Programmi Oggi pomeriggio in TV su Rai 3
Ora |
Programma |
Genere |
11:55 |
Meteo 3
|
Informativo, Previsioni Meteo |
12:00 |
TG3
|
Telegiornale, Informazione |
12:25 |
TG3 Fuori TG
 Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. Vai al sito
|
Telegiornale, Informazione |
12:50 |
Quante storie - Puntata del 21/02/2025
 Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. Vai al sito
|
|
13:15 |
Passato e Presente - Il Ku Klux Klan. Alle radici dell'odio - 21/02/2025
 Nato nel 1865 nel Sud degli Stati Uniti, il Ku Klux Klan si diffonde rapidamente tra ex confederati sconfitti nella Guerra di Secessione. La fine della schiavitù non viene accettata. Cappucci bianchi, croci infuocate, linciaggi: il suo obiettivo è fermare con la violenza l'avanzata dei diritti civili. Vai al sito
|
|
14:00 |
TG Regione
|
Telegiornale, Informazione |
14:19 |
TG Regione Meteo
|
Telegiornale, Informazione |
14:20 |
TG3
|
Telegiornale, Informazione |
14:49 |
Meteo 3
|
Informativo, Previsioni Meteo |
14:50 |
TGR Leonardo
 TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte Vai al sito
|
Telegiornale, Informazione |
15:05 |
TGR Piazza Affari
 TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia Vai al sito
|
Telegiornale, Informazione |
15:15 |
TG3 LIS
|
Telegiornale, Informazione |
15:20 |
Rai Parlamento Telegiornale
|
|
15:25 |
Gocce di Petrolio - Le guerre di Trump - Puntata del 21/02/2025 - Le guerre di Trump - 21/02/2025
 Elon Musk lancia il movimento Mega, Make the Europe Great Gain, mentre inizia l'era dei dazi promessa da Donald Trump, una guerra economica, commerciale e geopolitica che il Wall Street Journal definisce: \"La guerra più stupida della storia\". Un conflitto che s'intreccia con un'altra battaglia che negli Stati Uniti si combatte da anni: quella contro il Fentanyl, un potente analgesico oppioide sintetico - da 50 a 100 volte più potente della morfina e circa 50 volte più forte dell'eroina. Un farmaco sì, ma anche una droga illegale, che negli Stati Uniti, solo nel 2023, ha ucciso quasi 75mila persone e oggi è uno dei principali fattori di mortalità tra i giovani. Trump ha usato la guerra al Fentanyl per minacciare dazi ai suoi principali partner commerciali come Messico, Canada e Cina, con quest'ultima riuscendoci. Una guerra commerciale che si incrocia quindi con una vera e propria emergenza sociale e sanitaria. Quali conseguenze ci saranno in Europa e cosa bisogna aspettarsi? Con Duilio Giammaria sono ospiti in studio Nathalie Tocci, direttrice dell'Istituto Affari Internazionali, lo psichiatra Leonardo Mendolicchio e il giornalista Federico Rampini. Vai al sito
|
|
16:05 |
Gli Imperdibili
 Backstage, anteprime, eventi e curiosità dentro lo schermo. È il programma che offre informazione e approfondimento sulla programmazione dei canali che compongono il bouquet Rai. Vai al sito
|
|
16:10 |
Note italiane
 E. A. Mario, pseudonimo di Giovanni Ermete Gaeta, è stato uno dei più celebri canzonettisti italiani. Accorato e valente patriota, seppe raccontare Napoli in tutta la sua bellezza partendo sempre da episodi semplici che però affrontavano temi universali. Autore di oltre 2.000 canzoni in italiano e in napoletano, si contano milioni di esecuzioni del suo brano più celebre, \"La Leggenda del Piave\". Vai al sito
|
|
17:10 |
Geo - Puntata del 21/02/2025
 Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Se dici Geo racconti i passi degli uomini che attraversano questa terra, parli dei loro cibi, della loro difficile convivenza con l'ambiente che li circonda. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese. Vai al sito
|
Documentario, Natura |