Programmi 5 Maggio pomeriggio in TV su Rai 3
Ora |
Programma |
Genere |
11:55 |
Meteo 3
|
Informativo, Previsioni Meteo |
12:00 |
TG3
|
Telegiornale, Informazione |
12:25 |
TG3 Fuori TG
 Il rotocalco del Tg3 con spazi quotidiani dedicati ai consumatori, alla salute dell'agricoltura, al costume, all'economia, al mondo femminile ed alla cultura. Vai al sito
|
Telegiornale, Informazione |
12:50 |
Quante storie - Puntata del 05/05/2025
 Ogni giorno storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un Paese meraviglioso e contraddittorio. Vai al sito
|
|
13:15 |
Passato e Presente - L'antisemitismo in Francia, da Dreyfus a Vichy - 05/05/2025
 \"L'antisemitismo in Francia, da Dreyfus a Vichy\" è il racconto di una delle pagine più oscure della storia francese ed europea. Tutto inizia nel 1894, quando un foglio gettato in un cestino scatena il caso Dreyfus. Un ufficiale ebreo viene condannato ingiustamente per tradimento. L'intero Paese si spacca: da un lato i difensori della verità, dall’altro l’odio antiebraico. La battaglia per la giustizia esplode grazie a Émile Zola e il suo storico “J’accuse!”. Ma la riabilitazione di Dreyfus arriverà solo dodici anni dopo, tra spari e insulti. Nel dopoguerra, gli ebrei francesi sperano in una piena integrazione, ma i “Protocolli dei Savi di Sion” e la crisi del ’29 riaccendono i pregiudizi. L’elezione del socialista ebreo Léon Blum a premier scatena l’odio latente. E quando la Francia cade sotto l’occupazione nazista, il regime di Vichy non si limita a collaborare ma prende l’iniziativa con leggi razziali, rastrellamenti, deportazioni. Nel dopoguerra, la Francia preferisce dimenticare. Ma lentamente la memoria riaffiora, con libri, film, testimonianze. E infine, nel 1995, il presidente Chirac rompe il silenzio: ammette le responsabilità dello Stato francese. Vai al sito
|
|
14:00 |
TG Regione
|
Telegiornale, Informazione |
14:19 |
TG Regione Meteo
|
Telegiornale, Informazione |
14:20 |
TG3
|
Telegiornale, Informazione |
14:49 |
Meteo 3
|
Informativo, Previsioni Meteo |
14:50 |
TGR Leonardo
 TG di Scienza e Ambiente a cura della redazione scientifica della Tgr Piemonte Vai al sito
|
Telegiornale, Informazione |
15:05 |
TGR Piazza Affari
 TG di Economia e Finanza a cura della redazione economica della Tgr Lombardia Vai al sito
|
Telegiornale, Informazione |
15:15 |
TG3 LIS
|
Telegiornale, Informazione |
15:20 |
Rai Parlamento Telegiornale
|
|
15:25 |
TGR Giubileo - Cammini di Speranza
 Di Antonella Armentano. A cura della TGR Lazio Vai al sito
|
Telegiornale, Informazione |
15:45 |
A casa di Maria Latella - Puntata del 29/04/2025
 Un racconto dedicato alle grandi dinastie italiane: non solo casati nobiliari, ma anche famiglie che hanno segnato la storia dell'impresa, dello spettacolo e della cultura. Maria Latella ne parla con Costantino della Gherardesca, Gianmarco Tognazzi, Oscar Farinetti e Michele Masneri, in un viaggio tra successi, sfide e cadute. A chiudere la serata, l'intervista allo scrittore ed ex magistrato Giancarlo De Cataldo, che approfondisce il tema del potere nelle dinastie criminali. Vai al sito
|
|
16:30 |
Geo - Puntata del 05/05/2025
 Se dici Geo dici natura, dici terra, dici mare, dici vento. Un racconto emozionante che ha al suo centro la natura e l'ambiente, che ha a cuore il futuro del nostro Pianeta e le tradizioni del nostro Paese. Vai al sito
|
Documentario, Natura |