Programmi Domani pomeriggio in TV su Rai 3
| Ora |
Programma |
Genere |
| 11:30 |
TGR Officina Italia
 Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Lombardia e della TGR Emilia Romagna Vai al sito
|
Telegiornale, Informazione |
| 12:00 |
TG3
|
Telegiornale, Informazione |
| 12:22 |
TG3 persone
|
Telegiornale, Informazione |
| 12:25 |
TGR Il Settimanale
 Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettore Roberto Gueli. A cura della TGR Trento Vai al sito
|
Telegiornale, Informazione |
| 12:55 |
TGR Petrarca
 Direttore Roberto Pacchetti. Vicedirettrice Ines Maggiolini. A cura della TGR Piemonte Vai al sito
|
Telegiornale, Informazione |
| 13:25 |
TGR BellItalia
 Direttore Roberto Pacchetti. Condirettore Luca Salerno. A cura della TGR Toscana Vai al sito
|
Telegiornale, Informazione |
| 14:00 |
TG Regione
|
Telegiornale, Informazione |
| 14:19 |
TG Regione Meteo
|
Telegiornale, Informazione |
| 14:20 |
TG3
|
Telegiornale, Informazione |
| 14:45 |
TG3 Pixel
|
Telegiornale, Informazione |
| 14:49 |
Meteo 3
|
Informativo, Previsioni Meteo |
| 14:55 |
TG3 L.I.S.
|
Telegiornale, Informazione |
| 15:00 |
Tv Talk - Puntata del 22/11/2025
 Mia Ceran analizza il mondo della televisione dagli ascolti ai retroscena, insieme ai protagonisti della TV italiana, ai giornalisti, agli analisti e a Cinzia Bancone, Silvia Motta e Sebastiano Pucciarelli. Vai al sito
|
Intrattenimento, Guida TV |
| 16:45 |
Report - Puntata del 16/11/2025
 Dietro il caso Paragon emerge una rete oscura di sorveglianza digitale che, a partire da gennaio 2025, colpisce attivisti e giornalisti italiani: dallo spyware scoperto sui telefoni dei fondatori di Mediterranea, Luca Casarini e Beppe Caccia, al direttore di Fanpage Francesco Cancellato, fino al rifugiato sudanese David Yambio, perseguitato in Libia dal miliziano Almasri. Una vicenda che si intreccia con le recenti mosse del governo italiano sul rimpatrio dello stesso Almasri. A seguire, un'inchiesta sul Cantiere Navale Vittoria, azienda strategica sottoposta al golden power dello Stato, oggi al centro di indagini su traffici d'armi, crisi finanziarie e presunti intrecci con la criminalità organizzata. Report torna poi sulle prossime elezioni regionali in Veneto: davvero, come sostiene la Commissione Antimafia, non c'è alcun candidato \"impresentabile\"? Spazio anche alla protesta delle lavoratrici della Manifattura di San Maurizio, cuore produttivo di Max Mara, che dopo decenni hanno proclamato uno sciopero per denunciare ritmi di lavoro ritenuti insostenibili. Infine, un'inchiesta sulle \"Starlight Rooms\" di Cortina: camere panoramiche da 700 euro a notte costruite oltre i limiti consentiti. Una norma regionale modificata ad hoc ha sanato tutto, aprendo la strada a nuove installazioni oltre i 1.600 metri in tutti i comuni montani. Vai al sito
|
Informativo, Approfondimento |