Programmi 10 Maggio mattina in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
05:40 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 10 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente I delitti Tobagi e Am
 Passato e Presente I delitti Tobagi e Amato. L'anno del terrore - Il 1980 per l'Italia è l'annus horribilis, il culmine dell'attacco terroristico e allo stesso tempo il punto da cui comincia la sua fase di - scendente Trame torbide, delitti eccellenti, omicidi mirati e stragi colpiscono il Paese come mai era accaduto nella storia repubblicana. Tra le vittime due uomini di grande coraggio: il giornalista Walter Tobagi, ucciso dal terrorismo rosso e il giudice Mario Amato, assassinato dall'eversione nera. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Ospite in studio il prof. Guido Panvini Con la partecipazione di Samuel Boscarello Regia di Davide Frasnelli Produttori Esecutivi Novella de Gaetano Vitilde D'Onofrio Vai al sito
|
|
06:35 |
5000 anni e + Colombo e Santo Domingo
Le avventure di navigazione di Cristoforo Colombo nel periodo che trascorre nelle Americhe prima di tornare in Europa e la fondazione della prima citta' del Nuovo Mondo: Santo Domingo, attuale capitale della - Repubblica Dominicana. Con Giorgio Zanchini, ad introduurre ed approfiondire il tema della puntata il prof. Antonio Musarra, docente di storia medievale alla Sapienza di Roma. - Un programma di Cristoforo Gorno e Alessandra Bisegna. Regia di Agostino Pozzi. Produttore esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
07:30 |
a.C.d.C. Medioevo da non credere
 Il Medioevo un periodo su cui grava una serie di pregiudizi e falsità che, insieme al professor Alessandro Barbero, ci divertiremo a sfatare.. - Un programma di Alessandro Barbero, Monica Taburchi, Davide Savelli Regia di Monica Taburchi Produttore esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
08:20 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 10 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
08:40 |
Eventi Scritto, letto, detto: Guido Alfa
 Eventi Scritto, letto, detto: Guido Alfani Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo storico dell'economia Guido Alfani analizza la ricchezza attraverso i - secoli. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore Esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
08:50 |
Eventi Iconologie quotidiane. Gustave Ca
 Eventi Iconologie quotidiane. Gustave Caillebotte, I piallatori di parquet - Gustave Caillebotte, (1848-1894), è un artista per molto tempo poco considerato, che ha trovato la giusta consacrazione quando l - e sue opere sono state esposte nel museo d'Orsay a Parigi. Un'opera in particolare, I piallatori di parquet, del 1875, ha riscosso un particolare successo. Oltre agli aspetti intimi della vita, in questo lavoro, come in altri suoi dipinti, emerge l'interesse dell'artista per lo studio della luce, dei movimenti dei corpi e del loro rapporto con l'ambiente cittadino, in sintonia con i gusti degli impressionisti, di cui Caillebotte ha organizzato la Terza Esposizione. - di Giancarlo Di Giovine. Produttore Esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
08:55 |
Passato e Presente I delitti Tobagi e Am
 Passato e Presente I delitti Tobagi e Amato. L'anno del terrore - Il 1980 per l'Italia è l'annus horribilis, il culmine dell'attacco terroristico e allo stesso tempo il punto da cui comincia la sua fase di - scendente Trame torbide, delitti eccellenti, omicidi mirati e stragi colpiscono il Paese come mai era accaduto nella storia repubblicana. Tra le vittime due uomini di grande coraggio: il giornalista Walter Tobagi, ucciso dal terrorismo rosso e il giudice Mario Amato, assassinato dall'eversione nera. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Ospite in studio il prof. Guido Panvini Con la partecipazione di Samuel Boscarello Regia di Davide Frasnelli Produttori Esecutivi Novella de Gaetano Vitilde D'Onofrio Vai al sito
|
|
09:30 |
Un'epoca nuova - Repubblica Rinascita d
 Un'epoca nuova - Repubblica Rinascita di una nazione - Il 2 giugno 1946, quasi venticinque milioni di elettori italiani si recano alle urne per eleggere i membri dell'Assemblea Costituente e per decidere - la forma istituzionale del nuovo stato attraverso un semplice quesito: Monarchia o Repubblica? Il 18 giugno, il primo presidente della Corte di Cassazione, Giuseppe Pagano, legge i risultati. Ha vinto la Repubblica con il 54,27 % dei voti a favore. È giunto il tempo di una nuova epoca, quella della Repubblica Italiana. - Produttore esecutivo Annalisa Vasselli Vai al sito
|
|
10:25 |
Leone Piccioni
 In occasione del centenario dalla nascita di Leone Piccioni (9 maggio 1925 - 15 maggio 2018), Rai Storia racconta la sua vicenda professionale ed umana. Letterato e dirigente del servizio pubblico radiotelevisivo, diresse fino ai - primi anni '70 L'Approdo, la maggiore rubrica di lettere ed arti della Rai. Rese grande lo spettacolo e rilanciò la radio negli anni 60. Studioso di Leopardi, ebbe tra i suoi maestri e sodali Giuseppe Ungaretti. - di Enrico Salvatori e Serena Valeri regia Matteo Bardelli produttore esecutivo Germana Mudano' Vai al sito
|
|
11:20 |
ReSearch Il corpo del miracolo
 In questa puntata di Research, rubrica dedicata al mondo della ricerca storica, come e quanto il corpo degli italiani è in grado di 'parlare' di sé, diventando esso stesso fonte storica non documentaria in senso tra - dizionale, ma comunque di primissima mano. Ospite in studio la Professoressa Margherita Platania, docente di storia contemporanea all'università di Salerno. - Vai al sito
|
|
11:55 |
Il giorno e la storia
 Il giorno e la storia del 10 maggio 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 10 maggio 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
12:15 |
Viaggio in Italia Sicilia - Pupi vare e
 Viaggio in Italia Sicilia - Pupi vare e frutta martorana - Un omaggio al ricco e famoso folklore siciliano: dai pupi siciliani, alle tradizioni religiose, alla cucina e all'artigianato. Vai al sito
|
|