10 Febbraio sera in TV su Rai Scuola

Programmi 10 Febbraio sera in TV su Rai Scuola
Ora Programma Genere
17:30 I segreti del colore La pittura murale m
I segreti del colore La pittura murale mI segreti del colore La pittura murale medievale - La tecnica dell affresco e le stesure a secco. La preparazione del supporto e la divisione del lavoro in pontate e giornate. Le caratteristiche della pell - icola pittorica. I pigmenti e la preparazione dei colori. - Un programma di Daniela Delfini con Edoardo camponeschi produttore esecutivo Giorgio Marcucci regia Claudio Parise
Vai al sito
18:00 Un giorno per: viaggio dell'uomo nello s
Un giorno per: viaggio dell'uomo nello sUn giorno per: viaggio dell'uomo nello spazio - Oggi ripercorriamo la storia dei viaggi nello spazio, da Gagarin in poi.
Vai al sito
18:30 Tigri in casa Ep. 3
Tigri in casa Ep. 3Spot e Stripe sono due cuccioli di tigre di Sumatra nati all'Australia Zoo nel Queensland, e vengono allevati a mano nella casa suburbana del custode della tigre e dell'esperto Giles Clark. Ora hanno poco più di due mesi e ini - ziano a diventare troppo grandi per la casa di Giles. Come reagiranno quando incontreranno per la prima volta le tigri adulte? E come se la caverà Giles quando vedrà i pericoli che le tigri selvagge stanno affrontando? Questo è un primo sguardo al mondo sui dolori della crescita dei più importanti cuccioli di tigre in cattività sulla terra. -
Vai al sito
19:15 Paradisi da salvare Canaima, gli Altipia
Paradisi da salvare Canaima, gli AltipiaParadisi da salvare Canaima, gli Altipiani del Venezuela - ep.11 - A Sud del Venezuela, il Parco nazionale Canaima ospita un meraviglioso mix di ambienti naturali, tra foreste tropicali, aride savane e imp - onenti montagne dalla cima piatta. Purtroppo, per , l'estrazione mineraria illegale, alla periferia del parco, sta minacciando il fragile equilibrio di questo ecosistema. -
Vai al sito
20:00 Progetto Scienza 2024 Le incredibili for
Progetto Scienza 2024 Le incredibili forProgetto Scienza 2024 Le incredibili forze della natura - Ep. 4 - Gli elementi - Una serie mozzafiato per scoprire cosa fa funzionare il nostro mondo. Un viaggio in luoghi meravigliosi che presenta le crea - ture e gli ambienti plasmati dalle forze naturali, ma guarda anche all'influsso che abbiamo avuto noi umani. Quattro episodi su Colore, Movimento, Forma e Elementi, realizzati impiegando tecnologie video all'avanguardia per una serie ambiziosa che mette in mostra le immense forze che rendono il nostro mondo così ricco e vario. -
Vai al sito
21:00 Overland 2022 Turchia: i doni dell' Eufr
Overland 2022 Turchia: i doni dell' EufrOverland 2022 Turchia: i doni dell' Eufrate - puntata 5 - Il viaggio di Overland tra meravigliosi paesaggi incontaminati. In ogni angolo del pianeta le storie, i popoli, gli usi, i costumi, i colori, le sp - eranze, le difficoltà. Un archivio di immagini prezioso per la memoria di un mondo sempre più a rischio tra cambiamenti climatici e sociopolitici. -
Vai al sito
22:00 Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghia
Progetto Scienza 2024 Il pianeta di ghiaProgetto Scienza 2024 Il pianeta di ghiaccio - L`ultima frontiera - La serie 'Il pianeta di ghiaccio' realizzata dalla BBC è un viaggio nelle terre più maestose e selvagge del pianeta: le regioni polari. Q - uesto episodio è dedicato agli insediamenti umani in queste zone. In Artide i centri più popolati sono in Siberia e Norilsk è il più importante. Ci sono insediamenti anche sulla costa, gruppi di nativi che vivono cacciando trichechi, e altri centri abitati da coloni attratti dai giacimenti minerari. Più a nord, gli scienziati monitorano le aurore boreali, lanciando razzi che sprigionano nubi brillanti alte cento chilometri. L'Antartide invece è rimasta disabitata e inesplorata fino a cento anni fa. Oggi gli unici esseri umani sono quelli che lavorano nelle basi scientifiche e inviano robot sotto il ghiaccio per scandagliare le profondità del mare, cercano forme di vita nei labirinti di ghiaccio sotterranei e lanciano palloni nel cielo per rilevare i raggi cosmici. Tanto al nord quanto al sud, ci sono infinite meraviglie che hanno convinto e continuano a convincere nativi, coloni e scienziati a resistere in regioni così remote. -
Vai al sito
22:45 Tgr Leonardo
23:00 Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 1 - H
Isole: prodigi dell'evoluzione Ep. 1 - HIsole: prodigi dell'evoluzione Ep. 1 - Hawaii
Vai al sito
00:00 Di là dal fiume tra gli alberi Pt. 16
Di là dal fiume tra gli alberi Pt. 16Di là dal fiume tra gli alberi Pt. 16 - L'isola di Ustica - Ustica dal latino ustum, terra bruciata, emerse dal mare per la risalita del magma direttamente dal mantello terrestre, come le Hawaii e l'Etna. - Imprescindibile dal mare, ma di vocazione agricola, Ustica avvolge e coinvolge grazie all'accoglienza dei suoi abitanti e al contatto pacificato con una natura primordiale. - progetto editoriale di Marco Melega; un programma di Marco Melega Vittorio Rizzo e di Gianfranco Anzini, Monica Ghezzi, Lucrezia Lo Bianco, Federico Lodoli, Guido Morandini, Vincenzo Saccone, Giuseppe Sansonna, Claudia Seghetti, Francesco Zippel; delegato di Vincenzo Saccone
Vai al sito