6 Aprile mattina in TV su Rai 5

Programmi 6 Aprile mattina in TV su Rai 5
Ora Programma Genere
06:00 Piano Pianissimo Episodio 4
Piano Pianissimo Episodio 4RUBRICA - La storia del melodramma ha inizio nel 1607, con l'Orfeo di Claudio Monteverdi. Sono passati quattro secoli e in questo lungo spazio temporale molti allestimenti teatrali non sono andati per il verso giusto. - In questa puntata, il prof. Zaccagnini ripercorre i più celebri disastri che hanno fatto la storia della musica - 2016 ITA
Vai al sito
06:10 Spartiacque. Da Enea ad Attila Attila
Spartiacque. Da Enea ad Attila AttilaSpartiacque. Da Enea ad Attila Attila - Episodio 9 - DOC. CULTURA - Il viaggio di Spartiacque continua parlando delle genti del Danubio. Attila entra in Italia e, dopo aver devastato Aquileia, si ferma sul - Po. Abbiamo seguito le sue tracce navigando il Mincio, il Po e le lagune costiere del Friuli Venezia Giulia. - 2013 ITA
Vai al sito
06:40 Gange, la fonte della vita Ep. 2 - Fiume
Gange, la fonte della vita Ep. 2 - FiumeGange, la fonte della vita Ep. 2 - Fiume della vita - DOC. NATURA - Seguendo il Gange, nell'India settentrionale, visiteremo le pianure, un tempo popolate da tigri, leoni e ghepardi. Trasformate nel luogo - più densamente popolato del mondo, queste terre, nutrite dal fiume sacro, hanno visto l'ascesa di civiltà e religioni. Ma come si è adattata la fauna selvatica alla dominante ... - di Ian Gray 2007 GBR
Vai al sito
07:35 Spartiacque. Da Enea ad Attila Il mosaic
Spartiacque. Da Enea ad Attila Il mosaicSpartiacque. Da Enea ad Attila Il mosaico - Episodio 10 - DOC. CULTURA - Il nostro viaggio finisce sullo spartiacque del Danubio. Sulla Drava, il fiume più lungo che nasce in Italia, lasceremo l'opera d'ar - te che la scuola del Mosaico di Ravenna ha realizzato per noi ricomponendo i frammenti raccolti nei corsi d'acqua navigati. - 2013 ITA
Vai al sito
08:05 Art Night Puntata 10 - Il volto di Aless
Art Night Puntata 10 - Il volto di AlessArt Night Puntata 10 - Il volto di Alessandro - DOC. CULTURA - Ritrovato nel 1831 durante gli scavi nell'area archeologica di Pompei, il \"Mosaico di Alessandro\" è un'opera di epoca romana che ritrae la leg - gendaria battaglia fra Alessandro Magno e Dario III di Persia, a Isso. Eseguito da Filosseno di Eretria, ancora oggi il mosaico rappresenta una delle poche testimonianze visive - 2024 ITA
Vai al sito
09:05 La Venere di Milo, una per tutte
La Venere di Milo, una per tutteDOC. CULTURA - Insieme alla Gioconda, la Venere di Milo è la star del museo del Louvre. E' stata fonte di fascino ed ispirazione fin dalla sua scoperta nel 1820. Dai romantici a Lady Gaga, dai surrealisti a David - Lynch, artisti, registri e scrittori la adorano ossessivamente. Lei è la bellezza disarmata. - di Natacha Giler 2022 FRA
Vai al sito
09:59 ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMA
ANICA APPUNTAMENTO AL CINEMARUBRICA - Rubrica per la promozione della cultura cinematografica in Italia.. - 2025 ITA
Vai al sito
Rubrica, Cinema
10:02 Opera - Salome
Opera - SalomeMUSICA LIRICA - Dal Teatro Comunale di Bologna Salome di Strauss nell'allestimento firmato da Gabriele Lavia, con la direzione musicale di Nicola Luisotti. Erika Sunnegardh, Mark S. Doss, Robert Brubaker, Dalia Schaechter nei ruoli - principali. Regia tv di Andrea Bevilacqua. - 2011 ITA
Vai al sito
11:51 Opera - Suon Angelica
Opera - Suon AngelicaMUSICA LIRICA - Storica edizione del 1957 di Suor Angelica di Puccini diretta da Oliviero de Fabritiis. Con Edda Vincenzi nel ruolo eponimo e accanto a lei Jolanda Gardino, Ortensia Beggiato, Stefania Malagù, Angela Rocco, C - ecilia Fusco, Elvidia Ferracuti, Alberta Valentini. Regia Mario Lanfranchi. - 1957 ITA
Vai al sito