1 Aprile sera in TV su Rai Storia

Programmi 1 Aprile sera in TV su Rai Storia
Ora Programma Genere
17:45 Storie del XX secolo: l'ultimo Imperatore d'Etiopia
Storie del XX secolo: l'ultimo Imperatore d'EtiopiaStorie del XX secolo: l'ultimo Imperatore d'Etiopia - Una serie curata da Gianni Bisiach per riflettere sul secolo appena strascorso. - di Gianni Bisiach
Vai al sito
18:15 La resistenza in Francia p1
La resistenza in Francia p1Un racconto sulla disfatta subita dalla Francia nelle prime settimane della Seconda Guerra Mondiale ad opera delle truppe naziste, che dopo l'offensiva sferrata il 9 giugno del 1940, entrarono a Parigi, il 14 giugno.. - (1972)
Vai al sito
19:00 Rai News Giorno
19:05 R.A.M. p.16
R.A.M. p.16Ricerca Archivio Memoria e' il nuovo magazine di Rai Storia dedicato alla ricerca storica.. - Un programma di Andrea Branchi, Francesco censon,Gianluca MiligiProduttore esecutivo Roberta SangermanoPag TLV 526
Vai al sito
19:20 Specchio Segreto - p.1
Specchio Segreto - p.1Autori: Nanni Loy
Vai al sito
20:10 Il giorno e la storia - 1 aprile 2025
Il giorno e la storia - 1 aprile 2025Il giorno e la storia del 1 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 1 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
20:30 Passato e Presente - Caterina la Grande di Russia - 23/01/2024
Passato e Presente - Caterina la Grande di Russia - 23/01/2024Quando nel 1744 la principessa prussiana Sofia di Anhalt-Zerbst a quattordici anni arrivò alla corte degli zar, nessuno poteva immaginare che sarebbe diventata la zarina Caterina II ''La Grande''. Colta, imparò velocemente il russo e si convertì al cattolicesimo ortodosso per sposare l'erede al trono di Russia, il futuro zar Pietro III.
Vai al sito
21:10 La fine del nazismo (pt3)
La fine del nazismo (pt3)Con uno sguardo forense agli ultimi disperati giorni di Hitler, questa serie vuole spiegare le scelte che fece il F hrer mentre si avvicinava l'inevitabile fine del suo regime. Stanco e sconfitto, Hitler si aggrappa dis - peratamente al potere, mentre i nazisti che lo circondano tramano la fuga. Le loro delusioni individuali segnano i loro destini. Solo in pochi sopravviveranno per affrontare la giustizia. - Introduce la puntata il prof. Emilio Gentile
Vai al sito
22:10 1939-1945 La II Guerra Mondiale - Resistere!
1939-1945 La II Guerra Mondiale - Resistere!Resistere sotto le bombe e nei rifugi, come nel cuore della notte durante i raid aerei, resistere in fabbrica, come negli scioperi del marzo 1943, resistere in città, come nelle quattro giornate di Napoli, resistere in montagna, come i partigiani durante i rastrellamenti nazifascisti. E' una storia di operai e fabbriche, di donne e uomini, di coraggio e grandi ideali. Il programma è arricchito da immagini con materiali di repertorio \"restaurati\" in alta definizione e da edizioni di grandi documentari provenienti dalle Teche Rai con interviste a protagonisti e testimoni ormai scomparsi.
Vai al sito
23:00 Mai + trasmessi 1972 - Un'ora con Ugo Procacci
Mai + trasmessi 1972 - Un'ora con Ugo ProcacciMai + trasmessi 1972 - Un'ora con Ugo Procacci - Simona Vanni racconta la televisione italiana dagli anni 50 agli anni 80 attraverso quei programmi che, seppure comparsi una sola volta ne - i palinsesti Rai, hanno lasciato una traccia nei generi televisivi a cui appartengono. In questa puntata: \"Un'ora con Ugo Procacci\
Vai al sito
00:00 Rai News Notte
00:05 Il giorno e la storia - 2 aprile 2025
Il giorno e la storia - 2 aprile 2025Il giorno e la storia del 2 aprile 2025. Persone, eventi e ricorrenze del 2 aprile 2025. - Un programma di Giovanni Paolo Fontana. Produttore esecutivo Fawzia Moccia
Vai al sito
00:25 Passato e Presente - Caterina la Grande di Russia - 23/01/2024
Passato e Presente - Caterina la Grande di Russia - 23/01/2024Quando nel 1744 la principessa prussiana Sofia di Anhalt-Zerbst a quattordici anni arrivò alla corte degli zar, nessuno poteva immaginare che sarebbe diventata la zarina Caterina II ''La Grande''. Colta, imparò velocemente il russo e si convertì al cattolicesimo ortodosso per sposare l'erede al trono di Russia, il futuro zar Pietro III.
Vai al sito