone di scoprire la verità su un italiano quasi sconosciuto: era un impostore o un audace navigatore che per primo riconobbe l'importanza della scoperta di Colombo? Per aiutarci a ricostruire i fatti di questa spedizione Giorgio Zanchini intervista Alessandro Vanoli. - conduce Giorgio Zanchini Un programma di Cristoforo Gorno e Alessandra Bisegna. Regia di Agostino Pozzi. Produttori esecutivi Arianna Ciulla e Roberta Sangermano.
Vai al sito
17:30 SPECIALI STORIA 2020-2021 Francesco Moro
SPECIALI STORIA 2020-2021 Francesco MoroSPECIALI STORIA 2020-2021 Francesco Morosini il Peloponnesiaco - Un abile uomo di guerra che seppe far recitare a Venezia un ruolo da protagonista sulla scena Europea, confrontandosi a più riprese contro i - turchi e nella guerra di Morea (Peloponneso). - di Davide Savelli Regia di Agostino Pozzi e Matteo Berdini produttore esecutivo Germana Mudanò
Vai al sito
18:25 MPR Europa per la libertà. pt. 2
MPR Europa per la libertà. pt. 2L'Europa a vent'anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.. - di E. Milano e G. Salvi (1965)
Vai al sito