Programmi 1 Marzo mattina in TV su Rai Storia
Ora |
Programma |
Genere |
05:40 |
Il giorno e la storia - 1 marzo 2025
 Persone, eventi e ricorrenze del 1 marzo 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
06:00 |
Passato e Presente - Hirohito l'era dell
 Passato e Presente - Hirohito l'era della splendente armonia - Il 25 dicembre 1926 Taisho, l'imperatore del Giappone, muore. Sale al trono, a soli venticinque anni, suo figlio, il principe ereditario e reg - gente Hirohito. Il nuovo sovrano, una figura enigmatica e a tratti controversa, regnerà fino al 1989, anno della sua morte. In questo lungo periodo, conosciuto come era Showa, ossia della Splendente armonia, il Giappone vivrà grandi e drammatici cambiamenti. Negli anni Trenta la crescente influenza esercitata dai militari trascinerà il Paese in una serie di conflitti che culmineranno con la sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale e l'occupazione americana. Nel dopoguerra, tuttavia, il Giappone saprà reagire e, grazie a uno straordinario sviluppo economico, diventerà una delle maggiori potenze mondiali. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia Davide Frasnelli Ospite in studio la prof.ssa Noemi Lanna Con la partecipazione di Veronica Quarti Vai al sito
|
|
06:35 |
5000 anni e + Elam, la scrittura perduta
Il racconto di una grande avventura della conoscenza: la decifrazione di una lingua antichissima, quella di una civilta' raccontata anche nella Bibbia. Un viaggio tra scrittura e archeologia, dalla Francia - all'Oriente, introdotto da Giorgio Zanchini con l'esperta in studio Giovanna Biga, archeologa e storica. - Un programma di Cristoforo Gorno e Alessandra Bisegna Regia di Agostino Pozzi Produttore esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
07:35 |
a.C.d.C. Gli ultimi re guerrieri d'Europ
 a.C.d.C. Gli ultimi re guerrieri d'Europa - Episodio 3 - La battaglia di Hastings - Il re sassone d'Inghilterra Aroldo affronta l'invasione di Guglielmo di Normandia nella battaglia di Hastings. - Un programma di Alessandro Barbero e Davide Savelli Regia di Davide Savelli Produttore Esecutivo Roberta Pulino Vai al sito
|
|
08:40 |
Il giorno e la storia
 Persone, eventi e ricorrenze del 1 marzo 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
09:00 |
Scritto, letto, detto: Giovanni Brizzi P
 Scritto, letto, detto: Giovanni Brizzi Prima TV per Rai - Giovanni Paolo Fontana intervista scrittori, giornalisti e testimoni. Lo storico Giovanni Brizzi indaga il significato, i limiti e gli sviluppi del - potere nella Roma antica. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore Esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
09:10 |
Passato e Presente - Hirohito l'era dell
 Passato e Presente - Hirohito l'era della splendente armonia - Il 25 dicembre 1926 Taisho, l'imperatore del Giappone, muore. Sale al trono, a soli venticinque anni, suo figlio, il principe ereditario e reg - gente Hirohito. Il nuovo sovrano, una figura enigmatica e a tratti controversa, regnerà fino al 1989, anno della sua morte. In questo lungo periodo, conosciuto come era Showa, ossia della Splendente armonia, il Giappone vivrà grandi e drammatici cambiamenti. Negli anni Trenta la crescente influenza esercitata dai militari trascinerà il Paese in una serie di conflitti che culmineranno con la sconfitta nella Seconda Guerra Mondiale e l'occupazione americana. Nel dopoguerra, tuttavia, il Giappone saprà reagire e, grazie a uno straordinario sviluppo economico, diventerà una delle maggiori potenze mondiali. - Conduce Paolo Mieli Un programma di Alessandra Bisegna, Sara Chiaretti, Paolo Mieli Con la consulenza di Cristoforo Gorno Produttore esecutivo Valentina Tassini Regia Davide Frasnelli Ospite in studio la prof.ssa Noemi Lanna Con la partecipazione di Veronica Quarti Vai al sito
|
|
09:45 |
Le ragazze Pt.5
 In questa puntata a raccontare gli anni '90 saranno Martina Colombari e Tiziana Russo, sorella di Marta Russo, la studentessa uccisa più di 26 anni fa, mentre si trovava all'interno dell'Università La Sapienza di Roma.. - Con Francesca Fialdini Vai al sito
|
|
10:30 |
La resistenza a Stalin
 Foreste baltiche. Un quarto della Lituania, un terzo della Lettonia e quasi la metà dell'Estonia. È qui che nella metà del secolo scorso si svolge un dramma: la resistenza di un pugno di partigiani lituani, lettoni, estoni - alle forze dell'Unione Sovietica sul loro territorio. Vai al sito
|
|
11:30 |
Il giorno e la storia
 Persone, eventi e ricorrenze del 1 marzo 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana Produttore esecutivo Fawzia Moccia Vai al sito
|
|
11:50 |
Viaggio in Italia - Toscana. Le tamerici
 Viaggio in Italia - Toscana. Le tamerici salmastre ed arse - La Versilia e Forte dei Marmi, terra di arte e di poeti. Un viaggio a ritroso nel tempo, dalle bizzarrie di Gabriele D'Annunzio al tenore Andrea - Bocelli. Vai al sito
|
|